Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piemonte 1
piemontesi 1
pien 5
piena 90
pienamente 6
piene 8
pienezza 7
Frequenza    [«  »]
91 mia
91 papa
91 visione
90 piena
89 pace
89 rappresentazione
89 te
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

piena

   Capitolo
1 1 | tirata giù tutta d'un fiato, piena di naturalezza e di brio 2 1 | non nuova di concetti, ma piena di espressione e di soavità, 3 1 | maneggiato da un'anima piena di tenerezza e d'immaginazione: ~ ~ 4 2 | castigata, propria e semplice e piena di grazia, si andò sviluppando 5 2 | tirava alla forma, nella piena indifferenza del contenuto. 6 2 | l'adorasti, o di grazia piena, ~ poi sopra il fien nel 7 2 | santi, con l'immaginazione piena di leggende e avventure 8 2 | rettorica ad uso dell'amore, piena di figure e di esagerazioni, 9 2 | imitò anche la fine, che è piena di grazia: ~ ~ Or se prendete 10 3 | poeta è ancora giovane, piena di una fede robusta, che 11 3 | altrove, “luce intellettual, piena d'amore”, è il mondo lirico 12 4 | generazione, quanto se' piena di vanagloria, e hai gli 13 5 | amore. La sua vita è attiva, piena di avventure e di fatti 14 5 | tanto afannato? ~ Amara mi, piena de suspiri, ~ perchè a mi 15 5 | legge divina... ~ ~ L'alma piena di fede e semplicetta ~ 16 5 | Giustizia è la destra d'Iddio piena.”~MISERICORDIA - Mercè, 17 6 | Iacopone, ma in una prosa piena di poesia. Domenico Cavalca, 18 6 | come genio del male, con piena coscienza: ciò che gli 19 6 | scuola, e ne acquistò una piena notizia. Seppe tutto, ma 20 7 | figura e trova una realtà piena di vita, trova se stesso. ~ 21 7 | all'inferno una vita piena e corpulenta, la quale spiritualizzandosi 22 7 | ha una vita più ricca e piena, ed è de' tre mondi il più 23 7 | i suoi mondi, opera con piena spontaneità, abbandonato 24 7 | corpo. ~ Siamo dunque in piena vita contemplativa. Il processo 25 7 | son di piacere a sentir piena. ~ ~Ma una donna santa, 26 7 | La scena è rapida, calda, piena di movimenti e di gradazioni 27 7 | eterno: ~ ~ Luce intellettual piena d'amore, ~ amor di vero 28 7 | Dante, “luce intellettual piena d'amore”. Esse hanno allegro 29 8 | scolastiche, e siamo in piena luce, nel tempio dell'umana 30 8 | il Petrarca avesse avuto piena e chiara coscienza della 31 8 | così attraente. Situazione piena di misteri, di contraddizioni 32 8 | vita terrena, malinconia piena di forza e di speranza, 33 9 | altezze di Dante caduti in piena fisiologia e notomia. Dante 34 9 | contrario sorgeva allora in piena concordia con la vita pratica 35 9 | forza della natura nella piena semplicità ed innocenza 36 9 | generata una letteratura piena di vigore e di sostanza, 37 9 | paradiso in quella realtà piena e attraente. Diresti che 38 9 | il sipario, e ti trovi in piena azione che si movono e parlano. 39 9 | tentò Dante nel Convito, con piena fede che il volgare fosse 40 9 | ampie della forma latina, piena di gravità e di decoro, 41 9 | e ne' vezzi di una forma piena di civetteria, un mondo 42 11| sentimento della forma nella piena indifferenza di ogni contenuto. 43 11| soddisfazione interiore piena di grazia e di delicatezza 44 11| portaste via! ~ Quivi lasciommi piena di disio, ~ quando già presso 45 11| plebe. Tutta Firenze fu piena della Nencia; era la città 46 11| un fiato, così rapida e piena di cose:~ ~ Ei convien ti 47 11| con una sodezza robusta e piena: tale che da una parte ogni 48 11| chiami lentezza d'animo piena di riverenza verso di Dio. 49 11| ripigliò il suo cammino, piena di confidenza nelle sue 50 12| dipinge a quel modo con piena tranquillità di coscienza, 51 12| di una borghesia colta, piena di spirito e d'immaginazione, 52 12| produce i suoi miracoli nella piena indifferenza del contenuto, 53 13| col seno e con la falda piena ~ di speme, ma di pioggia 54 13| sublime semplicità nella piena chiarezza della visione 55 13| poeta con una galanteria piena di grazia paragona la lunga 56 13| di ogni preoccupazione, piena di fantasie, allegra nella 57 13| assimila, ne acquista una piena intelligenza, fa e disfà, 58 14| nasce una scena di famiglia piena di allegria comica, il cui 59 15| ariostesco. In teoria ci era una piena indifferenza, e in pratica 60 15| indifferenza, e in pratica una piena licenza. ~ Machiavelli vive 61 15| riconosciuta. Appunto perchè ha piena la coscienza di un nuovo 62 15| forma letteraria”, nella piena indifferenza dell'animo: 63 15| Quella prosa è chiara e piena come un marmo, ma un marmo 64 15| una calma intellettuale piena di forza e di sicurezza, 65 15| una logica formale nella piena indifferenza dello scopo. 66 15| spoglio quella veste contadina piena di fango e di loto, e mi 67 16| un quadro, chi una borsa piena di ducati, e chi abiti e 68 16| interiore così spontanea e piena di forza produttiva mal 69 17| situazioni e di gradazioni, così piena di movimenti e di armonie, 70 17| comuni in una musica nuova, piena di misteri o di “non so 71 17| ancilla tua -; conclusione piena di senso: molto le è perdonato, 72 17| la sua materia poetica è piena di reminiscenze, e non coglie 73 18| penetra una mollezza musicale, piena di grazia e delicatezza, 74 18| vita nazionale, ricca e piena, in lui è visione intellettuale 75 18| più mediocri scrivono con piena osservanza delle regole 76 18| energia di un'anima sincera e piena di vita, che incalora la 77 19| monarchia romana, e prometteva piena riforma, “quando anche avesse 78 19| morale a uso del secolo, piena di scappatoie, di casi, 79 19| abbandonato le sue contrade: piena pace, tranquilli gli spiriti, 80 20| Trissino, ma è composizione piena di vita, che nella sua spontaneità 81 20| è fatto con una facilità piena di brio e senz'alcuna coscienza, 82 20| affermazione dell'ideale nella piena realtà della natura, che 83 20| trasformata, non scelta; ma piena, concreta, naturale, in 84 20| nuovo contenuto in una forma piena di spirito e di movimento, 85 20| sorgeva tutta melodia, piena di voluttà, di spirito e 86 20| la sua virtù è pudica, piena di grazia e di modestia. 87 20| dimostrazione politica piena di allusione a' casi presenti. 88 20| suo Ortis con una energia piena di veritàconsunzione dell' 89 20| personale, ancora in formazione, piena di reminiscenze latine e 90 20| tanta confusione finì nella piena indifferenza del popolo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License