Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cantilena 10
cantilene 1
cantina 1
canto 85
cantò 2
cànto 1
cantone 1
Frequenza    [«  »]
86 poeti
85 agli
85 appena
85 canto
85 città
85 costumi
85 cuore
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

canto

   Capitolo
1 1 | Ruggerone da Palermo, e il canto di Odo delle Colonne, da 2 1 | parti ispide dello stesso canto. Rozza assai è una canzone 3 1 | di sentimento uguagli il canto di Rinaldo di Aquino o di 4 1 | il tempo e l'autore del canto, ove ne' codici sia discordanza 5 2 | scrisse esule a Sarzana, il canto del cigno, il presentimento 6 5 | due cori si alternano nel canto, e negl'inni e nelle preghiere: 7 5 | sensibile dalla musica, dal canto, dalle scene, dalla mimica 8 5 | una forma scolastica nel canto del monaco, di cui ecco 9 5 | contrita e fortificata alza un canto a Dio: ~ ~ A te mi do, Signor 10 5 | anima al cielo con questo canto: ~ ~ O felice alma, che 11 6 | Cesare. L'imperatore dal suo canto dee usar riverenza al papa, 12 7 | chiara innanzi, fin dal primo canto. Dante nel giorno del Giubileo, 13 7 | ne' suoi effetti (vedi canto XI). Entra allora in purgatorio ( 14 7 | signore dell'altissimo canto” e il “maestro di color 15 7 | ordinato, lo spiega nel canto undecimo il poeta stesso, 16 7 | alle sue impressioni. Il canto terzo è il primo apparire 17 7 | il suo primo grido. Quel canto del sublime è una sola nota 18 7 | prima impressione, è il vero canto del regno de' morti, della “ 19 7 | spanda. ~ ~Prima dite: “Il canto di Francesca, di Farinata, 20 7 | Latini” ; ora dite: “Il canto de' ladri, de' falsari, 21 7 | di uomini in bestie, nel canto ventesimoquinto, quantunque 22 7 | ridicoli, come i diavoli nel canto ventesimosecondo, rissosi, 23 7 | uccide, il suo contrario. Nel canto de' simoniaci il sarcasmo 24 7 | coscienza. Certo, in quel canto de' simoniaci vive immortale 25 7 | faceva in vita, che col canto gli acquietava l'anima, 26 7 | ha la sua espressione nel canto. Nell'inferno non ci son 27 7 | armonia; la musica e il canto conseguono i loro effetti 28 7 | suo “paternostro”, rimaso canto solitario. ~ Le fuggitive 29 7 | angeli e anime sono un solo canto, un solo universo lirico. 30 7 | lirico. Scena stupenda è nel canto settimo, maravigliosa consonanza 31 7 | quando gli angioli nel loro canto hanno aria di compatirgli, 32 7 | severità è raddolcita poi dal canto degli angioli. Beatrice 33 7 | Il paradiso può essere un canto lirico, che contenga. non 34 7 | immaginazione. In paradiso non c'è canto, e non luce e non riso; 35 7 | perciò due altre forme, il canto e la visione intellettuale. ~ 36 7 | espressione nella melodia e nel canto. La medesimezza del sentimento 37 7 | paradiso, rappresentando nel canto i sentimenti e gli affetti 38 7 | che m'inebbriava il dolce canto. ~ Ciò ch'io vedeva, mi 39 7 | io tacqui, un dolcissimo canto ~ risono per lo cielo, e 40 9 | sentimento e di significato. Nel canto duodecimo descrive la bellezza 41 9 | Dante nel limbo. Tutto il canto quinto è consacrato a Virgilio 42 9 | giunge all'orecchio un dolce canto, e guidato dalla melodia 43 10| sieno intonate. ~ Così del canto avvien: senz'alcun'arte ~ 44 11| lira e con la dolcezza del canto mansuefà le fiere e gli 45 11| si esala nel suono e nel canto; il pensiero è appena iniziale, 46 11| l'ebbrezza dei sensi. Il canto di Aristeo, il coro delle 47 11| attori e le decorazioni e il canto e la musica e l'entusiasmo 48 11| arti e mestieri, com'è il canto de' “cialdonai”, o de' “ 49 11| pitture sociali, come il canto delle “fanciulle”, o delle “ 50 11| nelle laude era penetrato il canto popolare. Le rappresentazioni 51 11| Penitenza! - Tra questo canto de' morti: ~ ~ Dolor, pianto 52 12| tomboli, s'arreco da un canto del cerchio inginocchioni, 53 13| della passione. Veggasi nel canto quarantacinquesimo il lamento 54 13| Sacripante, il quale dal canto suo non vuole essere “così 55 15| ch'egli stese nell'ultimo canto di poeti italiani. Questi 56 15| concetto profondo, come nel canto De diavoli o de' romiti. 57 17| loro a leggere il poema canto per canto, e mutava e correggeva, 58 17| leggere il poema canto per canto, e mutava e correggeva, 59 17| Questa idea è sviluppata nel canto della ninfa e nel canto 60 17| canto della ninfa e nel canto dell'uccello, che sono due 61 17| piace è saggio. ~ ~Il primo canto è di una esecuzione così 62 17| divinità dell'Ariosto. L'altro canto è fondato su questo concetto 63 17| breve vita, e ne nasce un canto immortale, penetrato di 64 17| senso della musica e del canto, quel dolce fantasticare 65 18| tendete, arciere d'ammirabil canto, ~ musici dardi al saettato 66 18| trasforma nella musica e nel canto, che più direttamente ed 67 18| scenario, la mimica, il canto e la musica opera sull'immaginazione 68 18| il campo alla musica e al canto.~~  ~ 69 19| fastidio, ed egli pose da canto greco e toscano, e fu tutto 70 19| ne' miti, ne' versi, nel canto, nelle arti. E come teoria 71 20| paese della musica e del canto. E le sue arringhe furono 72 20| malinconia dolce e molle, è già canto e musica, una pura esalazione 73 20| è nelle idee, ma in quel canto di due amanti a una certa 74 20| poesia è già in musica e canto. Una vita così superficiale 75 20| danza, accentuata come un canto, melodiosa come una musica. 76 20| cercava nuove impressioni nel canto e nella musica. Il letterato, 77 20| intellettuale era tutta dal canto de' novatori: chi aveva 78 20| l'attenzione: tutto era canto e musica, tutto era filosofia. 79 20| propri, senza il sussidio del canto, della musica, del ballo, 80 20| immaginazione musicale è un riso, un canto, un inno, il mondo della 81 20| il core e del suo duca il canto”. E in verità di Dante e 82 20| scrisse la Basvilliana. Ma il canto gli fu troncato nella gola 83 20| Tu non altro che il canto avrai del figlio, ~ o materna 84 20| all'elegante storico, e il canto popolare alla poesia solenne. 85 20| genio della musica e del canto; la Taglioni e la Malibran,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License