Capitolo
1 1 | scritti in un latino che pare una traduzione dal volgare,
2 1 | cielo nè in terra ~ non mi pare ch'io sia. ~ ~Il seguito
3 1 | di quel tempo, come non pare inverisimile, è un altro
4 2 | esto mondo nulla cosa mi pare... ~ - Figlia mia benedetta, ~
5 2 | dal Poliziano, la quale ti pare una Venere intonacata e
6 2 | pensiero. Ciò che dice gli pare così importante, e pareva
7 3 | Tanto gentile e tanto onesta pare. ~ ~E tale è la ballata,
8 3 | che ella è, ma quello che pare. Ciò che è più chiaro innanzi
9 4 | vaghezza de' fattarelli, che pare un favellatore e non uno
10 4 | Teverina, figlia di Belisea, e pare una pagina tolta a qualche
11 4 | laici, volgarmente”. Onde pare che il tradurre volgarmente,
12 4 | non puote sofferire suo pare, de' suoi maggiori hae invidia,
13 5 | quel più intenta esser le pare, ~ allor dal grave corpo
14 5 | ver senza rispetto: ~ a me pare che tu ti sie smarrita, ~
15 5 | semplice personificazione e gli pare di aver fatto assai a dare
16 5 | con tanti chiodi che “non pare la carne”, o sospesi per
17 6 | quello che a noi uomini pare cosa maravigliosa e quasi
18 6 | comandando quella condotta che le pare conforme alla dottrina di
19 6 | dottrina di Cristo. Ho detto “pare”, e dovrei dire “è”: perchè
20 6 | mente, è gittata giù, e le pare come se l'anima sia partita
21 6 | crocifisso benedetto. A me ne pare essere rimaso orfano, però
22 6 | era in prima; e ora me la pare bene conoscere. Chè noi
23 6 | ringhiera, e biasima i signori. Pare coraggio civile, ed è viltà
24 6 | mondo lirico, che a noi pare troppo astratto, parve poco
25 6 | e non di formento”, gli pare così grande che a difendersene
26 6 | e pregiare l'altrui, gli pare un adulterio, conchiudendo
27 7 | che in molti contemporanei pare strana e grottesca, legittimata
28 7 | suo senso immediato gli pare un frivolo passatempo, la
29 7 | la grandezza dell'anima pare nella faccia dell'uomo che
30 7 | che sentirsi impacciata, pare che scherzi: con tanta facilità
31 7 | illuminata dalla grazia, sì che pare un sole. Virgilio non comprende
32 7 | con tanta spontaneità che pare non se ne accorga: obblio
33 7 | immagine della vita, non quale pare, ma qual è, la vera vita
34 7 | squilla di lontano,~ ~ che pare il giorno pianger che si
35 7 | veduta dal cielo, gli pare un'aiuola. Il concetto,
36 7 | tanto affetto, che ben si pare la profonda tristezza del
37 7 | per falso giudizio. A lui pare che questo lusso di scienza
38 8 | scrivere artificiosa, che pare anche nelle sue canzoni
39 8 | e qui fu la sua gloria.~ Pare un regresso: pure è un progresso.
40 8 | analitico-psicologico la realtà pare sull'orizzonte chiara e
41 8 | contraddizioni. Ora gli pare che contraddizione non ci
42 8 | scientifico, anzi scolastico, qui pare per la prima volta essenzialmente
43 8 | gioie e di affanni, gli pare un sogno; la vita gli pare
44 8 | pare un sogno; la vita gli pare insipida; vivere è un breve
45 9 | di entusiasmo, che l'uomo pare più che uomo e sembra in
46 9 | amare Beatrice. Il caso gli pare strano, e ne cerca diverse
47 9 | Beatrice. Il quale amore non pare poi un così gran peccato
48 9 | gli spiriti ... vagabondi pare che vadano per lo vicino
49 9 | quale, ma nel quanto, sì che pare un geometra misuratore.
50 9 | sposa, ~ nostro figliuol mi pare addormentato, ~ e molto
51 10| sessanta e l'ottanta, e gli pare venuto il finimondo. La
52 11| una facilità e un brio che pare il poeta giuochi con i suoi
53 11| capolavoro è la Nencia, che pare una pagina del Decamerone.
54 11| una parte ogni suo membro pare posto ad amenità, e dall'
55 13| fiacco, e la stessa Alcina pare quasi più una personificazione
56 13| distribuito e proporzionato che pare una persona. E l'effetto
57 13| non vedi chi la move, e pare si mova da sè! Questa sublime
58 13| naturalezza immediata, ma come pare all'uomo. Ci si vede il
59 13| Angelica incalzata da Rinaldo pare una cavriola fuggente, che
60 13| se guardiamo al di sotto, pare non ci sia nulla. Quando
61 13| scoppi in una risata. ~ Pare, ma non è vero, che al di
62 13| si cala e vi si obblia, e pare non sia altro che la stessa
63 13| e che in certi momenti pare si burli della tua emozione
64 14| tanti intrighi l'autore pare talora intricato e stanco.
65 14| figure e d'immagini, e non pare che lavori con la riflessione
66 15| elevatezza morale. Talora ti pare un romano avvolto nel pallio,
67 15| malattia e notare i rimedi, gli pare ufficio d'uomo dabbene.
68 15| serie rappresentazioni. Pare che quegli uomini non avessero
69 15| novelle. ~ A prima vista ti pare alcuna cosa di simile la
70 15| religione, nè con le cose, che pare che dependono da Dio; perchè
71 15| quello che “a' volgari” pare. Non crede agli astrologi,
72 16| sensuali, verso la quale pare che si gitti la testa, calva
73 16| universo è lui, il mondo pare fatto a suo servizio. Su
74 17| lo mettono prigione, gli pare uno scandalo e gli fanno
75 17| istrumento di voluttà, sì che pare che “imiti l'imitatrice
76 18| con una sprezzatura che pare negligenza ed è artificio
77 19| o di astrazione, sì che pare insana e furiosa, come posseduta
78 19| esaltazione mistica, che ti pare un Dante o un san Bonaventura.~
79 20| perfetta. Una vita così fatta pare un'assurdità: pure è là,
80 20| sorpresa. Questa, che a noi pare una moralità da scena, era
81 20| oggi sembra ridicola, e pare che potevano vivere in buon'
82 20| stato un cattivo scolare. Pare che nella scuola facesse
83 20| suoi versi e ciò che ne pare a lui, si vede da questo
|