Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libreria 1
libri 51
libriccino 1
libro 83
libros 2
licaone 1
lice 3
Frequenza    [«  »]
84 vista
83 divino
83 effetto
83 libro
83 pare
83 qualità
82 essa
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

libro

   Capitolo
1 2 | furono conservate come un libro di divozione, anzi che come 2 2 | eternato l'uomo e il suo libro in quei versi celebri: ~ ~ 3 2 | verso e della rima, nel suo libro De vulgari eloquio mostra 4 3 | questo non è la sostanza del libro, ci entra come colorito 5 4 | esercizio di scrivere. Il libro fu dettofiore del parlar 6 4 | più antiche versioni è il Libro di Cato o Volgarizzamento 7 4 | Cato o Volgarizzamento del Libro de' costumi, opera scritta 8 4 | mappamondo della terra." ~ ~ Il libro è dedicato a re Manfredi, 9 4 | In effetti questo bel libro, dov'è molta semplicità 10 4 | la grande popolarità del libro di Boezio Della consolazione, 11 4 | La stessa base ha il libro, Introduzione alle virtù, 12 6 | tregua o riposo rendono il libro sazievole e monotono. ~ 13 6 | essenziali che rendono un libro immortale stanno qui dentro, 14 6 | colori dal nostro Dino nel libro secondo. ~ Dante si lasciò 15 6 | lacrime, e baciavano il libro, ... furono i principali 16 6 | trattati scientifici. ~ Il libro De vulgari eloquio non è 17 6 | Dante mostra nel secondo libro che la monarchia romana 18 7 | immensa popolarità di questo libro, che gl'illetterati accettavano 19 7 | dotti comentavano come un libro di scienza, come la Somma 20 7 | scopo, divenuta per Dante un libro chiuso, di cui tutte le 21 7 | luce e diviene il nostro libro, e ci scopriamo molte delicate 22 7 | gran parte di noi. Fu il libro di Lamennais, di Balbo, 23 7 | egli dice - che il mio libro e per soli quei pochi che 24 7 | giorni, e vi gitta, come nel libro della memoria, l'eco de' 25 8 | quasi la parola sacra, il libro dell'altra vita, o come 26 8 | vita, o come diceano, il “libro dell'anima”. Un tal Trombetta, 27 8 | squisita, ma tenevano il libro più che poesia. Vedevano 28 8 | poesia. Vedevano entro il libro della vita o della verità, 29 8 | pel senso allegorico, il libro nel suo insieme è così chiaro 30 8 | convenuto; la sostanza del libro è la vicenda assidua de' 31 9 | chierico, condannando il suo libro. Ma quel libro non era possibile, 32 9 | condannando il suo libro. Ma quel libro non era possibile, se nello 33 9 | Ma fu il contrario. Il libro parve rispondere a qualche 34 9 | servigio del padre, e il suo libro era la pratica e la conoscenza 35 9 | nostro giovane, legga quel libro e vi troverà già la stoffa, 36 9 | fu interpretata come un libro classico, poco letta, poco 37 11| della Famiglia, il cui terzo libro fu lungo tempo attribuito 38 11| finisce, e non hai ancora il libro del secolo, quello che lo 39 11| Dugento e il Trecento, il cui libro fondamentale è la Commedia, 40 11| hai frammenti, manca il libro; hai l'analisi, manca la 41 12| ammirati, trovando nel loro libro le orme del Boccaccio o 42 12| fecero in poco tempo del libro più di venti edizioni; e 43 12| racconto, dovea rendere il libro di più facile lettura alla 44 12| suo pensiero il cielo dal libro dell'esistenza. L'Italia 45 13| così dovè mutare Omero nel libro de' conti: ~ ~ Mi more il 46 14| in immenso posui mendacia libro. ~ ~E tronca il racconto, 47 14| satira de' frati nell'ottavo libro: ~ ~ Postquam giocarunt 48 15| innanzi. ~ Ci è un piccolo libro del Machiavelli, tradotto 49 15| stato giudicato da questo libro, e questo libro è stato 50 15| da questo libro, e questo libro è stato giudicato non nel 51 15| hanno trovato che questo libro è un codice della tirannia, 52 15| difese sonosi fatte di questo libro ingegnosissime, attribuendosi 53 15| birbanti, e che lo stesso libro sembra agli uni il codice 54 15| la discrezione”. Il vero libro della vita è dunque “il 55 15| della vita è dunque “il libro della discrezione”, a leggere 56 17| oltre di ciò in un altro libro i modi loro del descriver 57 17| entusiasmo della difesa, e il libro fu più noto e desiderato. 58 18| astratte, o formali. Ci è un libro che volontariamente ha chiuso, 59 18| volontariamente ha chiuso, ed è il libro della libera investigazione. 60 18| fatto più male con quel suo libro il Guarini che non i luterani. 61 19| tempo una ontologia. Ci è un libro pubblicato a Parigi nel 62 19| natura; e premette al suo libro questa protesta: ~ ~ Umbra 63 19| vi troverete scritti nel libro della vita, impetrerete 64 19| questa dimestichezza fu il libro De sensu rerum, a cui successe 65 19| Galileo - è scritta nel libro grandissimo della natura.” - 66 19| Campanella: ~ ~ Il mondo è il libro, dove il Senno eterno ~ 67 19| sospette a Chiesa e Spagna. Il libro della natura era libro proibito, 68 19| Il libro della natura era libro proibito, e chi vi leggeva 69 19| Lo si fece autore del libro De tribus impostoribus, 70 19| salva la fede”. Così il libro di Copernico, dedicato a 71 19| dimostrazione matematica. Il libro di Copernico parve allora 72 19| martoro, ~ dal comico fatal libro ordinate. ~ ~In questa commedia 73 19| novatori e gli eretici. Quel libro è il codice de' conservatori. 74 19| è l'interesse di questo libro. Ha voluto scrivere una 75 19| apostolica”. ~ Grande è in questo libro l'armonia tra il contenuto 76 19| Alberico Centile nel suo libro De iure belli fa già presentire 77 19| Galileo, e leggendo nel libro della natura, come dicea 78 19| Platone e Tacito. Quel suo libro, De augumentis scientiarum, 79 19| sua scienza non era più un libro chiuso, ci era tanto da 80 19| meridionale così conchiude il libro secondo della sua Scienza 81 20| Cesarotti, rispondendo al libro del conte Napione Sull'uso 82 20| Iacopo Ortis. La sostanza del libro è il grido di Bruto: “O 83 20| destò curiosità, fu il libro delle donne e de' giovani,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License