Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manna 2
mannaie 1
manni 1
mano 81
manomesso 1
manomorta 2
manoscritti 5
Frequenza    [«  »]
82 lavoro
82 principi
82 va
81 mano
81 sino
81 tragedia
81 virgilio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

mano

   Capitolo
1 2 | e filosofia si danno la mano. ~ È la prima volta che 2 5 | celeste, con una croce nella mano destra e nella sinistra 3 5 | rosso, con un parvolino per mano. Intanto il demonio chiama 4 5 | venni qui con una spada in mano ~ per istar teco e messimi 5 6 | che narra, e schizza con mano sicura immortali ritratti. 6 6 | materiale era ancora in mano di Dino; ma la forza morale 7 6 | Carlo quintoolea in mano i Signori, e li facea spesso 8 7 | affrancarsi da' sensi e levarsi di mano in mano sino a Dio, al sommo 9 7 | sensi e levarsi di mano in mano sino a Dio, al sommo Bene. ~ 10 7 | trovi e vi metti sopra la mano, ma già trovato, divenuto 11 7 | teologico-scolastico in mano a' dotti. Dante lo ha realizzato, 12 7 | disdegno; e spesso nella mano la sferza gli si muta in 13 7 | artista che le prenda per mano e le gitti nel tumulto della 14 7 | fe' Muzio severo alla sua mano. Perciò in loro rimane ancora 15 7 | che trema. ~ ~Ed anche la mano di Dante trema, che fra 16 8 | asciuga gli occhi con quella mano tanto desiata; e salendo 17 8 | gli occhi e ti prende per mano e ti parla: consolazioni 18 9 | tesori che tu con ampia mano gli avevi dati? Ove i molti 19 9 | analisi, e tutte di seconda mano, non ispirate dall'impressione 20 9 | di paternostri, dall'una mano nell'altra e dall'altra 21 9 | pure è quella che ha in mano l'indirizzo della vita nazionale. 22 9 | rimasa passiva e inerte in mano al prete di Varlungo, a 23 11| introduceva nel volgare caduto in mano a' pedanti vocaboli e frasi 24 11| Orfeo e con la cetra in mano, scendeva il monte, cantando 25 11| nessuno osa mettere una mano profana. Rimangono perciò 26 11| frottole, le ballate, venute a mano de' letterati. Il mondo 27 11| e non s'ingrandisce in mano al Poliziano. Quelle poche 28 11| carro della Morte tende la mano minacciosa e con voce nunzia 29 12| Firenze, cesse tutta in mano dello straniero. La lotta 30 12| capitoli, e se li passavano di mano in mano. ~ Francesco Berni, “ 31 12| li passavano di mano in mano. ~ Francesco Berni, “maestro 32 12| insalata e con le radici in mano.” Il nostro speziale, chè 33 12| Cosa manca al Lasca? La mano che trema. Scioperato, spensierato, 34 12| Narciso, va a morire per mano di un frate sfratato, di 35 13| me dalla beata sede: ~ la mano e poi le gote ambe mi prese, ~ 36 13| libertà del suo ingegno. Pose mano al lavoro nel 1505, al suo 37 13| e armonico, che tiene in mano le fila e le ordisce sapientemente, 38 13| e qui finìo...~ Stese la mano in quella chioma d'oro, ~ 39 13| Ciò che gli fa tremare la mano, ciò che gli fa battere 40 13| Se ci mettiamo sopra la mano, la ci fugge come ombra, 41 13| emozione e ti squadri la mano. Non sai se è di te che 42 13| avendola per molto tempo in sua mano, non le ha tolto l'onore, “ 43 13| andrebbe “forse” a stringer la mano a Ruggiero: ~ ~ Io dico “ 44 13| del mondo, e tenerne in mano le fila, e fare e disfare 45 14| negligenza; desideri l'ultima mano, desideri la serietà artistica 46 14| pedagogo, gli metteva in mano Donato e il Porretto, ed 47 15| attende Machiavelli. Con l'una mano distrugge, con l'altra edifica. 48 15| religione di Stato, che sia in mano del principe un mezzo di 49 15| Ligurio tiene le fila in mano, e fa movere tutti gli attori 50 16| gli hanno familiarmente la mano sulla spalla. Continua il 51 16| generosità dell'uomo sono in mano sua un ariete per batterlo 52 17| sacre. L'istruzione cadde in mano a' preti e a' frati. Spirava 53 17| arma antica di guerra in mano agli avversari, riformando 54 17| Papa e re si diedero la mano. Il re prestava al papa 55 17| tutte infelici, di seconda mano, fatte a freddo. Non ci 56 17| cuore risponde: - Amo; - la mano saetta, e il cuore maledice 57 17| e il cuore maledice la mano: ~ ~ e mentre ella saetta, 58 17| quadro, e vi pone l'ultima mano. Qui vedi raccolto come 59 17| egli oprò col senno e colla mano, ~ molto soffrì nel glorioso 60 18| commedia erudita tolta di mano agli accademici e rinfrescata 61 18| caratteri con Aristotile alla mano e con l'Andria di Terenzio. 62 18| scaltra ~ o seno, o fronte, o mano: unqua non fia ~ che parte 63 18| che ti arresti, e avendo a mano argomenti nobilissimi o 64 18| materia pietosissima. In mano al Chiabrera diviene ampollosa 65 18| cattolicismo di seconda mano, venutogli dalla scuola, 66 19| l'occhio che non vede, e mano che non apprende. Ne l'età... 67 19| ad un Dio; chi lo in mano all'uomo, lo lascia in potere 68 19| basta porre le basi; mette mano alla costruzione. Se la 69 19| monarca, che rechi in sua mano tutti gli ordini e tutte 70 19| solamente “Dio ha dato in mano la giustizia”, come dice 71 20| gli aveva promessa la sua mano, quel cacciar via da 72 20| salvare il padre offre la mano ad Adriano. La generosità 73 20| Emirena di baciargli la mano, tremando di una nuova impressione. 74 20| che, maneggiate da abile mano d'artista, suonano sempre 75 20| Entrato in questa via, mette mano ad altri carmi, l'Alceo, 76 20| trono e l'altare, si recò in mano l'educazione pubblica, vigilò 77 20| affanna e consola. La sua mano toglie l'uomo alla disperazione, 78 20| tutte le forme, si danno la mano e si riconoscono partecipi 79 20| studi e giudizi di seconda mano, spesso per intramessa di 80 20| principi, stringevano la mano a' preti, fino ridevano 81 20| secoli, non aveva più in mano l'indirizzo letterario d'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License