Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unisce 5
uniscono 1
unita 6
unità 80
unitamente 1
unite 2
unitiva 2
Frequenza    [«  »]
80 ebbe
80 esso
80 perfezione
80 unità
79 alcuna
79 letteraria
79 studio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

unità

   Capitolo
1 3 | amore. In questa triade è l'unità della vita: l'uno non può 2 3 | è l'anima del mondo, l'unità della vita. E poichè vede 3 3 | sentimento chiaro e vivo dell'unità della vita, fondata nella 4 3 | successivi, più che nella sua unità. Analizzate questo mondo, 5 3 | momento misterioso della sua unità. Non credo che la lirica 6 6 | Beatrice, luce spirituale, unità ideale, l'amore che congiunge 7 6 | come le nazioni, vanno all'unità per processi lenti e storici; 8 6 | monarchia è fondata sull'unità di Dio. Uno Dio, uno imperatore. 9 6 | l'avviamento a più larghe unità. I guelfi si tenevano chiusi 10 6 | Monarchia un'ampiezza ed unità di disegno ed una concordanza 11 6 | indiscutibili. Tali erano l'unità e personalità di Dio, l' 12 7 | diviene scienza, e la loro unità è la filosofia, uso amoroso 13 7 | sapienza che è amore e scienza, unità del pensiero e della vita. 14 7 | massime d'Italia, in quella unità civile o imperiale, che 15 7 | che rendea immagine dell'unità del regno di Dio. A questo 16 7 | l'uno nell'altro. La loro unità non è in un protagonista, 17 7 | è nella stessa materia; unità interiore e impersonale, 18 7 | impersonale, vivente indivisibile unità organica, i cui momenti 19 7 | Questa energica e armoniosa unità è nella natura stessa de' 20 7 | distinti ma una cosa nell'unità della coscienza. Cielo e 21 7 | facce, in seno a questa unità si sviluppa il più vivace 22 7 | è la loro ironia. Questa unità e dualità uscente dall'imo 23 7 | ora nell'uomo. In questa unità penetra la più grande varietà, 24 7 | senza che ne scapiti l'unità. Il che al suo universo 25 7 | veggendosi nella permanente unità tutto ciò che sorge e dalla 26 7 | cristiano e moderno dell'unità di Dio sostituita alla pluralità 27 7 | la Verità, la Bontà, l'Unità, l'ultimo Ideale. Il concetto 28 7 | politica dall'anarchia all'unità. Sottoposto alle condizioni 29 7 | a pace e concordia nell'unità dell'impero. Così un solo 30 7 | cori; perchè non vi è l'unità dell'amore. L'odio è solitario; 31 7 | atto. La triade è insieme unità. Quando l'uomo è alzato 32 7 | difficilissimi ad esprimersi, come l'unità della luce nella sua diversità, 33 7 | compreso in una immensa unità, che rinchiude nel suo seno 34 7 | intere nella loro vivente unità, non decomposte dalla riflessione 35 8 | certo senso d'ordine, di unità, di pace interiore che fa 36 8 | Questa concentrazione ed unità delle forze intorno ad un 37 8 | scontento e riluttante. La bella unità di Dante, che vedeva la 38 9 | la forma fuori della loro unità, l'intelletto fuori dell' 39 9 | filosofico, forza unitiva, unità dell'intelletto e dell'atto. 40 9 | alla Madonna, ma la bella unità lirica del mondo di Dante 41 9 | Rime, dove invano cerchi l'unità organica del Canzoniere, 42 9 | racconti fossero composti ad unità e divenissero un mondo organico. 43 11| concetti altrui. La bella unità della vita, come Dante l' 44 11| semplice occasione. La sua unità non è in un'azione frivola 45 11| incompiuta, debole trama. La sua unità è in se stesso, nello spirito 46 13| dicesi mondo cavalleresco. L'unità è dunque non questa o quella 47 13| continua senza di essa! Unità d'azione ed episodi sono 48 13| mondo che ripugna così alla unità come alla disciplina. Volere 49 13| è ordine, e la varietà è unità. Come l'unità del mondo 50 13| varietà è unità. Come l'unità del mondo nella sua infinita 51 13| nelle sue leggi, così l'unità di questa vasta rappresentazione 52 13| tra' quali erra questa unità superiore, dove sono fusi 53 13| naturalmente, ed è lui medesimo l'unità che comunica al suo mondo. ~ 54 13| guerra tra Carlo e Agramante, unità esteriore e meccanica del 55 15| città o il feudo, le due unità politiche del medio evo, 56 15| E si grida il “viva” all'unità d'Italia. Sia gloria al 57 15| non ha pur sentore dell'unità e del significato di questa 58 17| assoluta, costituì fortemente l'unità nazionale e impresse alla 59 17| simplex et unum”, studia all'unità dell'azione e alla semplicità 60 17| distanze, per conservare l'unità e la semplicità della composizione. 61 17| così di aver rafforzata l'unità e la semplicità dell'azione, 62 18| e allegorie, senz'altra unità o centro che il suo ghiribizzo. 63 19| imperatore, dava luogo all'unità assoluta. E il formalismo 64 19| uno, e il conoscere questa unità è lo scopo e termine di 65 19| alla somma monade o atomo o unità, anima del mondo, atto di 66 19| volontà, perchè amore è unità e amicizia de' contrari, 67 19| la concordia. La mente è unità,;l'immaginazione è moto, 68 19| divinità, “secondo che l'unità è distinta nella generata 69 19| nella infinita natura, l'unità e medesimezza di tutti gli 70 19| sempre avviene quando l'unità è posta fuori dell'umanità 71 19| lei estrinseca, e quando l'unità rimane astratta, e tiene 72 19| il molteplice. In questa unità va a naufragare ogni particolare, 73 19| degli accidenti saliva all'unità e alla sostanza delle cose. 74 19| Francia usciva la potente unità francese e il secolo d'oro, 75 20| le famose quistioni delle unità drammatiche. Metastasio 76 20| chiamapregiudizio” è l'unità di luogo. La sua scarsa 77 20| si beffavano delle tre unità, e delle regole si curavano 78 20| della storia in una vasta unità, della quale rimane monumento 79 20| letteratura. Cosa erano le tre unità e la mitologia, pomo della 80 20| sentimento nazionale: l'unità d'Italia non era più un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License