Capitolo
1 2 | miravi 'l tuo figliuol Cristo mio Dio. ~ ~ Quando tu il
2 2 | avanti al tribunal di Cristo andare, ~ e il foco ardente
3 2 | la passione e morte di Cristo, le visioni e i miracoli
4 4 | Ottaviano, quando san Pietro e Cristo stesso non erano ancora
5 4 | fu fondato alla morte di Cristo; che Pisa viene da “pisare”
6 5 | cavaliere”, il “cavaliere di Cristo”; ma è un eroe contemplativo,
7 5 | sciogliersi da quella e star con Cristo: al che è via la contemplazione
8 5 | commovente di questi cavalieri di Cristo. La creazione del mondo,
9 5 | le profezie, la venuta di Cristo, la sua passione, morte
10 5 | comincia col banchetto che Cristo ebbe in casa di Lazzaro
11 5 | qui è il giovedì santo. Cristo viene da Gerusalemme, Maria
12 5 | perchè vogliono la sua morte. Cristo risponde dover ubbidire
13 5 | Alla fine del banchetto Cristo scopre a Maddalena che dee
14 5 | le raccomanda la madre. Cristo esce. Sopraggiunge Maria,
15 5 | Maddalena tace. E la madre va a Cristo tutta in lacrime, e dice: ~ ~
16 5 | mi, o dolce Segnore. ~ ~Cristo dice che pel riscatto del
17 5 | la Bibbia. Le parole di Cristo, tolte al Vangelo, sono
18 5 | finisce con la prigionia di Cristo. ~ La “divozione” del venerdì
19 5 | la passione e la morte di Cristo. Il predicatore interrompe
20 5 | rappresenta una gran parte. Mentre Cristo prega pe' suoi nemici, ella
21 5 | forza e lo tuo vigore. ~ ~Cristo la raccomanda a Giovanni,
22 5 | amoroso giglio. ~ ~Quando Cristo muore, Maddalena gli sta
23 5 | mezzo. E bacia il corpo di Cristo, gli occhi, le guance, la
24 5 | del Nostro Signore Gesù Cristo, che ebbe luogo a Padova
25 5 | morte e risurrezione di Cristo, la discesa dello Spirito
26 5 | Anticristo, e la venuta di Cristo nel giudizio universale.
27 5 | questo fine si ha a imitare Cristo, soffrire in questo mondo
28 5 | desia disciòrsi e star con Cristo. ~ ~Ci è una rappresentazione,
29 5 | raccetti... ~ Vestitevi di Cristo, o genti stolte, ~ non vi
30 5 | ventura: ~ se nel gregge di Cristo una di quelle ~ ci ricevessi
31 6 | conforme alla dottrina di Cristo. Ho detto “pare”, e dovrei
32 6 | materia, e così come vede Cristo e angioli, vede le idee
33 6 | Dio. Il suo amore verso Cristo ha tutte le tenerezze di
34 6 | bagnatevi nel sangue di Cristo”. Ardente è la sua carità
35 6 | sposo Gesù”. Il sangue di Cristo la esalta, la inebbria di
36 6 | dimonia e colloquii con Cristo, e a trentatrè anni finì
37 6 | Dio, mistica unione con Cristo, e dopo la morte la santificazione
38 6 | moderna. L'Imitazione di Cristo è certo prosa superiore,
39 6 | il Salvatore nostro, Gesù Cristo crocifisso benedetto. A
40 6 | confondea il cavaliere di Cristo e il cavaliere di Carlomagno,
41 6 | molte sue immagini. Chiama Cristo un “dolce cavaliere”, “cavaliere
42 6 | servo di Dio e immagine di Cristo, dee dispregiare i beni
43 6 | Tommaso chiama vicario di Cristo, e che Dante, seguendo la
44 6 | a quel tempo che nacque Cristo, e “fu suddito dell'impero”,
45 7 | L'uomo si salva, imitando Cristo che ha salvato l'umanità,
46 7 | reali; Dio, la Vergine, Cristo, gli angioli, i santi, l'
47 7 | della città santa, dove Cristo si mercava ogni giorno,
48 7 | all'anima sotto figura. Cristo è un grifone, e il carro
49 7 | da un grifone, simbolo di Cristo; a destra Fede, Speranza
50 7 | dottrina nuova, la Chiesa di Cristo co' suoi profeti e patriarchi,
51 7 | questa Chiesa gloriosa di Cristo, apparisce in visione allegorica
52 7 | angeli, le virtù e i vizi, e Cristo e Dio stesso entravano in
53 7 | stelle fisse il trionfo di Cristo, nel primo mobile il trionfo
54 7 | personaggi invisibili e muti, di Cristo, di Maria e d'Iddio. Ecco
55 7 | il simbolo del trionfo di Cristo senza lo “scotto” del pentimento,
56 7 | contemplare il trionfo di Cristo che non dichiari la sua
57 7 | Dio-uomo. Il trionfo di Cristo, la festa dell'Incarnazione,
58 7 | suoi principali attori, Cristo, la Vergine, Gabriello.
59 7 | la Vergine, Gabriello. Cristo e la Vergine sono come nel
60 8 | del morire, di unirsi con Cristo; la malinconia di Dante
61 9 | luci sante nel trionfo di Cristo o degli angeli, ma le voluttuose
62 12| lungamente vivere insieme Cristo e Platone, Dio e Giove:
63 15| proclamò re di Firenze Gesù Cristo, ben inteso lasciando a
64 15| buon boccone tradirebbe Cristo. Non ha bisogno di essere
65 16| Cortigiana errante e la Vita di Cristo. E perchè no? Posto che
66 16| indegnamente. Tratta Gesù Cristo come un cavaliere errante,
67 17| Nella passione e morte di Cristo l'interesse poetico giunge
68 19| paragona il filosofo al Cristo, che il terzo giorno, spezzando
69 20| democrazia cristiana” e di un “Cristo democratico”, a quel modo
70 20| il pergamo, fa suo Dio e Cristo, e la Bibbia diviene l'“
71 20| uomini tutti fratelli in Cristo la riprovazione degli oppressori
72 20| e il cuore dell'uomo. È Cristo smarrito e ritrovato al
73 20| Dio è l'assoluto, l'idea; Cristo è l'idea in quanto è realizzata,
74 20| rispettava; non credeva a un Cristo divino, ma alzava alle stelle
75 20| ma alzava alle stelle il Cristo umano; e della religione
76 20| nell'idea filosofica, il Cristo del Vangelo nel Cristo di
77 20| il Cristo del Vangelo nel Cristo di Strauss, la teologia
|