Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
faccende 12
facchini 1
facci 1
faccia 75
facciamo 5
facciano 1
facciasi 1
Frequenza    [«  »]
75 capo
75 carne
75 dolce
75 faccia
75 fanno
75 fino
75 impressione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

faccia

   Capitolo
1 1 | che 'l mondo si allegri e faccia gioco. ~ ~Qui ci è un vero 2 2 | discende, ~ anzi che il Sol la faccia gentil cosa... ~ ~ Amor 3 2 | Baciavi tu allora nella faccia, ~ se ben credo, e dicevi: - 4 2 | dolcezza e grazia ~ dalla sua faccia uscia. ~ ~La faccia di Gesù 5 2 | sua faccia uscia. ~ ~La faccia di Gesù bambino, il Natale, 6 2 | potria fuggire ~ dalla sua faccia dura? ~ Terra, fa' copritura, ~ 7 2 | della conoscenza, la bella faccia della scienza, che invaghisce 8 2 | la luce della verità, la faccia di Dio, somma intelligenza, 9 3 | sue speculazioni, la bella faccia della Sapienza. Non hai 10 3 | la poesia è la voce e la faccia della verità. Amico della 11 3 | filosofia, dandole una bella faccia. Certo, questo era un progresso; 12 3 | il disegno, ti la faccia: “pulcra species, sed cerebrum 13 3 | che come paragone dia una faccia al suo concetto. Sia d'esempio 14 3 | è . Tu vedi lei nella faccia sfigurata del poeta e nel 15 6 | fa del corpo la luce e la faccia di quello. Indi un linguaggio 16 7 | guardando Dante con quella faccia pensosa e come alienata, 17 7 | luce in luce giunge alla faccia di Dio. Allegoricamente, 18 7 | moderatore (l'imperatore) che faccia regnare la legge (la ragione), 19 7 | n'è ita la bellezza, sua faccia. ~ Questa natura snaturata 20 7 | La passione trasforma la faccia dell'uomo, abitualmente 21 7 | demonio, figura bestiale in faccia umana, bestia talora in 22 7 | pene. Vedi ora l'uomo. La faccia umana è rimasta finora inviolata: 23 7 | passione invermiglia la faccia di Francesca, e la grandezza 24 7 | grandezza dell'anima pare nella faccia dell'uomo che si leva dritto 25 7 | dalla cintola in su. Qui la faccia umana sparisce: hai caricature 26 7 | Sono figure miste in una faccia tra bestiale e umana; e 27 7 | lui si oscura la nobile faccia umana. Ulisse stesso per 28 7 | rossore è proprio della faccia umana. L'uomo consapevole 29 7 | di sopra, rinuncia alla faccia umana e dicesisfacciato30 7 | profondo Dante anche sulla faccia sfrontata di Vanni Fucci 31 7 | tumulto della vita e le faccia esseri drammatici. E l'artista 32 7 | bianco vestita, e nella faccia quale ~ par tremolando mattutina 33 7 | venir dormendo con la faccia arguta. ~ ~Si ode un tuono. 34 7 | bel sereno adorno ~ e la faccia del sol nascere ombrata ~ 35 7 | Beatrice gli svela la sua faccia. Non è poesia che possa 36 7 | è così viva che celi la faccia umana; più si sale e più 37 7 | vestigio della terra: la faccia umana. In Mercurio, Venere, 38 7 | aspetto, ma per dir così una faccia sola. Questa comunanza di 39 7 | paradiso. Non solo sparisce la faccia umana, ma in gran parte 40 8 | Laura, non come la bella faccia della sapienza, ma come 41 8 | apparenza simbolica, la bella faccia della sapienza: dietro a 42 9 | divino che umano, bella faccia, ma faccia della sapienza, 43 9 | umano, bella faccia, ma faccia della sapienza, più amata 44 9 | nella lor vita: Iddio gli faccia tristi, ~ ed agli amanti 45 9 | velocità di percezione che ti faccia cogliere di un tratto sotto 46 9 | soddisfazione. Non ridi, ma hai la faccia spianata e contenta, e ti 47 10| non cercan loco ~ dove si faccia delle muse festa. ~ Come 48 11| Boccaccio; non hai più la faccia di Giotto, hai la figura 49 11| Chi vuol l'anima salvare / faccia bene a' pellegrini”, ecc. 50 11| spesso da contrapposto la faccia disordinata dell'uomo sregolato 51 11| non è un barbaro, che ti faccia strane mescolanze; anzi 52 12| che all'agitazione della faccia umana, quella “pace tranquilla 53 12| uccellato e che poi non vi faccia qualche strano gioco. Bella 54 13| sguardo s'illumina, la sua faccia è ispirata, si sente un 55 13| colossali che rinnovavano la faccia del mondo. Ma le conseguenze 56 13| guarda bene, e vedrai sulla faccia di quella creatura la fisonomia 57 13| labbra e non si propaga sulla faccia, e non degenera che assai 58 15| secolo nella sua doppia faccia, ancorchè contemporanei 59 15| consapevole. Anche nella faccia del Machiavelli sorprendi 60 15| lo concepisce, non ha la faccia estatica e contemplativa 61 15| del medio evo, e non la faccia tranquilla e idillica del 62 15| del Risorgimento. Ha la faccia moderna dell'uomo che opera 63 15| di coscienza, che tu lo faccia senza pensarvi -. Il confessore 64 15| analizza e descrive, quasi faccia uno studio, estraneo alle 65 16| anima, acciocchè la vera faccia delle sue virtù, desiderata 66 16| subbietti della clemenza. - La faccia della liberalità ha per 67 17| Tasso. Tutti e due hanno la faccia assorta e distratta, gli 68 17| dentro. Ma il Petrarca ha la faccia idillica e riposata di uomo 69 17| pensiero; il Tasso ha la faccia elegiaca e torbida di uomo 70 17| accentuati ed energici della faccia dantesca. ~ Manca al Tasso, 71 17| che allora rinnovava la faccia di Europa, e allettava in 72 17| reminiscenza di Rodomonte con faccia più seria. Più tardi Rinaldo, 73 19| coscienza e di esperienza, e le faccia basi del suo filosofare. 74 19| semplicità, come chi ti faccia una carezza. Cinque volte 75 20| de' fatti. Questa era la faccia della società italiana.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License