Capitolo
1 5 | liturgica nell'inferno, purgatorio e paradiso, che erano appunto
2 5 | le visioni è celebre il Purgatorio di San Patrizio di frate
3 5 | altro mondo, l'inferno, il purgatorio e il paradiso, il mondo
4 6 | rispondono i tre mondi, inferno, purgatorio e paradiso. Il “mistero”
5 7 | rispondono a' tre mondi, Inferno, Purgatorio e Paradiso. È l'anima intenebrata
6 7 | anima nell'inferno e nel purgatorio, non essendo uscita ancora
7 7 | contemplare l'inferno e il purgatorio, ove, confessati i suoi
8 7 | sè, com'è il grifone del Purgatorio, l'aquila del Paradiso,
9 7 | del bene o della virtù; il purgatorio è il passaggio dall'uno
10 7 | canto XI). Entra allora in purgatorio (pentimento ed espiazione),
11 7 | figurato, come il grifone del Purgatorio. In tutti e due i casi la
12 7 | i santi, l'inferno, il purgatorio, il paradiso; ciò che essi
13 7 | eterno, pena eterna. Nel Purgatorio cessano le tenebre e ricomparisce
14 7 | spirito, odio e amore, e il purgatorio è il termine medio o di
15 7 | Chi vuole ora concepire il Purgatorio, si metta in quella età
16 7 | richegge.~ ~Che cosa è il Purgatorio? È il mondo dove questo
17 7 | poema. Paragonare Inferno e Purgatorio e maravigliarsi che qui
18 7 | come maravigliarsi che il purgatorio sia purgatorio e non inferno.
19 7 | maravigliarsi che il purgatorio sia purgatorio e non inferno. O, se pur
20 7 | regresso sino a Lucifero. Il purgatorio e il regno dello spirito,
21 7 | Onde con senso profondo il purgatorio esce dall'ultima bolgia
22 7 | transizione tra l'inferno e il purgatorio: il peccato vi è e non v'
23 7 | Innanzi alla porta del purgatorio scompare il diavolo e muore
24 7 | inferno che ricomparisce in purgatorio per esservi giudicato e
25 7 | paradiso che preluce in purgatorio per esservi desiderato e
26 7 | pareti e ne' bassirilievi del purgatorio. Nell'inferno e nel paradiso
27 7 | l'originale, di cui nel purgatorio hai il ritratto. Inferno
28 7 | Inferno e paradiso sono in purgatorio, ma in pittura, come il
29 7 | cose e non immagini. Il purgatorio è il regno delle immagini,
30 7 | visioni e delle apparenze del purgatorio. Che cosa significano quelle
31 7 | quelle estasi? che cosa è il purgatorio? È il regno dell'intelletto
32 7 | stessa, ma un'altra cosa. Il purgatorio finisce tra' simboli: è
33 7 | di carne a spirito è il purgatorio, dove la forma diviene pittura,
34 7 | direttamente. ~ L'uomo del purgatorio ha i sentimenti conformi
35 7 | mondo rappresentato nel Purgatorio. Le ricordanze de' casi
36 7 | moderna, e generato qui, nel Purgatorio. Questo sentimento ti prende
37 7 | rapite, dimentiche del purgatorio, sgridate da Catone. Ma
38 7 | le muse. Quest'oblio del purgatorio, questa musica che ci riconduce
39 7 | la malinconia propria del purgatorio, quel vedere di là con mutati
40 7 | fa guardare dall'alto del purgatorio la vita e ne scopre il vano
41 7 | Signore. Quando giungono al purgatorio, le odi cantare: “In exitu
42 7 | poscimus”. Entrando nel purgatorio, risuona il Te Deum. Sono
43 7 | tutta questa lirica del purgatorio è cosa morta. Perchè Dante
44 7 | simboli e dipinti, la vita del purgatorio era questa effusione lirica
45 7 | essere il Davide del suo purgatorio, lo mostra il suo “paternostro”,
46 7 | prende qualità la natura del purgatorio, una montagna, scala al
47 7 | ghiacciato della morte, nel purgatorio si sale sino al paradiso
48 7 | diletto turba la calma. ~ Il purgatorio è il centro di questo mistero
49 7 | appena all'ingresso del purgatorio l'angiolo incide sulla sua
50 7 | sognante, e lo conduce in purgatorio. Così la storia intima dell'
51 7 | terrena nell'ultimo del purgatorio, germogliata dall'albero
52 7 | calma tristezza. ~ ~ Il Purgatorio è il dolce rifugio della
53 7 | dell'arte e del pensiero, il Purgatorio ci s'illumina di viva luce
54 7 | calma è la fisonomia del purgatorio, il carattere più spiccato
55 7 | visioni nelle allegorie del purgatorio, eccolo qui nella sua sostanza,
56 7 | in questi bei versi del Purgatorio, imitati dal Tasso:~ ~ Chiamavi
57 7 | pittorica e fantastica nel Purgatorio, qui è lirica e musicale,
58 7 | spirito, non esso spirito. Il purgatorio, come la terra, riceve la
59 7 | progresso, come l'inferno e il purgatorio. È una progressiva manifestazione
60 7 | come nell'inferno o nel purgatorio, differenze qualitative,
61 7 | negligenti aprono l'inferno e il purgatorio, e aprono anche il paradiso.
62 7 | intellettuale. ~ Quello che nel purgatorio è amicizia, nel paradiso
63 7 | simboli e allegorie del Purgatorio, qui il mistero è svelato,
64 7 | sensuale. Dante che nel purgatorio sentì il tremore dell'antica
65 7 | corpulente e personali. Nel Purgatorio la materia non è più la
66 8 | concepisce di un tratto inferno, purgatorio e paradiso. Il pensiero
67 8 | Divina Commedia. Le anime del purgatorio sono malinconiche, perchè
68 9 | come sono le pareti del purgatorio. Ed è tutta la storia umana,
69 9 | marito della donna, che nel purgatorio espia la troppa pazienza
70 12| Dante ne' suoi dipinti del purgatorio: il suo santo Stefano e
71 15| altro mondo. L'inferno. Il Purgatorio. Il Paradiso, il mondo conforme
72 15| chiesa, della Madonna, del purgatorio. Ma gli uomini non ci credono
|