Capitolo
1 5 | a te servir tutt'i miei anni, ~ altro che te non bramo
2 5 | Questo conte, morto dieci anni innanzi, fu visto, da un
3 6 | secolo, avea già trentatrè anni, avea creato Beatrice e
4 6 | limosinando, e dopo molti anni tornato in patria, serve
5 6 | con Cristo, e a trentatrè anni finì la vita, consumata
6 6 | nella guerra, che molti anni non si guadagna in pace,
7 8 | consuma la santa a trentatrè anni. Questa concentrazione ed
8 8 | e peccato, che vede gli anni fuggiti con tanta rapidità
9 9 | Boccaccio, nato il 1313, nove anni dopo il Petrarca e otto
10 9 | Venuto in Napoli a ventitrè anni, menava vita signorile,
11 9 | capace come Dante a nove anni abbia potuto amare Beatrice.
12 9 | Beatrice muore a ventiquattro anni. Il nostro biografo non
13 10| medicina ascosta, ~ quando anni cinquecento perdè il corso? ...~
14 10| risurgerà dopo cinquecento anni, come fu della medicina?
15 11| sventurata Zinevra, “sei anni andata tapinando per lo
16 11| placida, spenta a quarant'anni. ~ Il Poliziano aveva uno
17 11| il Petrarca fin da' primi anni, è il mondo suo, e ci vive
18 11| scherzo comico scritto a venti anni e intitolato Philodoxeos,
19 11| della sua civiltà. Quaranta anni di pace, la lega medicea
20 12| la beata Italia in quegli anni di pace e di prosperità
21 12| e fu in questi cinquant'anni di lotta che l'Italia sviluppò
22 12| moda dell'Italia ne' suoi anni di pace e di prosperità.
23 12| di trentasei in quarant'anni, di grande e di ben fatta
24 13| secolo, a poca distanza di anni: il Machiavelli nel sessantanove,
25 13| Aveva allora ventisei anni. Cinque ne aveva sciupati
26 13| movantatre a diciannove anni, scrive un'elegia per la
27 13| ch'egli aveva soli ventott'anni, e lo lasciò tra sorelle
28 13| vi si seppellì per dieci anni, e spese tutto il rimanente
29 14| quando nel 1521, cinque anni dopo l'Orlando furioso,
30 14| impressione, che in quattro anni se ne fecero sei edizioni. ~
31 15| fatiche d'Italia di dieci anni”, scritta in quindici dì,
32 15| principi, che erano stati molti anni nel principato loro, per
33 15| Guicciardini, ancorche di pochi anni più giovane di Machiavelli
34 16| e de' latini.” A tredici anni rubò la madre e fuggì a
35 16| legatore di libri. A diciannove anni attirato dalla fama della
36 16| Aveva poco più che trent'anni. Giovanni e Francesco primo
37 16| gratificazioni ebbe in diciotto anni venticinquemila scudi. Spese
38 16| Aretino. Morì a sessantacinque anni, il 1557, e di tanto nome
39 16| Cristianissimo. Dopo cinque anni non ne ebbe tampoco risposta.
40 17| veramente fin da' primi anni, desiderando oltramodo di
41 17| o boccacciane, per certi anni fei cose a' miei amici meravigliose;
42 17| Omero e Virgilio. A diciotto anni è già una maraviglia di
43 18| tarda età di ottantasei anni, fra le ammirazioni de'
44 18| per parecchie decine di anni occupò l'attenzione pubblica.
45 19| 1582. Aveva una trentina di anni. ~ Cosa è questo primo lavoro?
46 19| nacque il 1568, quattro anni dopo Galileo. Si videro
47 19| aveva allora ventiquattro anni. L'indomabile giovane si
48 19| Mahumed, stampato trent'anni prima ch'ei nascesse. Fu
49 19| tenuto in prigione ventisette anni, sottoposto alla tortura
50 19| perpetuo. ”~ ~ Dopo dodici anni di tali martìri fa questo
51 19| suoi mali:~ ~ Sei e sei anni che in pena dispenso ~ l'
52 19| tenuto innocuo per ottanta anni. Ma la sua dottrina si diffondeva
53 19| trovava il barometro. Tre anni prima moriva Campanella
54 19| il mondo: ~ ~ Ben seimila anni in tutto 'l mondo io vissi: ~
55 19| amareggiarono ancora i primi anni del Tasso. La qual contraddizione
56 19| penetrò in Napoli settanta anni dopo la sua morte, e quando
57 19| 1697, Vico aveva ventinove anni. ~ L'erudizione generava
58 19| Cilento, si chiuse per nove anni nella biblioteca del convento,
59 19| col lungo correr degli anni, emula della ragion civile,
60 19| contemporanei. Giannone era di otto anni più giovane. Ma non parlano
61 20| tarda età di ottantaquattro anni. Vivo ancora, fu divinizzato.
62 20| i suoi bravi ottantasei anni e morì a Parigi pochi anni
63 20| anni e morì a Parigi pochi anni dopo il Metastasio, morto
64 20| società. Fino a ventisei anni avea menata la vita solita
65 20| parlava francese da dieci anni. Leggendo per passatempo,
66 20| cannoni, che compì in pochi anni quello che avrebbe chiesto
67 20| Beccaria erano morti da pochi anni. Bettinelli, il Nestore,
68 20| suicidio, ed ha appena venti anni: ~ ~ Non son chi fui, perì
69 20| non doma. Alfieri a venti anni si sfogava correndo Europa,
70 20| storia da' sedici a' venti anni. Ricomparisce in quei versi
71 20| compromesso visse l'Europa lunghi anni. Le istituzioni costituzionali
72 20| gli spazi, aggruppa gli anni, fonde gli avvenimenti,
|