Capitolo
1 2 | uosa. ~ Se leggi, non far punto ~ dove non è la posa; ~
2 2 | canzone: ~ ~ Io son venuto al punto della rota, ~ ~e come è
3 5 | MISTERI E LE VISIONI~ ~Al punto a cui siamo giunti, ci si
4 5 | insolente, ~ bisogna non lasciar punto la briglia: ~ battila spesso
5 6 | immagine della corruzione, è un punto di partenza comune a Brunetto
6 6 | Fu per lui un dato, un punto di partenza. L'accettò come
7 7 | termini sono mutati. Il punto di partenza non è più l'
8 7 | scientifico ci sta, non nel punto che tu lo trovi e vi metti
9 7 | adultera co' re. Su questo punto i santi sono così severi,
10 7 | materia assoluta. ~ Il suo punto di partenza è l'indifferente,
11 7 | della vita, intorno a un punto solo, di modo che lo spirito
12 7 | di là sempre allo stesso punto, per quanto tu ti ci avvicini;
13 7 | La crisi del dramma, il punto in cui il nodo si scioglie,
14 7 | fa confessione. A questo punto il dramma si fa umano, e
15 7 | maraviglioso giardino. Il punto che più splende è là dove
16 7 | Vergine e gli angioli. Quel punto è la pacifica orifiamma
17 8 | un andar graduato da un punto all'altro; ma è un vagar
18 8 | delle forze intorno ad un punto solo, in che è la serietà
19 9 | ne presta amore in un sol punto ~ a cui egli è con ventura
20 9 | che vede la società da un punto elevato e ne scopre le buone
21 9 | virtù cavalleresca, “il punto d'onore”. Di che bellissimo
22 9 | motivo della tragedia è il punto d'onore, perchè ciò che
23 9 | In questo comico non ci è punto una intenzione seria e alta,
24 9 | non rimane isolato su quel punto, ma si spande su tutta l'
25 11| Boccaccio, è giunta ora a tal punto che è costume e abito sociale,
26 12| caricatura, guardata cioè da un punto che la scopra tutta nel
27 12| di coscienza, e non pensa punto che gliene possa venire
28 12| il risultato. Fino a quel punto il dogma era stato sempre
29 13| astrologo senza crederci punto. Nel Lasca la materia comica
30 13| e lasciar vivere. Ma il punto è che sia lasciato vivere.
31 13| costituiva il così detto punto d'onore. Questo è quel mondo
32 13| Agramante è per lui come un punto fisso intorno al quale si
33 13| della vendetta. Parigi è un punto stabile dove stanno a offesa
34 13| mondo, e Parigi non è che un punto di convegno dove il racconto
35 13| appetiti, l'amore, o il punto d'onore, o il maraviglioso,
36 13| poeta portati a quell'ultimo punto che confina col ridicolo:
37 13| ed imbestia Rodomonte; il punto d'onore degenera in puntiglio
38 13| fissa l'esteriorità nel punto che è viva, quando cioè
39 13| artistico, e perciò dal punto di vista del reale uno scherzo,
40 15| quella corruttela da un punto di vista più alto. Essa
41 15| semplice base scientifica, un punto di partenza segnato con
42 15| ispirazione. I fatti sono il punto fermo intorno a cui gira.
43 15| governa il mondo. ~ Questo punto di vista logico, preponderante
44 15| giudicarlo da quest'alto punto di vista. Ciò a cui mira
45 15| manca in quello. Lui, è un punto di partenza nella storia,
46 17| l'immaginazione fino al punto che provoca l'ironia. Il
47 17| Clorinda è Beatrice nel punto che parea dire: - Io sono
48 18| destino, e mettiamoci a questo punto di vista. ~ Manca al Guarini
49 18| concetti preziosi in un punto solo. Ma non è un freddo
50 18| alle giunture non isfumati punto, ma con una division tagliente,
51 18| giunte le cose a questo punto, la letteratura muore d'
52 19| è la propria anima. ~ Il punto di partenza è una reazione
53 19| dalla moderna filosofia. Il punto di partenza è la coscienza
54 19| com'era costituita. Il suo punto di mira sono sofisti, ipocriti
55 19| ultima espressione, il suo punto di fermata; ivi la filosofia
56 19| princìpi tenuti fino a quel punto indiscutibili, come un assioma.
57 19| nessuna setta. E lì era il suo punto debole. Posto tra due secoli,
58 20| dispute se e fino a qual punto i suoi drammi fossero tragedie.
59 20| Arbace, quasi nello stesso punto che gli aveva promessa la
60 20| il genitor. ~ Come in un punto, o Dio, ~ tutto cambiò d'
61 20| ingrandito, veduto da un punto solo ed oltre il naturale.
62 20| sua concentrazione in un punto solo e la sua perfetta innocenza
63 20| storia dell'umanità da un punto di vista nuovo, una storia
64 20| si arretra, cercando un punto di fermata ne' sentimenti
65 20| apoteosi di Santa Croce. Il punto di vista è così elevato
66 20| cristianesimo, bersaglio fino a quel punto di tutti gli strali, divenne
67 20| Sembra trovato oramai il punto, ove s'accordano autorità
68 20| vagheggiando, come ultimo punto di fermata, le forme costituzionali,
69 20| le sue regole. Mutato il punto di vista, mutati i criteri.
70 20| cogito” trovava il suo punto di arrivo e di fermata nella
71 20| mondo morale e naturale: punto d'arrivo divenuto stagnante
|