Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
irene 1
iride 2
irmpetu 1
ironia 69
ironica 6
ironicamente 1
ironiche 1
Frequenza    [«  »]
69 alto
69 elementi
69 fatta
69 ironia
69 mezzi
69 nuove
69 romanzi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

ironia

   Capitolo
1 7 | diverso teatro, che è la loro ironia. Questa unità e dualità 2 7 | comica, e la sua forma è l'ironia. Lo spettatore indulgente 3 7 | Perciò l'essenziale dell'ironia non è nell'immagine, ma 4 7 | alla caricatura, all'ironia. Ma dalla sua fantasia d' 5 7 | funzione. Il diavolo è l'ironia incarnata: non ci è uomo 6 7 | maschera anch'io e uso l'ironia. Ma quando quel difetto 7 7 | nudità. La caricatura e l'ironia si risolvono in una forma 8 7 | Nel sarcasmo caricatura e ironia riappariscono, ma per morire: 9 7 | assale corpo a corpo, con ironia amara che si trasforma nel 10 7 | rimaner serio, usando un'ironia che si volge contro di lui. ~ 11 7 | lo sdegno, la pietà, l'ironia, una calma tristezza. ~ ~ 12 7 | frizzo, la caricatura, l'ironia, il sarcasmo. Qual frizzo, 13 7 | della caricatura e dell'ironia, frustando i predicatori 14 9 | Perciò l'arma del Molière è l'ironia sarcastica; l'arma del Boccaccio 15 9 | piccante la caricatura serve l'ironia, che qui è forma non sostanziale, 16 9 | con un sogghigno. Questa ironia è come una specie di sale 17 10| caricatura penetrata di un'ironia maliziosa, ma non maligna. 18 11| finezza, la profondità dell'ironia, e ti riesce spesso grossolano, 19 11| ragionamenti sottili. Aggiungi l'ironia, quel prender le cose così 20 12| immaginazione, vi penetra un'ironia superiore, che se ne burla 21 12| comica sale di rado sino all'ironia, e rimane semplice caricatura, 22 12| Firenze era morto sotto l'ironia del Boccaccio, del Sacchetti, 23 12| finezza del Boccaccio, non ha ironia ed è grossolano nelle sue 24 12| arte italiana, e traduce l'ironia ariostesca in aperta buffoneria, 25 12| ha la sua idealità nell'ironia ariostesca, e trova la sua 26 13| Questo tratto è stupendo d'ironia; è il popolano ignorante 27 13| varietà di caratteri, e con un'ironia tanto più pungente, quanto 28 13| un tratto sotto forma d'ironia l'elemento subbiettivo e 29 13| lo perseguita della sua ironia, è la vita interiore del 30 13| Per comprendere questa ironia, bisogna ricordare che la 31 13| se ne parte mai. ~ ~L'ironia colpisce anche Angelica, 32 13| malizia, dov'è la finezza dell'ironia ariostesca. La Discordia 33 13| geniali e originali. ~ L'ironia è non solo nella concezione 34 13| frase, un motto scopre l'ironia sotto le più serie apparenze. 35 13| la forma contenuta dell'ironia, e tu ondeggi in una atmosfera 36 13| profondo significato della sua ironia una colonna luminosa nella 37 14| in modo che si scopre l'ironia. La caricatura non è un 38 14| buffoneria del Pulci, l'ironia dell'Ariosto è qui l'allegro 39 15| notabile per la profondità dell'ironia. La religione ricondotta 40 15| loro princìpi”, o quell'ironia de' “profeti disarmati”, 41 15| naturalmente colorita, traversata d'ironia, di malinconia, d'indignazione, 42 15| non è l'entusiasmo, è l'ironia. La sua aria beffarda congiunta 43 17| fino al punto che provoca l'ironia. Il Machiavelli spinge la 44 18| buffoneria del Pulci e nell'ironia dell'Ariosto, purgato e 45 19| ciascuno co' suoi mezzi. L'ironia dell'Ariosto ha il suo comento 46 19| la sua espressione nell'ironia, nel cinismo, nell'umorismo 47 19| Bruno abbonda la satira e l'ironia; anche in lui ci è un lato 48 19| traspare da questa malvagia ironia dello Scioppio: “Sic ustulatus 49 19| Bayle è , con la sua ironia, col suo dubbio universale. 50 19| ultima sua efficacia nell'ironia bonaria di Voltaire, con 51 20| che di rado giunge all'ironia. Nel suo studio del naturale 52 20| importanza così capitale, sono un'ironia, messe allato al contenuto. 53 20| La Batracomiomachia è l'ironia dell'lliade, la Moscheide 54 20| lliade, la Moscheide è l'ironia dell'Orlando: sono forme 55 20| applicate a un mondo plebeo. L'ironia è la forma delle vecchie 56 20| Giorno, fondato su di un'ironia che è nelle cose stesse, 57 20| erompe sulla superficie, e l'ironia di rado piglia la forma 58 20| la forma del sarcasmo. L'ironia de' nostri padri del Risorgimento 59 20| dissoluzione morale: era l'ironia della scienza a spese dell' 60 20| ignoranza fa ridere. Ma qui l'ironia è il risveglio della coscienza 61 20| vita interiore; era l'ironia del buon senso, qui è l' 62 20| del buon senso, qui è l'ironia del senso morale. Senti 63 20| sottintesi. La parola scopre l'ironia, perchè è in antitesi con 64 20| celebrare. ~ Togliete ora l'ironia, fate salire sulla superficie 65 20| affermazione di , paga di un'ironia senza fiele, così nobile 66 20| così nobile in Parini. Nell'ironia pariniana senti un nuovo 67 20| e lascia il sarcasmo, l'ironia, l'ingiuria, e trasformatasi 68 20| lo scetticismo con la sua ironia cessero il posto alla critica, 69 20| del progresso, e non senza ironia vi si parla delle “sorti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License