Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mossi 2
mosso 7
mostazzum 1
mostra 67
mostrando 6
mostrandocelo 1
mostrandovi 1
Frequenza    [«  »]
67 commedie
67 interesse
67 m'
67 mostra
67 nostro
67 poema
67 specie
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

mostra

   Capitolo
1 1 | di lingua e di stile, che mostra nell'ignoto autore un'anima 2 2 | mondo innanzi a Guido, e si mostra ne' più nuovi aspetti. Risorge 3 2 | ogni cosa al prossimo ~ ti mostra mansueto:... ~ Da nimistate 4 2 | La coscienza artistica si mostra in Cino nelle qualità tecniche 5 2 | canzoni scientifiche Dante mostra ben altra forza e vivacità 6 2 | libro De vulgari eloquio mostra che ne intendeva tutt'i 7 2 | virtù. La bellezza non si mostra se non a chi la intende: 8 3 | e contingente appena si mostra: esso è l'accento lirico 9 3 | altra parte, Dante vi si mostra più poeta che artista. Quel 10 4 | delle tre versioni, che ti mostra la lingua ne' diversi stati 11 4 | tesoro” o “convito”, quasi mostra di ricche pietre preziose, 12 4 | del Giamboni la Filosofia mostra al suo servo, perchè in 13 5 | rinnova l'anima in tutto e mostra la verità senz'ombra e senza 14 5 | veste suo' panni. ~ ~ Ei mostra nel principio la letizia, ~ 15 5 | lo stesso carattere che mostra nella decadenza, la naturalità 16 6 | alle applicazioni, Dante mostra nel secondo libro che la 17 7 | maestra e signora, e gli mostra la battaglia de' Vizi e 18 7 | luce intellettuale, che le mostra la scienza senza velo, o 19 7 | quando Bonifazio facea mostra di tutta la sua possanza 20 7 | Il quale, quando gli si mostra l'argomento, vede per prima 21 7 | contento che la ci sia, ma la mostra e la spiega. E non si contenta 22 7 | santuario, ma dove si mostra con tanta pompa al di fuori. 23 7 | eterno è sublime, perchè ti mostra un di sempre allo stesso 24 7 | disperazione è sublime, perchè ti mostra un fine non possibile a 25 7 | Verità, fende i drappi; e la mostra qual femmina balba e scialba, 26 7 | femmina balba e scialba, e mostra il ventre: ~ ~ quel mi svegliò 27 7 | Davide del suo purgatorio, lo mostra il suo “paternostro”, rimaso 28 7 | dove potea giungere, lo mostra la preghiera di san Bernardo, 29 7 | dottissima in teologia, si mostra non meno dotta nel maneggio 30 8 | spirituale; che Laura gli mostra la via “che al ciel conduce”; 31 9 | senso di alcuna visione”, si mostra l'“alto mistero della Incarnazione 32 9 | pure è un letterato. Vi mostra egli così poco spirito come 33 9 | tondi” e “grossi”, come si mostra nel confessore di ser Ciappelletto, 34 10| non ha pretensioni, e si mostra com'è, ed è contento di 35 11| trascendente e musicale, quale si mostra in Dante, ma il corpo, e 36 11| tranquillo in se stesso, quale si mostra nel periodo e nell'ottava, 37 11| innanzi come un modello e ti mostra le sue bellezze. Non è un 38 11| s'incappella; ~ quella si mostra allo sportel vezzosa; ~ 39 11| finita ed evidente, che mostra nelle sue forme impressioni 40 11| una più salda ossatura ti mostra qui una prosa più virile 41 12| grazia toscana, quale si mostra Annibal Caro negli Straccioni, 42 12| movendo la curiosità. Non mostra alcuna intenzione letteraria, 43 13| astrologo del Lando, di cui si mostra più sapiente un contadino, 44 13| interessanti. L'autore vi mostra un'attitudine più a narrare, 45 13| e il luogo nel quale si mostra quel mondo. Egli canta le 46 13| s'incappella; ~ quella si mostra allo sportel vezzosa; ~ 47 13| con perfetta bonarietà, ti mostra la concezione come un corpo 48 15| Caterina, ed ora messa in mostra ne' dipinti e negli scritti, 49 15| passa di gente in gente e vi mostra la sua virtù. E quando gitta 50 15| io non me ne pento.”~ ~Se mostra inquietudine, è per paura 51 15| anatomico, che nuda le carni e mostra i nervi e i tendini. Nella 52 15| azione è mezzo a mettere in mostra un carattere. E sono definizioni 53 15| non sente rimorso, e non mostra la menoma esitazione, e 54 16| vie che al vostro studio mostra la natura. Il Petrarca e 55 17| pagana che cristiana, e mostra aver pratica più con Seneca 56 18| direttamente i moti del suo animo, mostra un affetto rilevato da una 57 18| ingegno drammatico, e lo mostra nella scena tra il satiro 58 18| Ancora è a sua lode, che si mostra scrittore corretto, e non 59 19| forza nell'analisi, dove non mostra pazienza e sagacia d'investigazione, 60 19| cultura è ampia e seria: si mostra dimestico non solo de' filosofi 61 19| sua Ragion poetica, se non mostra gusto e sentimento dell' 62 20| l'anno appresso, 1719, ti mostra già i vestigi dell'Aminta 63 20| vivo de' particolari, e vi mostra la forza di chi sa già tutto 64 20| spazi infiniti e non ti mostra che i punti di arrivo. Sbucciano 65 20| schivarne tutte le esagerazioni mostra una spiccata personalità. 66 20| che abbellisce la morte e mostra il paradiso sotto le oscure 67 20| alla maestà e alla forza. Mostra più calore d'immaginazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License