Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
centralizzando 1
centri 9
centripeta 1
centro 67
centum 1
ceo 1
ceppo 2
Frequenza    [«  »]
68 naturali
68 vivere
67 amor
67 centro
67 commedie
67 interesse
67 m'
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

centro

   Capitolo
1 1 | facilmente dove sia un gran centro di coltura, che avvicini 2 1 | morale. La Sicilia divenne il centro della coltura italiana. 3 2 | scientifica, il cui principal centro era in Italia. ~ E la scienza 4 2 | Bologna e Firenze, l'una centro del movimento scientifico, 5 2 | movimento scientifico, l'altra centro dell'arte. Nell'una prevaleva 6 3 | trasfigurazione. Perciò il vero centro di questa lirica, la sua 7 6 | papa, vicino, influente, e centro di tutti gl'intrighi e le 8 7 | fisica, astronomia, ecc ~ Il centro intorno a cui gira questa 9 7 | personalità, vero microcosmo, centro vivente di tutto quel mondo, 10 7 | e frammentario trovi un centro intorno a cui stringersi. 11 7 | e fa di questa storia il centro di una sua visione dell' 12 7 | calma. ~ Il purgatorio è il centro di questo mistero o commedia 13 7 | immobile e che tutto move, centro dell'universo. Ivi sono 14 7 | giri; il cielo empireo, centro di tutt'i cerchi cosmici 15 8 | senza famiglia, senza un centro sociale in mezzo a cui viva 16 9 | letterario che aveva il suo centro a Firenze si era di poco 17 9 | coordinarle intorno ad un centro, ombreggiare, lumeggiare, 18 11| la sua universalità. Il centro del movimento non è più 19 11| Italia de' letterati, col suo centro di gravità nelle corti. 20 11| costumanze e feste pubbliche. Centro di questo movimento è Lorenzo 21 11| Lorenzo e il Poliziano sono il centro letterario de' canti popolari, 22 11| propriamente detta avea per suo centro gli eroi della Tavola rotonda 23 11| corte estense, divenuta un centro letterario importante accanto 24 12| istrione è il Pulci, il suo centro è Firenze. A questo lato 25 12| che li divertissero. Il centro principale fu a Roma, nella 26 12| gli altri. ~ Quasi ogni centro d'Italia ha il suo Decamerone. 27 13| si è ingrandito; il suo centro è rimasto Ferrara; e le 28 13| fila troppo sparse in un centro, e volentieri e per lungo 29 13| dicono erranti. Staccarsi dal centro, andare vagando, e cercare 30 15| incredulità avea a suo principal centro la corte romana, protagonisti 31 15| delle leggi. ~ Stabilito il centro della vita in terra e attorno 32 16| intellettuali per soddisfarli, il centro dell'universo è lui, il 33 16| uomo. Come il suo io è il centro dell'universo, è il centro 34 16| centro dell'universo, è il centro del suo stile. Il mondo 35 16| cortigiani e cortigiane, e il cui centro è la corte di Roma, segno 36 17| elemento soprannaturale, e fa centro dell'universo l'uomo nel 37 17| universale o cattolica, col suo centro a Roma. Venne in voga predicare 38 17| Se Firenze fosse stata un centro effettivo d'Italia, come 39 17| dove il Tasso ne fa il centro del suo racconto. Questo, 40 17| Ariosto. Intorno a questo centro fantastico moltiplicano 41 17| contraddittorio senza trovare un centro armonico e conciliante; 42 18| Stato, il gran cittadino, centro di vita, da cui solo esce 43 18| la vita. E perchè questo centro di vita gli manca, il Guarini 44 18| allegorie, senz'altra unità o centro che il suo ghiribizzo. È 45 19| frutti”. La natura opra dal centro, per dir così, del suo soggetto 46 19| universo è uno”. In lui tutto è centro: il centro è dappertutto 47 19| In lui tutto è centro: il centro è dappertutto e la circonferenza 48 19| dappertutto e in nessuna parte il centro. Non c'è vacuo tutto è pieno: 49 19| naturalismo, la natura fatta centro di gravità dello scibile 50 19| soffio spirava da Venezia. Centro già di lettere e di coltura 51 19| Pietro Bembo, ora diveniva il centro italiano del libero pensiero. 52 19| dottori. Gli uni facevano centro de' loro studi la natura 53 19| e scienza erano Arcadia, centro Cristina di Svezia, povera 54 19| canoniche e le civili è come il centro di un vasto ordito, che 55 19| ecclesiastiche; e, come questa è il centro di un quadro più vasto, 56 19| quadro più vasto, quella è il centro di un quadro che abbraccia 57 19| pubblica opinione, il cui centro era Parigi, la cui voce 58 20| situazioni e nel dialogo. Il centro del suo mondo comico è il 59 20| questo mondo poetico, il cui centro è l'uomo, studiato come 60 20| puramente letterario. C'era un centro toscaneggiante nell'accademia 61 20| commedia, Milano diveniva il centro intellettuale e politico 62 20| aveva trovato ancora un centro, intorno a cui raccogliere 63 20| tutti gli strali, divenne il centro di ogni investigazione filosofica 64 20| forma. Il papato divenne centro di questo antico poema ringiovanito, 65 20| liberale si costituì come un centro tra una dritta clericale 66 20| cercò il suo alimento. Il centro più vivace di quei moti 67 20| Vieusseux, vi sorgeva un centro letterario in gara con quello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License