Capitolo
1 1 | dire ogni fiata, ~ come l'amor m'invita, ~ ch'io son, senza
2 1 | lassa tapinella, ~ come l'amor m'ha prisa! ~ Come lo cor
3 1 | d'amore, come: ~ ~ Fino amor di fin cor vien di valenza, ~
4 1 | compita, ~ per cui morir d'amor mi saria vita.~ ~L'Intelligenzia,
5 2 | fatemi far la pace ~ con l'amor che sapete. ~ Questo addimando
6 2 | Figlia mia benedetta, ~ se l'amor ti confonde ~ de la dolce
7 2 | rocca, il fuso e l'ago, ~ amor, fuggendo a te, di cui m'
8 2 | miglior, che mai ~ rime d'amor usàr dolci e leggiadre. ~ ~
9 2 | nè gentil core anti che amor, Natura. ~ Che adesso com'
10 2 | faccia gentil cosa... ~ ~ Amor per tal ragion sta in cor
11 2 | chiamavi; ~ o quanto dolce amor sentivi al core, ~ quando
12 2 | gioie e le dolcezze dell'amor materno. Iacopone non concepisce
13 2 | prendete a noia ~ lo mio amor, occhi d'amor rubegli, ~
14 2 | noia ~ lo mio amor, occhi d'amor rubegli, ~ foste per comun
15 2 | mi son un, che quando ~ Amor mi spire, noto, e a quel
16 2 | nobiltà: ~ ~ Le dolci rime d'amor ch'i' solìa~ ~e l'altra:~ ~
17 2 | i' solìa~ ~e l'altra:~ ~ Amor, tu vedi ben che questa
18 2 | amore nella canzone: ~ ~ Amor che muovi tua virtù dal
19 2 | bellezza nella canzone: ~ ~ Amor ci è nella mente mi ragiona. ~ ~
20 2 | e non se n'innamora ~ d'amor non averà mai intelletto.~ ~
21 3 | Raffaello: “Noto, quando Amor mi spira”, ubbidisco all'
22 3 | non se ne innamora, ~ d'amor non averà mai intelletto... ~ ~
23 3 | sua canzone all'Amore:~ ~ Amor che movi tua virtù dal cielo ~
24 5 | sconsolato! ~ Ditime, donne, per amor de Dio, ~ dov'è andato lo
25 5 | dicendogli che “ha guastato l'amor naturale”, e che il meglio
26 5 | dal corpo sciolta ~ e per amor congiunta col tuo Dio, ~
27 7 | da lei mosse, ~ d'antico amor sentì la gran potenza. ~
28 7 | intellettual piena d'amore, ~ amor di vero ben pien di letizia, ~
29 7 | il ben disposto spirto d'amor turge...~ ~ ... e cantando
30 7 | tanto vi trasporta ~ l'amor dell'apparenza e 'l suo
31 7 | disuna ~ da lui, nè dall'amor che in lor s'intrea; ~ per
32 7 | altri motivi meno nobili, l'amor della parte, la vendetta,
33 8 | impressione della natura, l'amor della patria, un certo senso
34 8 | chiara coscienza: ~ ~ Se amor non è, che dunque è quel
35 8 | che i' sento? ~ a s'egli è amor, per Dio che cosa e quale? ~ ~
36 9 | ma mentiranno; ~ e questo amor “dolorosa pazzia” ~ con
37 9 | destarsi ~ sentiva, e con Amor di commendarla ~ vago non
38 9 | arte, o, come egli dice, “l'amor delle muse, che lo trae
39 9 | ancora non mi dicesti - Amor mio, ben sia venuta. - Ma
40 10| sommerso è ogni bene, ~ l'amor di Dio ha bando, ~ e parmi
41 11| Il motivo generale è l'amor licenzioso, stuzzicato spesso
42 12| mi è uscito ... tutto l'amor di corpo, e della vedova
43 13| meus est, est modo Phyllis amor...~ ~ Antra mihi placeant
44 13| Quel che l'uom vede, Amor gli fa invisibile, ~ e l'
45 13| inganno e fraude. ~ ~ ... ... Amor che sempre ~ d'ogni promessa
46 13| ale: ~ chè non è in somma amor se non insania, ~ a giudizio
47 13| questo, or guel superiore.~ ~ Amor sempre rio non si ritrova: ~
48 13| amorose passïoni il core. ~ Amor dee far gentile un cor villano, ~
49 15| cinica volgarità: è vero amor naturale coi colori suoi,
50 17| e mentre ella saetta, Amor lei piaga. ~ ~Si dirà che
51 18| conclusione è: “Omnia vincit amor”, riconciliato col destino
52 18| alma unita: ~ e son come d'amor baci baciati ~ gl'incontri
53 18| Marino: ~ ~ Rosa, riso d'amor, del ciel fattura, ~ rosa
54 19| pensieri”, e “bei son gli amor miei, non quei d'altrui”.
55 19| ipocrisia... ~ ~ che nel cieco amor proprio, figlio degno ~
56 19| del mondo, foggiata dall'amor proprio: ~ ~ Credulo il
57 19| Credulo il proprio amor fe' l'uom pensare ~ non
58 19| forti e belle) ~ senso ed amor, ma sol per noi girare: ~ ~
59 19| fratellanza e uguaglianza umana, l'amor comune sostituito all'amor
60 19| amor comune sostituito all'amor proprio: ~ ~ ... chi all'
61 19| proprio: ~ ~ ... chi all'amor del comun Padre ascende, ~
62 19| senno in sottigliezze, ~ l'amor in zelo, e 'n liscio la
63 20| vanno incontro a morte per amor della patria, Catone si
64 20| così, ~ che per virtù d'amor ~ i moti del tuo cor ~ risento
65 20| drammi: il Disertore, l'Amor Familiare, il Jevenal, l'
66 20| contro la legge scritta. Nell'Amor familiare è descritta con
67 20| ironicamente: ~ ~ Io canterò d'amor soavemente: ~ molle udirete
|