Capitolo
1 2 | una certa oscurità alcuna volta e un certo stento, come
2 2 | danno la mano. ~ È la prima volta che questo contenuto esce
3 6 | della repubblica. È la prima volta che si trova in presenza
4 6 | in disinganno, e ciascuna volta rivela la sua ingenuità
5 6 | altri, a sei e dieci per volta, tutti avversari de' Cerchi:
6 7 | spontaneo e popolare si volta nel poeta dotto e solenne.
7 7 | che il Lamartine alla sua volta cercandolo colà e non vel
8 7 | di piombo, impacciando a volta a volta i loro movimenti.
9 7 | piombo, impacciando a volta a volta i loro movimenti. Così quel
10 7 | stile, inviluppato alcuna volta in rapporti lontani e sottili,
11 7 | si affaccia per la prima volta alla immaginazione nella
12 7 | e compone per la prima volta il labbro ad un sorriso
13 7 | morti si sente per la prima volta la vita nel mondo moderno.
14 7 | carne, ma l'ha avuta una volta sua padrona e se ne ricorda.
15 7 | fronte. ~ ~ Qui è la prima volta e sola che un'azione è rappresentata
16 7 | rendono intera. ~ ~Poi si volta a Dante, e il discorso diviene
17 8 | Tutta la sua attività è volta alla frase classica, che
18 8 | reale comparisce la prima volta nell'arte, condannato, maledetto,
19 8 | scolastico, qui pare per la prima volta essenzialmente come bellezza
20 9 | compressa dovea reagire a sua volta. Così di rincontro a quello
21 9 | che si rivela un'ultima volta con tanta malinconia e tenerezza
22 9 | cavalleresca. Qui per la prima volta l'amore, squarciato il velo
23 9 | ch'io ci venni, e pur una volta ancora non mi dicesti -
24 9 | proscritti, proscrivono alla lor volta e rimangono padroni assoluti
25 9 | semplici, sono alla lor volta burlati dagl'intelligenti,
26 9 | nervi, parve per la prima volta magnificamente addobbato
27 11| mondo superiore. Ciò che una volta ispirava il sentimento religioso,
28 11| immaginazione che alcuna volta ti rinfresca e ti fa andare
29 11| convien ti dica il vero ~ una volta, dama mia.~ ~Questo carnevale
30 11| incredulità scappa fuori alcuna volta in qualche tratto ironico;
31 12| capricci del suo padrone, una volta non ne può più, chè ha sonno,
32 12| fatto che ne' colori. Alcuna volta ci è pur sentore di un mondo
33 12| coscienza. E quando per la prima volta gitta l'occhio entro di
34 13| ancorchè il soggetto alcuna volta potesse convenire a quella
35 13| con quello. Qualche rara volta la stizza si alza a indignazione
36 13| rompa la catena una buona volta, e lo mandi con Dio. Serve
37 13| racconto si raccoglie alcuna volta e si riposa, e di cui si
38 13| sino all'assurdo; ma una volta ammesse quelle basi, il
39 15| collettivo era assorbito a sua volta nella volontà di un solo
40 15| teocrazia, e diviene a sua volta invadente. Ma allora la
41 15| virtù a resisterle, e quivi volta i suoi impeti, dove la sa
42 15| tanto desio d'essere una volta con costei, ch'io mi sento
43 15| facesse allora per la prima volta le sue prove. Molti uomini
44 16| aveva paura. Achille della Volta gli die' una pugnalata.
45 17| acquetarsi... La prosa alcuna volta ben compone le parole non
46 17| parole non belle, e altra volta le belle malamente va componendo;
47 17| natura ben risonanti, qualche volta con voce aspra e difforme,
48 17| aspra e difforme, qualche volta scioccamente e a bocca aperta,
49 17| Orlando, e quando viene la volta della ragione, volge il
50 17| cui è sacrificata alcuna volta la proprietà, la precisione,
51 18| non senza cadere a sua volta nel vizio opposto alla pedanteria,
52 18| corte. Disgustato a sua volta degli Estensi, si ritirò
53 19| essere potrà più ch'una volta; ~ chè si ravviva ogni cosa
54 19| così positiva. L'attenzione volta al di dentro, e non curante
55 19| incontravano per la prima volta, l'una maestra, l'altra
56 19| e la letteratura a sua volta non era più serena contemplazione,
57 19| episcopato, assorbito a sua volta dal papato. Il concetto
58 19| è da loro acquistato di volta in volta per titoli umani,
59 19| loro acquistato di volta in volta per titoli umani, per concessioni
60 20| giungevano a noi tutt'in una volta, come una inondazione, destando
61 20| Goldoni, vagheggiando a sua volta una riforma della commedia,
62 20| mille guise; ma ~ ~“Gira, volta, ei son francesi” ~ ~Gira,
63 20| ei son francesi” ~ ~Gira, volta, ei son versi di Alfieri,
64 20| si vendica, offende a sua volta; pure non può sottrarsi
65 20| delicati urtavano alcuna volta co' dati positivi della
66 20| il nuovo secolo. E questa volta non dobbiamo trovarci alla
|