Capitolo
1 2 | regola della vita, ma come un puro gioco d'immaginazione. Nessuno
2 3 | dello studente ci è un cuore puro e nuovo, tutto aperto alle
3 3 | senti un accento di verità puro ed autonomo nell'espressione
4 3 | preparatoria di questo regno del puro spirito; era l'ombra dello
5 5 | quasi religioso e restò un puro gioco d'immaginazione, che
6 5 | appunto il senso, l'Umano puro, abbandonato a se stesso,
7 6 | vie di Roma. Più alto e puro era l'ideale della santa,
8 6 | è la sapienza, che non è puro intelletto, ma intelletto
9 7 | spirito: il sommo Bene è Dio, puro spirito. L'uomo dunque,
10 7 | poesia si riduce dunque a un puro abbigliamento esteriore,
11 7 | non è senza l'altro; il puro reale ed il puro ideale
12 7 | altro; il puro reale ed il puro ideale sono due astrazioni;
13 7 | fatto ed è pura passione e puro carattere, perciò inviolabile
14 7 | gigantesco e il mostruoso, il puro terrestre, il bestiale giunto
15 7 | la natura. Anfiarao è un puro nome; sublime di terrore
16 7 | stupida, vuota di spirito, il puro terrestre, rappresentato
17 7 | già non è più forma, ma puro spirito, lavoro intellettuale.
18 7 | temperati, il desiderio puro d'inquietudine e d'impazienza.
19 7 | sereno aspetto ~ dell'aer puro infino al primo giro, ~
20 7 | finchè van via tutte, e puro e rinnovellato giunge al
21 7 | Virgilio n'è il tipo più puro, le cui impressioni vanno
22 7 | Come a raggio di sol che puro mèi ~ per fratta nube, già
23 7 | Dio, pura intelligenza, puro amore e puro atto. Ed è
24 7 | intelligenza, puro amore e puro atto. Ed è in questa concordia
25 7 | incolorata melodia musicale, nel puro pensiero. Quel regno della
26 8 | non potea produrre che un puro lavoro d'imitazione. Lo
27 8 | donna e della bella natura, puro di ogni turbamento, è la
28 8 | spirituale, legame d'anime, puro di ogni concupiscenza; dalla
29 8 | questa bella forma non è un puro artificio tecnico o meccanico,
30 9 | mondo soprannaturale, e il puro naturalismo. Ma il misticismo,
31 9 | operarono. Al mondo del puro pensiero succede il mondo
32 9 | santa Venere, madre di amore puro e intellettuale. Tuffato
33 11| trasformata da uomini colti in un puro giuoco d'immaginazione dove
34 11| accompagnato con un sentimento puro e delicato della forma e
35 11| in una scala che dal più puro e più delicato va sino al
36 11| fantastici racconti che un puro giuoco d'immaginazione,
37 12| Orfeo, e il suo modello più puro e perfetto sono le Stanze.
38 12| coscienza e divenuto un puro ideale artistico, l'ideale
39 12| patriottici e morali, un mondo puro dell'arte, il cui obbiettivo
40 12| stile nobile e maestoso, puro artificio meccanico. È un
41 12| che non è quel ritorno al puro spirito della Riforma e
42 13| anima e di genio. Il riso è puro di amarezza e di disprezzo,
43 13| vestigio nell'arte, ma il puro sentimento dell'arte, il
44 13| slegate dalla realtà e puro gioco d'immaginazione; ma
45 13| con quello e lo riflette puro con brio giovanile. Così
46 14| tanto è a dire quanto un puro asino; ~ ~e poco studioso
47 15| negazione non è pura buffoneria, puro effetto comico, uscito da
48 17| dove nel Poliziano ci è il puro sentimento della bellezza,
49 18| dal Filicaia: ~ ~ Qui del puro natio dolce idioma ~ l'oro
50 18| casa di Francia. Ma è un puro scheletro, dove non penetra
51 19| confonde con l'estasi e col puro intuito, e che lo gitta
52 19| con san Tommaso nel più puro medio evo, ancora più indietro
53 19| soprasensibile giungeva al puro naturale ed al puro sensibile,
54 19| giungeva al puro naturale ed al puro sensibile, giungeva al motto: “
55 19| terra” per l'inferno del puro sensibile si va realizzando
56 20| modo di scrivere corretto, puro, classico, e insieme disinvolto.
57 20| nulla. Goldoni, che era un puro artista, come il Metastasio,
58 20| rimase in lui inalterato, puro di quelle macchie e ombre
59 20| interessi mondani, perciò puro di esagerazioni e ostentazioni.
60 20| allo stesso modo. Non è il puro letterato, chiuso nella
61 20| sè, a conservare l'occhio puro e spassionato nel giudizio
62 20| forza. Ma è tragedia di puro pensiero, rimasta in regioni
63 20| uomo era in lui un modello puro, concretato nella sua potente
64 20| quel trattar l'uomo come un puro animale. Sentiva in sè offeso
65 20| eccessi, un ideale così puro, così lusinghiero, profanato
66 20| un romanticismo locale, puro di stravaganze ed esagerazioni
|