Capitolo
1 2 | grazia e freschezza, ma superiore d'assai per arte e perfezione
2 2 | infinito non rappresentabile, superiore alla forma, che riempie
3 3 | che, luce intellettuale, superiore all'espressione, visibile
4 6 | di Cristo è certo prosa superiore, scritta in tempo di maggior
5 6 | fino nel convento. Ma non è superiore, quanto a quelle qualità
6 6 | conseguenze. ~ Se lo spirito è superiore al corpo, dunque, conchiudeva
7 6 | Bonifazio ottavo, il papa è superiore all'imperatore. “Il potere
8 7 | nasciture. Qui sta la vita superiore della forma filosofica,
9 7 | si risolvono in una forma superiore, il sarcasmo, la porta per
10 7 | è una forma di visione superiore, non solo senza opera del
11 7 | rivela un ingegno drammatico superiore. I più intimi e rapidi movimenti
12 7 | Beatrice, un “crescendo” superiore ad ogni determinazione;
13 8 | ordine di cose ideale e superiore, il vivere in ispirito e
14 8 | l'orgoglio di una razza superiore, e ricorda Mario come se
15 9 | erudizione, che lo rendeva superiore a Dante ed anche al suo “
16 9 | il Boccaccio uno spirito superiore che vede la società da un
17 9 | le leggi di una giustizia superiore, come nell'inferno dantesco;
18 9 | come una specie di diritto superiore, incontro a cui tutti hanno
19 9 | patria, la fede in un mondo superiore, il raccoglimento e l'estasi
20 9 | presenza di animo, che ti tenga superiore allo spettacolo: ond'è che
21 9 | ride, lui. È questa calma superiore che rende lo spirito padrone
22 11| dell'anima verso un mondo superiore, che senti in Dante o in
23 11| alienata da' sensi in un mondo superiore. Ciò che una volta ispirava
24 12| piglio ironico di una coltura superiore le superstizioni, le malizie,
25 12| immaginazione, vi penetra un'ironia superiore, che se ne burla e vi si
26 12| perchè il Berni è tanto superiore a' suoi imitatori ed emuli,
27 12| coscienza di una coltura superiore, che si manifesta nella
28 13| preoccupa è un sentimento superiore, che è per lui fede, moralità
29 13| belle immagini di un mondo superiore per finezza e fierezza di
30 13| resta or questo, or guel superiore.~ ~ Amor sempre rio non
31 13| quali erra questa unità superiore, dove sono fusi e contemperati
32 15| della patria. Il suo ingegno superiore e pratico non gli consentiva
33 15| Machiavelli è una divinità, superiore anche alla moralità e alla
34 15| questo dritto della patria, superiore ad ogni dritto. La divinità
35 15| il mondo con uno sguardo superiore, il suo motto è: “Nil admirari”.
36 15| e regolate da una forza superiore, lo spirito umano, il pensiero,
37 15| È l'apatia dell'ingegno superiore, che guarda con compassione
38 15| quelli retti da cagione superiore, alla quale la mente umana
39 15| recessi da un intelletto superiore. ~ La Storia d'Italia è
40 16| nell'egoismo individuale, superiore a tutt'i vincoli morali
41 16| dove l'Aretino si teneva superiore a tutti gli altri, e dava
42 17| L'artista, secondo lui, è superiore alla legge, e “gli uomini,
43 17| testa alta e con aria d'uomo superiore e in nome de' princìpi più
44 17| virtù espansiva, che rimane superiore all'emozione e cerca il
45 18| quistione era qual fosse superiore, la fede o la religione,
46 18| trastulla colla coscienza superiore di un intelletto adulto,
47 19| lo stato, l'inferiore col superiore. Come gli dèi trasmigrano
48 19| l'uomo dirimpetto al suo superiore fosse “perinde ac cadaver”,
49 19| oggi, la ragione serena e superiore, che nota le lacune, le
50 19| umiliarono ad una forza superiore che immaginarono essere
51 19| conciliazione in un mondo superiore, l'idea mobilizzata o storica,
52 19| storica, e in una scienza superiore, la critica, l'idea analizzata
53 19| umanità. In questo mondo superiore tutto si move e tutto si
54 20| drammi un valore assoluto, superiore alle occasioni, resistente
55 20| natura”. Carattere idillico, superiore a' pettegolezzi e alle invidiuzze
56 20| intravvide un ordine di cose superiore. Ma il suo Dio inesorabile
57 20| ogni elemento collettivo e superiore, essa non può avere per
58 20| si pone come esteriore e superiore all'arte, maneggiandola
59 20| vogliamo credere a un essere superiore, dispensatore del premio
60 20| collegate da uno spirito superiore e unificatore, dallo spirito
61 20| e attratti da una forza superiore in quegli sdruccioli accavallantisi,
62 20| alla critica, quella vista superiore dello spirito consapevole,
63 20| olimpica di una intelligenza superiore, la tolleranza di tutte
64 20| e armonizzate nel mondo superiore della filosofia e dell'arte.
|