Capitolo
1 2 | affetti umani. Questa è una scena di famiglia, colta dal vero,
2 2 | boschetto, e ti abbozza una scena d'amore colta dal vero.
3 6 | bella pentita sono una vera scena drammatica, alla quale non
4 6 | escono in processione sulla scena sono le opere, le volontà,
5 7 | sorprenderti con colpi di scena: tocca e passa; e non vuol
6 7 | testimonianza che se ne va dalla scena per sempre. Innanzi alla
7 7 | un solo universo lirico. Scena stupenda è nel canto settimo,
8 7 | paradiso terrestre. ~ La scena dove questo mistero dell'
9 7 | coro e intervengono. La scena è rapida, calda, piena di
10 7 | vita e produce una vera scena drammatica, con tale fusione
11 7 | La conclusione di questa scena di famiglia prende proporzioni
12 8 | Commedia. Compariva sulla scena la nuova generazione. ~
13 8 | amante, che occupa sempre la scena, ti dà la storia della sua
14 9 | ammirate dalla gente, vedi una scena tutta napolitana, e ti corre
15 9 | del poeta. Ma questa bella scena alla fine si guasta, col
16 9 | abito civile. Il luogo della scena comincia in Fiesole, negli
17 9 | dominante che rallegra la scena è una certa semplicità di
18 11| personaggi che introduce sulla scena. La donna cala dalle nubi
19 11| convito, e quella maravigliosa scena di famiglia, dove Agnolo,
20 13| dall'intreccio esce alcuna scena fondamentale, dove si raccolga
21 13| illumina tutto intorno. La scena si apre a Parigi, appunto
22 13| La morte di Zerbino è una scena molto tenera, il cui sentimento
23 13| risate del pubblico. Ad una scena tenera succede la più schietta
24 13| di un “povero fante”. La scena comincia nel Boiardo con
25 13| procuratori ed avvocati. ~ ~Questa scena, dove sono attori san Michele,
26 13| mestiere, e ne viene la famosa scena nel campo di Agramante rimasta
27 13| movimenti comici in questa scena sono più nelle cose che
28 14| suoi ospiti: e ne nasce una scena di famiglia piena di allegria
29 14| corpore tristat. ~ ~È una scena di quel tempo, ispirata
30 15| drammatica. L'autore non è sulla scena, nè dietro la scena; ma
31 15| sulla scena, nè dietro la scena; ma è nella sua camera,
32 15| il quale comparse nella scena da un capo ballando, armato
33 15| lezioni. Molto bella è una scena tra il pedagogo e Fessenio,
34 15| Colui che è dietro la scena e fa ballare i suoi figurini
35 15| suo primo ingresso sulla scena è pieno di significato:
36 15| spezzato. Non rimane sulla scena del mondo che l'individuo.
37 15| che lo interessa non è la scena, la parte teatrale o poetica,
38 15| che lo interessa meno la scena che il dietroscena, dove
39 16| accidenti, e dominano la scena, e generano invenzioni e
40 17| sorella non conosciuto, e la scena tenera che ne fu effetto,
41 17| della vita campestre. Quella scena è tra le più interessanti
42 17| non è in questa o quella scena, ma è la sostanza del poema,
43 18| canti, non rapprese ella scena, e non te ne giunge sul
44 18| drammatico, e lo mostra nella scena tra il satiro e Corisca,
45 18| sonore. Nacque una vita da scena, con grande esagerazione
46 19| poetiche e letterarie. La scena è in Napoli, la materia
47 19| interesse può destare la scena del mondo a un uomo, che
48 19| mascherate de' corpi ~ ~ di scena in scena van, di coro in
49 19| de' corpi ~ ~ di scena in scena van, di coro in coro, ~
50 19| spirito che portò sulla scena del mondo Machiavelli. Perciò
51 20| appassionata, com'è nella scena della gelosia, applauditissima
52 20| sorprendere, fare un colpo di scena, guidato dalla sua grand'
53 20| da teatro, un eroismo da scena. Più le combinazioni sono
54 20| noi pare una moralità da scena, era a quel tempo una moralità
55 20| contemporanea. Di tal natura è la scena in cui Emirena finge di
56 20| più. Compariscono sulla scena filosofi e filantropi, giureconsulti,
57 20| stacca un personaggio, una scena, un motto. Tutto è collegato
58 20| Egisto nell'Agamennone; e la scena dove l'iniquo con tanta
|