Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animati 6
animato 12
animava 3
anime 58
animi 13
animo 88
animò 1
Frequenza    [«  »]
59 soprannaturale
59 teologia
59 uso
58 anime
58 caricatura
58 essi
58 maniera
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

anime

   Capitolo
1 2 | lamenti e le preghiere delle anime purganti, le mistiche gioie 2 6 | sparsi, pensando quante anime ne sono dannate per la loro 3 6 | opera della redenzione delle anime, mentre Augusto componeva 4 7 | e figura, un corpo a due anime, rappresentato in guisa, 5 7 | parole di un uomo vivo, le anime rinascono per un istante, 6 7 | s'immobilizza in quelle anime incapaci di pentimento: 7 7 | sette peccati mortali, le anime ricordano le colpe per condannarle; 8 7 | passato e l'avvenire delle anime, non presenti agli occhi, 9 7 | passioni tornano innanzi alle anime, ma non sono più le loro 10 7 | virtù sono estrinseche alle anime, contemplate al di fuori 11 7 | esempli e ammaestramenti. Le anime sono spettatrici, contemplanti, 12 7 | l'“o” lungo e roco delle anime che veggon l'ombra di Dante, 13 7 | ombra, e il cerchio dell'anime intorno a Dante, ~ ~ quasi 14 7 | tenere. Richiede perciò anime raccolte che vivano in fantasia, 15 7 | e Dante e Virgilio e le anime fanno cerchio, rapite, dimentiche 16 7 | mondo e si impossessa delle anime, sì che obliano di essere 17 7 | degl'istrumenti. Qui le anime sono esseri musicali, che 18 7 | esse ogni concordia.~ ~Le anime compariscono a gruppi e 19 7 | Pure, la situazione delle anime purganti è altamente lirica; 20 7 | incendio interiore che rende le anime affettuose, concordi in 21 7 | così ben dipingerle queste anime ardenti, che s'incontrano, 22 7 | dentro: qui natura, angeli e anime sono un solo canto, un solo 23 7 | quindi seder, cantando, anime vidi.~ ~Le anime piangono 24 7 | cantando, anime vidi.~ ~Le anime piangono e cantano, e il 25 7 | è Matilde, che tuffa le anime, pagato lo scotto del pentimento, 26 7 | carattere più spiccato di quelle anime, dove l'aspirazione al cielo 27 7 | quandochessia. Ma già in quelle anime penetra un elemento nuovo, 28 7 | sensibile ed intelligibile. Le anime ridono, cantano, ragionano 29 7 | immediatamente da Dio, sicchè le anime purganti, come gli uomini, 30 7 | affetti e i pensieri delle anime si manifestano con la luce; 31 7 | luce, veste e fascia delle anime, è la sola superstite di 32 7 | beatitudine, la letizia delle anime, che prende quell'aspetto 33 7 | sentimenti o i pensieri delle anime che paion fuori in quelle 34 7 | sono altro che gruppi d'anime, che esprimono i loro pensieri 35 7 | La letizia che move le anime e “trascende ogni dolzore”, 36 7 | beatitudine. E rende beate le anime l'entusiasmo dell'amore 37 7 | genera la comunione delle anime; la persona non è l'individuo, 38 7 | individualità diffusa in tutte le anime, o se vogliamo chiamarli 39 7 | amicizia o comunione delle anime è detta dal poetasodalizio”. 40 7 | moderni. ~ I canti delle anime sono vuoti di contenuto, 41 7 | questa compenetrazione delle anime, l'individualità sparita 42 7 | terra. ~ La letizia delle anime non è solo amore, ma visione 43 7 | intellettuale. Perciò le anime non investigano, non discutono 44 8 | platonica o spirituale, legame d'anime, puro di ogni concupiscenza; 45 8 | sentimento di tutte le anime tenere, che non reggono 46 8 | della Divina Commedia. Le anime del purgatorio sono malinconiche, 47 8 | fuoco. La condizione delle anime purganti è molto simile 48 9 | tempo uscir fuori dalle anime, parve dire a voce alta 49 11| trangugiava a ciocche le anime che piovean de' seracini”; 50 11| e san Pietro attende le anime de' cristiani: ~ ~ E perchè 51 11| tanto gridavan quelle anime: - Osanna! - ~ ch'eran portate 52 13| modo fallimur, ~ mi anceps anime: en sume cupita iam ~ mellita 53 13| specie di rassegnazione delle anime fiacche, che significa: - 54 13| le qualità amabili delle anime deboli e buone. Non ci è 55 19| vite, anima di tutte le anime, essere di tutto l'essere.” 56 19| prima si comunica alle anime, e... per quelle... si comunica 57 19| mondo è un teatro, dove le anime mascherate de' corpi ~ ~ 58 19| cura destinata loro delle anime e del culto divino gli ha


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License