Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divenutale 1
divenute 6
divenuti 10
divenuto 57
diverbii 1
divergente 1
diverrò 1
Frequenza    [«  »]
57 casa
57 chiarezza
57 dietro
57 divenuto
57 fantastico
57 legge
57 novelle
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

divenuto

   Capitolo
1 1 | comune di tutt'i dialetti e divenuto il parlare della gente colta, 2 6 | esso medesimo il concetto divenuto persona, e la sua rappresentazione 3 6 | cristiano, fatto attivo e divenuto storia, la storia del santo. 4 6 | generalità, e si è incarnato, è divenuto uomo.~ La prosa italiana 5 7 | preso forme scientifiche, divenuto ascetismo, scienza della 6 7 | la mano, ma già trovato, divenuto nello spirito un antecedente 7 7 | spontaneità della vita, divenuto un pensiero e una figura, 8 7 | mercava ogni giorno, il papa divenuto sovrano temporale e dominato 9 7 | pelago di quistioni. Dante è divenuto un nome che spaventa, irto 10 7 | vista, se il vostro poema è divenuto un immenso geroglifico, 11 7 | misteri e delle leggende, divenuto mondo teologico-scolastico 12 7 | si è fatto; è l'artista divenuto artefice, l'arte divenuta 13 7 | disgustoso: lo spirito, divenuto malizia, è qui decaduto, 14 7 | accessorii e idealizzandolo, divenuto un contromodello, l'immagine 15 7 | Capaneo di Malebolge, l'umano divenuto bestiale e idealizzato come 16 8 | dantesca, ma è un frammento divenuto una compiuta e ricca totalità, 17 8 | arte, e si è umanizzato, è divenuto immagine e sentimento; il 18 9 | bandiera era scritto un motto divenuto così popolare: “Non bisogna 19 9 | Babilonia. Ma lo spettacolo, divenuto abituale e generale, non 20 9 | Commedia. ~ Quel mondo, divenuto letterario e artistico, 21 9 | già nella coscienza, era divenuto abituale e tradizionale, 22 9 | bellezze, e di pastore si sente divenuto amante, dicendo: “Io, usato 23 9 | quelle sue forme eccessive è divenuto per questa gente il mondo 24 9 | moralità. Il formulario è divenuto un meccanismo ben congegnato; 25 11| immaginazione e raffinato, divenuto sentimento. Qui è una voluttà 26 11| è nel suo vero terreno, divenuto la voce di quella società 27 11| religioso, morale, eroico, divenuto convenzionale e tradizionale, 28 12| in prosa e in verso era divenuto un vero meccanismo, facile 29 12| uscito dalla coscienza e divenuto un puro ideale artistico, 30 12| e mi rassomiglia un uomo divenuto per la lunga consuetudine 31 12| Pulci, il Berni, il Lasca, divenuto nel Furioso il mondo organico 32 13| Rimini preso a rovescio, e divenuto comico. Poi sale al paradiso 33 15| mistici, etici e poetici, e divenuto il supremo regolatore del 34 15| Italia e in Grecia, e non sia divenuto in Italia oltramontano e 35 15| rimpiccinito, Collatino è divenuto Nicia.~Come Machiavelli 36 15| programma del Machiavelli, divenuto il testamento del Guicciardini, 37 17| storico delle crociate, divenuto un Achille, a cui die' un 38 17| figliuolo del re, di Aladino divenuto Ducalto. Fe' di Solimano 39 17| fondato su questo antagonismo, divenuto il luogo comune de' poeti 40 17| concetto allegorico di Dante, divenuto tradizionale nella nostra 41 17| dell'idillio e dell'elegia, divenuto sensitivo e delicato e musicale. 42 18| riconciliato col destino e divenuto virtù, con tanto più sapore, 43 18| sviluppato qualche sentimento, divenuto un'astrazione dello spirito. 44 18| nobilitato dal Tasso, era divenuto l'accentoufficiale” del 45 19| titolo d'infamia, che è divenuto il titolo della loro gloria.~ 46 19| io, che penso, sono”, divenuto la base del sistema cartesiano. 47 19| quanto al loro numero, è divenuto così eccessivo, che, se 48 20| sorgere di mezzo al popolo, divenuto acqua stagnante; un movimento 49 20| quel francesizzare de' più, divenuto moda nelle alte e basse 50 20| programma di Machiavelli, divenuto europeo e tornato in Italia. 51 20| sua potente individualità, divenuto non solo la sua idea, ma 52 20| de' due antichi toscani, divenuto a poco a poco un vecchiume 53 20| istrumento. L'esercito, divenuto permanente, anzi una istituzione 54 20| aggregazioni governative, divenuto spia l'impiegato, il soldato 55 20| onorava il cristianesimo, divenuto nel nuovo sistema l'idea 56 20| Grossi e Massimo d'Azeglio, divenuto sposo di Giulia Manzoni, 57 20| naturale: punto d'arrivo divenuto stagnante nel superficiale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License