Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vocalità 1
vocalizzato 1
vocazione 7
voce 55
voci 30
vocula 1
vodam 1
Frequenza    [«  »]
55 letterati
55 quest'
55 vico
55 voce
54 dino
54 dolore
54 gente
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

voce

   Capitolo
1 1 | dove spesso accanto alla voce latina trovi la voce in 2 1 | alla voce latina trovi la voce in uso con un “vulgo dicitur”, 3 3 | realizzata; e la poesia è la voce e la faccia della verità. 4 3 | e nelle sue visioni, la voce dell'umanità a quel tempo. 5 3 | questa lirica, la sua vera voce poetica è il sogno della 6 4 | insopportabile, sempre con la stessa voce e lo stesso tuono. Nessun 7 5 | Dice David con la sua voce amena: ~ “Di Giustizia è 8 5 | buona fama di , si udì una voce rispondere: - Uno degli 9 6 | concordia, umiltà, perdono, voce inascoltata. La regina Giovanna 10 6 | compiere le loro malizie”. ~ La voce che Bonifazio ottavo si 11 7 | intelligenza, di un tuono di voce in falsetto, di un riso 12 7 | orizzonte, essere eloquente, voce di verità, espressione impersonale 13 7 | l'accordo musicale e la voce di quel di dentro: qui natura, 14 7 | quando Dante potè formare la voce, viene la risposta: ~ ~ ... ... 15 7 | di luce, di melodia e di voce, che ti porta seco: ~ ~ - 16 8 | si fece la coscienza e la voce; egli calò tutto l'universo 17 8 | per Dante la scienza, la voce di quel mondo di , ov' 18 9 | dalle anime, parve dire a voce alta ciò che tutti dicevano 19 9 | Il Boccaccio fu dunque la voce letteraria di un mondo, 20 9 | al di dentro, è l'ultima voce letteraria, rettorica ed 21 9 | il segreto e dargli una voce letteraria, non usciva già 22 9 | l'ingresso nel mondo, a voce alta e beffarda, della materia 23 10| TRECENTISTA~ ~L' ultima voce di questo secolo è Franco 24 10| Antonio da Ferrara, sparsasi voce della morte del Petrarca, 25 11| e superstiziosa, la cui voce è coperta dalla rumorosa 26 11| concenti, note, come la voce di una divinità nascosta 27 11| porsi; ~ qui con tremante voce dissi: - Or siedi, - ~ qui 28 11| vero terreno, divenuto la voce di quella società licenziosa 29 11| Franco.~ La più schietta voce di questa letteratura popolare 30 11| la mano minacciosa e con voce nunzia di sciagure grida 31 12| Pomponazzi di dire ad alta voce i suoi segreti, quando ella 32 13| spettro del presente, nessuna voce profonda del cuore o della 33 15| come ne' Decennali:  ~ la voce d'un Cappon tra cento Galli, ~ ~ 34 15| lui il primo ad alzare la voce e protestare in nome del 35 17| risonanti, qualche volta con voce aspra e difforme, qualche 36 17| o il senso, e in Ubaldo, voce della “donna celeste” o 37 18| plastico e vivente, di cui è la voce. In quel secolo la negazione 38 18| Atene e Roma...~ Qui d'ogni voce il peso, il senso, il suono ~ 39 18| nello stesso Pallavicino, voce leziosa e affettata di quei 40 19| desepit Latium. Questa voce non è tosca, non è usurpata 41 19| nel finito era la prima voce della natura che scopriva 42 19| pareggia al viver mio? ~ ~ La voce del mio cor per l'aria sento:~ - 43 19| del papato, egli era la voce dell'assolutismo europeo, 44 19| interpretazione, o se aggiungi a bassa voce qualche parola che ne muti 45 19| opponeva la tradizione, la voce del genere umano. Gli uomini 46 19| centro era Parigi, la cui voce erano i filosofi. Seguire 47 20| certa genialità: ~ ~ La voce pria nel molle petto accolta, ~ 48 20| antico significato, ed è voce del mondo interiore, chè 49 20| scempio ~ la sempre viva mia voce temuta. ~ lunge molto 50 20| di Tersite, e più alza la voce, e più piglia aria dantesca, 51 20| E non si sentì più una voce fiera, che ricordasse i 52 20| questo carme è la prima voce lirica della nuova letteratura, 53 20| suoni, e non è artificio, è voce di dentro, è la musica delle 54 20| che levavano così alto la voce nel Conciliatore? Parlavano 55 20| patetiche situazioni. ~La voce possente di questa lirica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License