Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occaso 1
occhi 99
occhiata 3
occhio 54
occhioni 1
occhiuto 1
occidente 3
Frequenza    [«  »]
54 mal
54 maraviglia
54 mentre
54 occhio
54 reazione
53 canzone
53 cervello
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

occhio

   Capitolo
1 5 | effetto... ,~ e perchè l'occhio corporal non vede, ~ credendo 2 6 | Tutto ti è messo sott'occhio, come in una rappresentazione 3 7 | po' l'altro mondo con l'occhio di questo mondo, con le 4 7 | indignazione e ammirazione, con l'occhio sempre volto alla patria 5 7 | sole e delle stelle e dell'occhio, come è “l'aer senza stelle”, 6 7 | tutto uomo. Alzate ancora l'occhio, e vedete gruppi nella violenza 7 7 | contemplate in o in altri con l'occhio dell'uomo pentito. Anche 8 7 | bionda, ~ ma nelle facce l'occhio si smarria, ~ come virtù 9 7 | temperanza di vapori ~ l'occhio la sostenea lunga fiata.~ 10 7 | parvenza e illusione dell'occhio mortale. Essa è la stessa 11 7 | riceve il vostro mondo, ~ com'occhio per lo mare, entro s'interna; ~ 12 7 | volgendone immediatamente l'occhio e mirando in Beatrice: ~ ~ 13 7 | quanto per mente e per occhio si gira ~ con tant'ordine 14 7 | metterlo in vista, sì che l'occhio dell'immaginazione lo comprenda 15 7 | abbracciata in un solo girar d'occhio, con sì stretta e rapida 16 8 | piaccia o non piaccia, con l'occhio volto a' posteri, e quella 17 9 | cavaliere, Federico secondo, e l'occhio si stende a Carlo di Puglia, 18 9 | ninfe, le quali più all'occhio che all'intelletto erano 19 9 | intelletto piacciono più che all'occhio; discerne quali sieno i 20 9 | basterebbe metterti sott'occhio il difetto e lasciarti indovinare 21 9 | movimenti più rapidi dall'occhio tranquillo di una immaginazione 22 11| le stelle nel cielo all'occhio semplice del pastore. Questo 23 11| motivo, e te ne viene non all'occhio ma all'anima l'insieme, 24 11| cogli in una sola girata d'occhio. L'ottava non ha periodo 25 11| che se ne senta ricreare l'occhio e riposare l'anima. E non 26 12| per la prima volta gitta l'occhio entro di e domanda: - 27 13| fuere iugo, ~ ~svolge l'occhio dallo spettacolo e cerca 28 13| amabili paragoni. Quell'occhio vagante, che cerca se stesso 29 15| guardava l'Europa con l'occhio di Dante e del Petrarca, 30 15| virtù. E quando gitta l'occhio sull'Italia, il paragone 31 15| terra di ciechi chi ha un occhio è signore.”~ ~Conosce bene 32 15| naturabuono e perspicace occhio”. La dottrina sola non basta, 33 15| penetra con sicurezza il suo occhio perspicace. Ha comune col 34 16| quell'abbracciare con sicuro occhio un vasto insieme, e legarlo 35 17| suo ordine logico. Il suo occhio critico non va al di , 36 17| mal dissimulato sotto l'occhio dell'inquisitore. L'elemento 37 18| prati, ~ gemma di primavera, occhio d'aprile, ~ di te le grazie 38 19| vedere, ed il suo organo è l'occhio interiore, negato agl'inetti. 39 19| e vana, come indarno è l'occhio che non vede, e mano che 40 19| suscitato dall'amore, acquista occhio e contempla; e la volontà 41 19| attività intellettuale, con l'occhio della mente. E questo Dio, 42 19| questo lume naturale dell'occhio e della mente: la magia, 43 19| allora guardata l'Italia con occhio plebeo, potea dirla una 44 19| Bruno, con la scorta dell'occhio del corpo e della mente, 45 19| che non può nascondere all'occhio acuto e appassionato dell' 46 19| occhi estatici in su verso l'occhio della provvidenza, onde 47 20| quei lumi, e vedea di mal occhio tutte quelle novità che 48 20| tranquillo con , a conservare l'occhio puro e spassionato nel giudizio 49 20| solo? Perchè guarda con occhio di nemico il suo secolo? 50 20| impressioni e riprodurle. L'occhio torbido della passione non 51 20| Oreste, che gl'intorbida l'occhio, sì che investendo il drudo 52 20| umane dal di sopra con l'occhio dell'altro mondo. Questa 53 20| ed è sempre colossale. L'occhio profondo e rapido dell'ispirazione 54 20| nemiche, ora unificate dall'occhio ironico della coscienza.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License