Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intentionis 1
intento 14
intenzionale 10
intenzione 52
intenzioni 21
intera 14
interamente 5
Frequenza    [«  »]
53 sostanza
53 tanti
52 aspetto
52 intenzione
52 malinconia
52 misteri
52 mistero
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

intenzione

   Capitolo
1 2 | armonia: il che, se fatto con intenzione, è comico; fatto con rozza 2 2 | Il nuovo poeta scrive con intenzione. Più che poeta, egli è lume 3 2 | dunque in loro una doppia intenzione. Ci è una intenzione scientifica. 4 2 | doppia intenzione. Ci è una intenzione scientifica. Ma ci è pure 5 2 | scientifica. Ma ci è pure una intenzione artistica, di ornare e di 6 2 | Egli scrive con manifesta intenzione di far rime polite e leggiadre, 7 2 | bella. -~ ~C'era dunque nell'intenzione di Dante di bandire i veri 8 4 | non ci è di arte neppure intenzione. Ai contemporanei di Cino, 9 5 | dramma senza che ce ne sia l'intenzione, rappresentato dal prete 10 6 | è in queste prose alcuna intenzione artistica, nessun vestigio 11 6 | sue lacrime. ~ Una vera intenzione artistica si scorge nello 12 6 | traduzioni sono fatte senza intenzione seria, in prosa scarna e 13 6 | ne scrivevano con qualche intenzione artistica, la dettavano 14 6 | eloquenza. Qui non ci è nessuna intenzione letteraria: la narrazione 15 6 | guelfi; noi non abbiamo altra intenzione che di levarci la catena 16 7 | della scienza. Da questa intenzione non potea uscir l'arte. ~ 17 7 | fuori non il mondo della sua intenzione, ma il mondo dell'arte.~ ~ 18 7 | concetti, e fa di questi la sua intenzione e si tira appresso tutta 19 7 | indipendenti, se quella benedetta intenzione non vi fosse rimasa attaccata 20 7 | una contraddizione tra l'intenzione del poeta e la sua opera, 21 7 | tanto nel fatto, quanto nell'intenzione. Perciò la malizia e la 22 9 | disgusto e ribrezzo, con l'intenzione di concitare gli uditori 23 9 | Boccaccio ci si spassa con l'intenzione meno d'irritarti contro 24 9 | scrittore. Il romanzo, che nell'intenzione dovrebbe essere spirituale, 25 9 | comico. Un'allegrezza vuota d'intenzione e di significato è cosa 26 9 | intelligenza, dee avere una intenzione e un significato, dee esser 27 9 | comico non ci è punto una intenzione seria e alta, come correggere 28 9 | pittore il modello, senz'altra intenzione che di pigliarne i contorni 29 10| Non è artista, e neppure d'intenzione. Gli manca ogni sorta d' 30 11| contadina, rimossa ogni intenzione comica. È la Venere del 31 11| sino alla parodia fatta con intenzione. I Beoni o il Simposio è 32 11| babbeo. Il che avviene senza intenzione comica, unicamente per la 33 11| una commedia, che contro l'intenzione dell'autore si volge in 34 12| liberata dà' Goti. Nella sua intenzione dovea essere un poema eroico 35 12| curiosità. Non mostra alcuna intenzione letteraria, salvo nelle 36 13| leccata, lisciata e si vede l'intenzione dell'eleganza. Qui la superficie 37 13| comico. L'Ariosto non ha intenzione di mettere in gioco la cavalleria, 38 13| ogni preconcetto e di ogni intenzione, e vi si cala e vi si obblia, 39 13| opera senza coscienza o intenzione, e concepisce a quel modo 40 13| perchè non ci è apparenza d'intenzione satirica, anzi ci si rivela 41 13| fuso insieme senz'aria d'intenzione e di malizia e con perfetta 42 13| questo è fatto senza espressa intenzione, anzi con la bonomia e naturalezza 43 14| cavalleresche era moda; egli ci mise intenzione e passione. Ciò che negli 44 14| obbiettivo, lo scopo. E a questa intenzione furono armi una fantasia 45 14| stimolo di curiosità: ci è una intenzione che penetra in quei fatti 46 14| allegra parodia penetra un'intenzione ancora più profonda, la 47 15| all'autore questa o quella intenzione più o meno lodevole. Così 48 17| accentuò ancora questa sua intenzione, cercando maggiore esattezza 49 19| mondo. Non è già nostra intenzione di diminuire in nulla la 50 20| morali e filosofiche. L'intenzione era buona; parea volesse 51 20| Ciò ch'egli vi mette con intenzione e con coscienza, non è il 52 20| sviluppato comicamente, c'è l'intenzione comica; perciò non c'è stonatura:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License