Capitolo
1 2 | ci era già tutto un mondo poetico, non formato a poco a poco
2 2 | nel suo germe da un mondo poetico cavalleresco, non potuto
3 5 | Il suo primo individuo poetico è Beatrice, il presentimento
4 7 | generalità, senza carattere poetico. La selva è figura della
5 7 | arte più interessante e più poetico. Mefistofele è più interessante
6 7 | Fausto, e l'inferno è più poetico del paradiso. ~ Dante concepisce
7 7 | altri criteri. Il valore poetico dell'uomo non è nella sua
8 7 | una forza, il personaggio poetico. Perciò il negligente, considerato
9 7 | Dio ha lo stesso criterio poetico e dà ad alcuni un luogo
10 7 | Ma non è ancora l'inferno poetico. ~ La poesia dee voltare
11 7 | di concetti astratti, il poetico una serie di figure, di
12 7 | laghi, sepolcri; e l'effetto poetico nasce dal trovare la stessa
13 7 | il diavolo nel suo senso poetico è lui stesso, la sua coscienza
14 7 | apparvero sull'orizzonte poetico Francesca, Farinata, Cavalcanti,
15 7 | Spirito dommatico, credente e poetico, predica dal paradiso la
16 9 | astratti, così il mondo poetico fu popolato di esseri allegorici,
17 9 | ingrata Maria, che con nome poetico chiamò Fiammetta. Il Petrarca
18 9 | Secondo lui, il linguaggio poetico fu trovato per porgere “
19 9 | di grazia. Il suo periodo poetico, saltellante e imbrogliato
20 10| Petrarca, intuona anche lui un poetico Lamento. Piangono intorno
21 11| Boccaccio è il vero e solo mondo poetico, il latino è idillico, dico
22 11| eleganza, questo è il mondo poetico di una borghesia colta e
23 13| apparisce come il mondo poetico in contrapposto con la rozzezza
24 15| elemento astratto, etico e poetico. Guardando il mondo con
25 15| usavano un genere bastardo, poetico e rettorico, con l'imitazione
26 15| un linguaggio rettorico e poetico fuori del suo solito, e
27 15| natura ci entrava molto del poetico. Vedilo nell'osteria giocare
28 15| ma diviene profondamente poetico nel comento appostovi: ~ ~ “
29 15| sue lodi. Ma era un mondo poetico troppo disforme alla realtà,
30 16| e mancandone, il cantar poetico diventa un cimbalo senza
31 17| intoppava in un mondo non più poetico, ma critico. Il sentimento
32 17| oscurò ancora più il senso poetico, e non fe' dare un passo
33 17| morte di Cristo l'interesse poetico giunge al suo più alto effetto
34 17| Goffredo. Si confondeva il vero poetico, che è nella rappresentazione
35 17| Petrarca, e l'interesse poetico è tutto intorno ad Armida.
36 17| per effettuare un mondo poetico, dal quale egli sentiva
37 17| Tasso edifica un nuovo mondo poetico, e qui è la sua creazione,
38 17| Questo è il vero mondo poetico della Gerusalemme, un mondo
39 17| pentimenti nel suo mondo poetico, come nella vita pratica.
40 18| pastore” di Erminia. L'ideale poetico posto fuori della società
41 18| reminiscenza di un mondo poetico già decrepito. ~ Il mondo
42 18| perchè un contenuto sia poetico, non basta sia nell'animo
43 18| La storia del naturalismo poetico incomincia nell'Amorosa
44 18| sentivano innanzi a un mondo poetico invecchiato, e volevano
45 19| gli s'ingrandisce il senso poetico, il quale è appunto nel
46 20| movimenti. Questo mondo poetico ha il difetto delle sue
47 20| sbandito da questo mondo poetico, il cui centro è l'uomo,
48 20| Il contenuto è il mondo poetico com'è concepito dal popolo,
49 20| egli era un Robespierre poetico, e se i giacobini avessero
50 20| suo tempo eroico, mitico e poetico. Il Rinascimento fu chiamato “
51 20| senso metafisico e il senso poetico. Risorge l'alta filosofia
|