Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
persistenza 1
perso 2
persona 36
personaggi 51
personaggio 24
personale 17
personali 6
Frequenza    [«  »]
51 libri
51 metastasio
51 opere
51 personaggi
51 poetico
51 sole
50 alfieri
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

personaggi

   Capitolo
1 6 | non meno pittoreschi: vedi personaggi vivi, con la loro natura 2 7 | visione è allegorica, i personaggi sono figure e non persone; 3 7 | come in una galleria di personaggi eroici Francesca, Farinata, 4 7 | fronte alcuno de' più grandi personaggi, come si fa di Giasone: ~ ~ 5 7 | scolastici. ~ Qui tutt'i personaggi del dramma si trovano a 6 7 | sfilare davanti tutt'i grandi personaggi della Chiesa celeste, immagine 7 7 | chiamarli cori, sono il coro di personaggi invisibili e muti, di Cristo, 8 9 | Pallade e Cupido fossero personaggi vivi, avremmo un grottesco 9 9 | o almeno salutati.”~ ~I personaggi fanno spesso lunghe orazioni 10 9 | dov'è la natura? De' suoi personaggi carichi di emblemi e di 11 9 | se non solo ne' nomi de' personaggi: è una pagina tolta alla 12 9 | sicchè nessuno de' suoi personaggi è giunto a noi così vivo, 13 9 | pudicamente da un titolo greco. I personaggi evocati nell'immaginazione 14 9 | corpulento al di fuori. Personaggi, attori, spettatori e scrittore 15 9 | nella dipintura astratta di personaggi, l'autore alza subito il 16 11| improvvise nello stato de' personaggi, morale o materiale: perciò 17 11| avvenimenti sono apparizioni, i personaggi sono ombre; la vita danza 18 11| attori che rappresentavano i personaggi de' romanzi, spettacolo 19 11| natura e condizioni dei personaggi che introduce sulla scena. 20 11| inventiva: avvenimenti e personaggi pullulano sotto la sua penna. 21 11| suo argomento e de' suoi personaggi. La parodia è ancora più 22 11| non essendoci ne' suoi personaggi molta ricchezza di carattere, 23 11| accarezzati dall'autore sono i due personaggi del suo cuore, Morgante 24 13| Folengo, Aretino, i principali personaggi di questa età letteraria, 25 13| ricondurti innanzi improvviso personaggi e avvenimenti che credevi 26 13| Agramante. Perciò tutti quei personaggi ti stanno innanzi vivi, 27 14| suo posto e pianta i suoi personaggi e finisce il racconto. ~ 28 15| che mette in bocca a' suoi personaggi storici. Vedi ad esempio 29 15| interpretazione del mondo. I personaggi non sono còlti nel caldo 30 15| fato. Basta conoscere i personaggi, per indovinare la fine. 31 16| regole c'era questa, che i personaggi non potevano comparire più 32 16| Se voi vedessi uscire i personaggi più di cinque volte in iscena, 33 17| più perfetto. Gitta tutt'i personaggi nello stesso stampo, e, 34 17| scultore, ingrandisce i suoi personaggi con tale uguaglianza di 35 18| paion fuori i sentimenti dei personaggi misti alla narrazione. Di 36 18| città, e invocata spesso da' personaggi con senso d'invidia nella 37 18| eco lirica. Vedi sfilare i personaggi l'uno appresso l'altro, 38 18| vestigio nell'anima: tutti quei personaggi vestiti di oro e di porpora 39 18| insipido, come gli altri personaggi. Del Redi è rimasto il Bacco 40 18| di tanti suoi ritratti di personaggi ideali o storici alcuna 41 20| filosofo e del poeta. Erano personaggi idillici, veneranda immagine 42 20| , rende eroici anche i personaggi secondari. Più l'età è prosaica, 43 20| elettrica, guadagna tutt'i personaggi, e tutto si accomoda come 44 20| più cresce l'effetto. I personaggi posano, si mettono in vista, 45 20| guardiamo in fondo a questi personaggi eroici. Adriano è una buona 46 20| Guarini e nel Marino. I personaggi nella maggior violenza de' 47 20| impeto sopprime confidenti, personaggi, episodi. Nasce una forma 48 20| situazioni strozzate, que' personaggi in abbozzo, che più fremono, 49 20| contenuto. Maggior vita è ne' personaggi tirannici o colpevoli, dove 50 20| rende profondo. Uno de' personaggi da lui meno stimati e più 51 20| selva nera. Volevano che i personaggi fossero presi dal vero?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License