Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
librando 1
libraria 1
libreria 1
libri 51
libriccino 1
libro 83
libros 2
Frequenza    [«  »]
51 antichi
51 difetto
51 fortuna
51 libri
51 metastasio
51 opere
51 personaggi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

libri

   Capitolo
1 1 | così come era concepita ne' libri di cavalleria. Tutte le 2 1 | sentimenti fattizii e attinti da' libri. Ma il movimento si fermò 3 2 | comento sopra i primi nove libri del Codice fu la maraviglia 4 4 | latini e divisa in quattro libri. L'opera ebbe tanta voga, 5 6 | amabile e caro di questi libri fanciulleschi. L'immaginazione 6 6 | Scrisse in quattordici libri De gestis Henrici septimi 7 6 | Henrici septimi, in dodici libri, de' quali alcuni sono in 8 6 | Caterina, la morale de' libri e la morale del mondo. E 9 6 | Monarchia, è diviso in tre libri. Nel primo dimostra la perfetta 10 7 | anche oggi le prediche, i libri ascetici, i libri di preghiera 11 7 | prediche, i libri ascetici, i libri di preghiera non sono che 12 7 | evangelisti e apostoli, co' suoi libri santi. ~ Fermata la processione, 13 8 | mette fra le opere sacre e i libri dell'anima “da studiarsi 14 9 | illustri e delle celebri donne, libri tradotti in francese, in 15 9 | donne, che cercavano ne' libri il piacer loro, facevano 16 9 | secretamente tra loro questi libri profani, e i novellatori 17 9 | Commedia uscì dal numero de' libri viventi, e fu interpretata 18 11| molto interesse, e nei suoi libri Dell'architettura, che gli 19 11| godo solo leggendo questi libri; godo pensando e commentando 20 11| costumi facendo guerra a' libri, a' dipinti e alle feste, 21 12| Aristotile, e sottopone i libri alla censura ecclesiastica. 22 13| l'intende e la studia su' libri. Cinzio, Camillo, Massimo 23 14| paladini, ma dopo alcuni libri o canti ci troviamo in Cipada, 24 14| scuola di quel tempo, i libri alla moda, i costumi de' 25 15| si trovano scritte in su' libri, ma bisogna lo insegni la 26 15| speculare, si consuma a leggere libri con stracchezza d'animo 27 15| Storia d'Italia è in venti libri e si stende dal 1494 al 28 16| allogò presso un legatore di libri. A diciannove anni attirato 29 16| dice lui. Legatore di libri, valletto del papa, miserie! 30 16| pari indifferenza scrive libri osceni e vite di santi, 31 16| meglio ricompensato. I suoi libri osceni sono il modello di 32 16| traverso di preconcetti, di libri e di regole. Quegl'inviluppi 33 16| per preconcetti, secondo i libri, e senza nessuna intelligenza 34 16| indipendente, che oltrepassa i libri e le tradizioni, e trova 35 16| scrive il Doni. “I miei libri sono scritti prima di esser 36 17| ritiro tranquillo, co' suoi libri, e vicina una madre, o una 37 17| immediato, ma a traverso i libri. Lavora sopra il lavoro, 38 19| Londra nel 1584. Quei tre libri sono la sua metafisica. 39 19| disordinatamente tutti quei libri che gli vennero alle mani. 40 19| agli uomini presenti ~ co' libri filosofici ch'io scrissi. ~ ~ 41 19| e il positivo, e non ne' libri, ma nello studio diretto 42 19| scrisse l'Indice di tutt'i libri di dritto pontificio e cesareo, 43 19| coltura, la moltiplicità dei libri, quei metodi strepitosi 44 19| e guerreggiava contro i libri, rispettosissimo verso gli 45 19| passato tu lo hai studiato su' libri: è la tua erudizione. Ma 46 20| Beccaria, o di Galiani, che ne' libri letterari. Oramai non si 47 20| Marfisa, l'eroina, guasta da' libri nuovi, vaporosa, sentimentale, 48 20| feroci della noia si gittò a' libri. Di latino non intendeva 49 20| loro morte valse più che i libri, e lasciò nel regno memorie 50 20| era in Italia, venuta da' libri e rimasta nel cervello, 51 20| pubblica, vigilò scuole, libri, teatri, accademie, osteggiò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License