Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortuite 1
fortuiti 2
fortuito 4
fortuna 51
fortunate 2
fortunati 1
fortunato 3
Frequenza    [«  »]
51 alcuni
51 antichi
51 difetto
51 fortuna
51 libri
51 metastasio
51 opere
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

fortuna

   Capitolo
1 7 | Dante, il Fato, Dio e la Fortuna. Sono in presenza forze 2 7 | unita al suo Paolo, è la Fortuna che non ode le imprecazioni 3 7 | Farinata, Cavalcanti, la Fortuna, Pier delle Vigne, Brunetto, 4 7 | nel suo genere, come la Fortuna. La sua felicità non è ancora 5 7 | forse a spiar lor via e lor fortuna.~ ~E che poteva e sapeva 6 9 | rettorica: ~ ~ “Oh misera Fortuna, quanto sono i tuoi movimenti 7 9 | quando non vi s'intrometta la Fortuna e colpisca Cesare o Pompeo 8 9 | ragiona della morte e della fortuna, o inveisce contro le donne:~ ~ 9 9 | studi e poco favoriti dalla fortuna, come furono Primasso e 10 9 | che per benignità della fortuna o del caso comparisce d' 11 9 | malvagità del caso o della fortuna; e non sale a vera opposizione 12 9 | in da' capricci della fortuna. ~ Questo doppio mondo così 13 9 | accidenti e mutazioni della fortuna non si muta la forma, sempre 14 11| maraviglioso, a quel modo che è la fortuna nelle novelle del Boccaccio. 15 11| fatti egregi e soli ~ fortuna o morte o tempo non involi. ~ ~ 16 11| caduche e fragili della fortuna, con l'animo libero da tanta 17 11| intelligenza sulla forza e sulla fortuna, e della coltura sulla barbarie 18 12| mutamenti improvvisi di fortuna, o burle ingegnose per far 19 12| boccaccesco il caso o la fortuna. Non ci è più la provvidenza, 20 12| la volubile e capricciosa fortuna. Il Machiavelli insorge 21 12| Machiavelli insorge e contro la fortuna e contro la provvidenza, 22 12| sua provvidenza e la sua fortuna. Questo concetto dovea profondamente 23 12| giuoco capriccioso della fortuna, ma è regolata da forze 24 15| Poco agiato de' beni della fortuna, nel corso ordinario delle 25 15| capitoli dell'Occasione, della Fortuna, dell'Ingratitudine, dell' 26 15| mondane nel capitolo della Fortuna. Delle sue poesie cosa è 27 15| la provvidenza, e non la fortuna, ma la “forza delle cose”, 28 15| se alcuna parte alla fortuna, la principalissima alla 29 15| buoni ordini fanno buona fortuna, e dalla buona fortuna nacquero 30 15| buona fortuna, e dalla buona fortuna nacquero i felici successi 31 15| malignità dei tempi e della fortuna non ha potuto operare, insegnarlo 32 15| dipoi perso non accusino la fortuna, ma l'ignavia loro; perchè, 33 15| fatalisti. Spiegano tutto con la fortuna. Anche allora de' mali d' 34 15| Machiavelli scrive: ~ ~ “La fortuna dimostra la sua potenza, 35 15| lodano sono corrotti dalla fortuna sua e spauriti dalla lunghezza 36 15| mettere in quello tutta la sua fortuna. Vuole la libertà, ma quando 37 16| cardinale di San Giovanni. Cercò fortuna presso papa Giulio, e non 38 16| professione e in cerca di una fortuna a qualunque costo, il principe, 39 17| ebbe un primo riso della fortuna, il giorno della sua incoronazione 40 18| comandata e servile, via alla fortuna. La storia ha condannato 41 18| rettorico il più bel saggio è la Fortuna del Guidi, il quale trovò 42 18| ridicola e millantatrice la Fortuna di Dante: tanto si era perduto 43 18| queste forme preziose nella Fortuna del Guidi: ~ ~ Questa è 44 19| avventuriere che cerchi fortuna, più che di un savio tranquillo 45 19| la bandiera con miglior fortuna. E l'Italia, maestra di 46 19| liberalismo a buon mercato, via a fortuna e favori principeschi, quando 47 20| pigliandosi la buona e la cattiva fortuna con eguaglianza d'animo, 48 20| invidia i men favoriti dalla fortuna. Ma non se ne contentava 49 20| quella noia. Ma natura e fortuna aveano data ad Alfieri tutta 50 20| menzogna. Al primo riso della fortuna ci era la follia delle speranze, 51 20| moderni”. La nuova parola fece fortuna. La reazione ci vedeva un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License