Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
convenuta 1
convenute 1
convenuto 2
convenzionale 48
convenzionali 11
convenzione 5
converge 1
Frequenza    [«  »]
48 classi
48 colta
48 comincia
48 convenzionale
48 europa
48 imitazione
48 indifferenza
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

convenzionale

   Capitolo
1 1 | diviene un dilettante; tutto è convenzionale, concetti, frasi, forme, 2 2 | impedito da un contenuto convenzionale, ma si abbandona a rappresentare 3 2 | formato e meccanizzato e convenzionale: la lingua si moveva, il 4 2 | diviene subito frivolo e convenzionale, come la moda, e perde ogni 5 2 | cavalleresco, frivolo e convenzionale, così fecondo presso i popoli 6 2 | questi è poesia astratta e convenzionale e uniforme, non penetrata 7 3 | certo, ma non falsa e non convenzionale. Queste che presso gli altri 8 3 | perde quell'aria fattizia e convenzionale, che gli veniva da' trovatori 9 3 | alcunche di fattizio e di convenzionale, il fondo è vero, è la sincera 10 4 | cavaliere errante era il tipo convenzionale degli uni e degli altri.~ 11 8 | li pallia. E vi trovi il convenzionale, il manierato, le regole 12 9 | anche un po' rettorico e convenzionale, non rispondeva più alle 13 9 | contro un mondo artificiale e convenzionale. il riso è serio, perchè 14 9 | in un mondo artificiale e convenzionale. Il difetto è tutto al di 15 11| un mondo fatto abituale e convenzionale a cui è straniera l'anima. 16 11| ascetico, fatto tradizionale e convenzionale, pur sempre reale per una 17 11| dall'umor comico. Il mondo convenzionale de' trovatori è ito via, 18 11| morale, eroico, divenuto convenzionale e tradizionale, come il 19 12| popolare o viva ed una forma convenzionale e letteraria. Anche in Toscana 20 12| alcun poco il classico, il convenzionale e la scuola; difetti appena 21 12| chiusi in quella forma convenzionale boccaccevole, che dicevasi 22 13| tratti perduti in un mondo convenzionale e superficiale, e poco studiato, 23 13| rappresentando un mondo convenzionale, è riuscito nelle commedie 24 13| petrarcheschi si pone in un mondo convenzionale, qui in presenza di se stesso, 25 13| la canzone, stazionaria e convenzionale, se il Berni e l'Ariosto 26 13| episodi sono un linguaggio convenzionale venutoci da Aristotile e 27 15| ciceroniano divenne in breve convenzionale, un meccanismo tutto d'imitazione, 28 16| commedie. C'era un mondo comico convenzionale, la cui base era Plauto 29 17| quel gergo artificiale e convenzionale, che si e visto. Così la 30 17| tutt'i nostri epici, perchè convenzionale, e non meditata nelle sue 31 17| epiteti e di avverbi, nobiltà convenzionale di espressione, povertà 32 17| diviene sempre più una forma convenzionale separata dalla vita, un 33 18| commedie lasciava quel fondo convenzionale di Plauto e Terenzio, e 34 18| contrapposto di un mondo convenzionale, che senti nell'Aminta e 35 18| ideale è l'idillio, una vita convenzionale, mitologica, amorosa, allegrata 36 18| dolcitudini. ~ Un ideale frivolo e convenzionale, nessun senso della vita 37 19| di rinnovare quella forma convenzionale, divenuta modello. Avvolto 38 19| combatteva quella società convenzionale in nome della società naturale, 39 20| condannano quella vita, come convenzionale e incoerente. Ma essa è 40 20| alla forma naturale, non convenzionale, non manifatturata, non 41 20| rettorica, a quella maniera convenzionale, che si decorava col nome 42 20| erano giudicati un mondo convenzionale, già consumato come letteratura, 43 20| opposizione alla maniera e al convenzionale. Goldoni avea da natura 44 20| e l'uomo. La maniera, il convenzionale, il rettorico, l'accademico, 45 20| opposizione al fattizio e al convenzionale del secolo, giuntogli attraverso 46 20| condannata come classica e convenzionale, e l'uso della mitologia 47 20| Surrogavano il fattizio e il convenzionale dell'imitazione classica 48 20| involucro artificiale e convenzionale, dalle esagerazioni rettoriche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License