Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comina 1
comincerà 1
cominci 2
comincia 48
cominciai 2
cominciamo 1
cominciano 5
Frequenza    [«  »]
48 canti
48 classi
48 colta
48 comincia
48 convenzionale
48 europa
48 imitazione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

comincia

   Capitolo
1 1 | più grande impressione. Comincia così: ~ ~ Giammai non mi 2 1 | più che null'omo. -~ ~Così comincia una canzone Ruggieri Pugliese, 3 1 | come è un sonetto, che comincia: ~ ~ Lo viso, e son diviso 4 2 | tersi e puliti siciliani. Comincia così: ~ ~AMANTE ~O gemma 5 2 | Quel contenuto stazionario comincia a moversi presso Guido, 6 3 | regno della verità. Beatrice comincia a vivere quando muore. ~ 7 3 | che quando in questo mondo comincia la realtà, allora appunto 8 4 | e “buono chierico”, così comincia una sua aringa a Pompeo: “ 9 4 | verisimiglianza a Bono Giamboni, e che comincia così: “Qui comincia la Rettorica 10 4 | che comincia così: “Qui comincia la Rettorica nuova di Tullio, 11 5 | rappresentazioni distinte. La prima comincia col banchetto che Cristo 12 5 | disagio lo fa mesto, ~ e comincia di fatto a impallidire.~ 13 5 | morire. La sua vera vita comincia dopo la morte, nell'altro 14 6 | non artistica. L'interesse comincia, quando la natura fa sentire 15 6 | ristorarvi la parte nera. Qui comincia il dramma, esposto con sì 16 6 | non concluse nulla. ~ Dino comincia il racconto con stile concitato. 17 7 | destinati. La creazione comincia veramente, quando quel mondo 18 7 | singoli canti. Il poeta comincia col porci innanzi la natura 19 7 | mondo prosaico e plebeo, che comincia con Taide e finisce con 20 7 | e co' sensi nel piede. E comincia col “tu”, e l'assale corpo 21 7 | La processione si ferma. Comincia la rappresentazione. Virgilio 22 7 | diversi gradi di virtù, comincia il tripudio, o come dice 23 9 | Volendo parlar di Dante, comincia ab ovo, dalla prima fondazione 24 9 | sostentamento. Dietro al cittadino comincia a comparire il buon borghese, 25 9 | Percorsi i circoli della vita, comincia il tripudio, o la beatitudine; 26 9 | ch'io provo. ~ ~Il sonetto comincia bene, in forma disinvolta 27 9 | selvatiche istituzioni, e comincia il viver civile conforme 28 9 | civile. Il luogo della scena comincia in Fiesole, negli antichissimi 29 10| come si andrà sviluppando. Comincia scopritore instancabile 30 11| hanno chiamato le Stanze. ~ Comincia a suon di tromba. Il poeta 31 11| Cornazzano, del Tebaldeo. Lorenzo comincia lui pure con qualche cosa 32 11| dell'oceano. Il secolo comincia a prender possesso della 33 11| Commedia, e il secondo secolo comincia col Boccaccio ed ha il suo 34 12| lingua volgare, che oramai si comincia a dire senz'altro lingua 35 13| povero fante”. La scena comincia nel Boiardo con le più eroiche 36 14| settimo capitolo, e quando comincia appena a vivere, finisce 37 14| di cavalieri erranti, che comincia con Aiace, Achille, Teseo, 38 15| del Cinquecento. In lui comincia veramente la prosa, cioè 39 15| l'altra edifica. Da lui comincia, in mezzo alla negazione 40 15| appena finito il racconto, comincia il discorso. L'intelletto, 41 15| stende dal 1494 al 1532 Comincia con la calata di Carlo ottavo, 42 17| la buona arte oratoria comincia, continua e finisce l'orazione; 43 17| allora, e allora appunto comincia la storia di Armida. Angelica, 44 18| quel divino. ~ Il secolo comincia con l'Arcadia del Sannazzaro, 45 18| offrono, quando la letteratura comincia a svilupparsi: allora tutto 46 19| volontà, sentimento e amore. Comincia scredente, finisce credente. 47 19| questi primi ordini naturali comincia la libertà, e il primo spiegarsi 48 19| città. Finisce l'età eroica, comincia l'età umana, l'età della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License