Capitolo
1 2 | poesia meno dotta e meno artistica, ma più popolare e sincera. ~
2 2 | ci è pure una intenzione artistica, di ornare e di abbellire.
3 2 | svegliarsi di una coscienza artistica è già notato in Cino. Egli
4 2 | artista. ~ La coscienza artistica si mostra in Cino nelle
5 2 | espressione, una coscienza artistica più chiara e più sviluppata.
6 5 | tentativi di formazione artistica, come nelle figure del demonio,
7 5 | rappresentazione libera e artistica, anche quando usciva dalla
8 6 | prose alcuna intenzione artistica, nessun vestigio di studio,
9 6 | perfezione ascetica, ma non artistica. L'interesse comincia, quando
10 6 | lacrime. ~ Una vera intenzione artistica si scorge nello Specchio
11 6 | scrivevano con qualche intenzione artistica, la dettavano in latino
12 7 | impossibile la loro formazione artistica. Dovendo la figura rappresentare
13 7 | morale, ma non è perfezione artistica. L'arte come la natura è
14 7 | ma come contemplazione artistica, filosofica, religiosa.
15 8 | bellezza schietta, realtà artistica. Al Petrarca non basta che
16 8 | ridotto in forma più chiara e artistica, ma pur quello. Se non che
17 9 | società colta, erudita, artistica, dedita a' godimenti e alle
18 9 | satira non è rappresentazione artistica, ma esposizione, in forma
19 9 | impossibile ogni formazione artistica, il naturalismo pagano:
20 9 | disinteressata contemplazione artistica. Queste tendenze non trovano
21 9 | immaginazione, in una contemplazione artistica de' vari casi della vita,
22 9 | è nel serio, una facoltà artistica. E come il sentimento, così
23 11| conviene a gente colta e artistica, co' piaceri dello spirito
24 11| disposizione ed educazione artistica, non potea produrre che
25 11| di una società erudita, artistica, idillica, sensuale, quale
26 11| quell'alta immaginazione artistica che si chiama fantasia.
27 12| minore abilità tecnica e artistica, si avvicina il Boiardo.
28 12| serietà che la produzione artistica. Nelle arti figurative,
29 12| Dove non è immaginazione artistica, il comico non si sviluppa,
30 13| la schietta ispirazione artistica. E lo vedi mutare e rimutare,
31 13| libertà, e la sua serietà artistica nel suo insieme e nelle
32 13| altra partecipazione che artistica, che non ha alcuna relazione
33 13| questa magnifica esposizione artistica che ti dà tutta l'apparenza
34 13| serietà di un'alta ispirazione artistica. Il poeta considera il mondo
35 13| sono la rappresentazione artistica dell'un mondo con sópravi
36 14| mano, desideri la serietà artistica dell'Ariosto. ~Questo realismo
37 15| come la contemplazione artistica. La coltura e l'arte gli
38 17| un'immaginazione serena e artistica, che si sente pura immaginazione
39 17| bella natura campestre resa artistica, trasformata dall'arte in
40 18| attinge la sua bellezza artistica nel mondo armonico dell'
41 18| più biliosa, quanto meno artistica. Così apparisce nelle Satire
42 20| per base che la formazione artistica dell'individuo. Se non che
43 20| occasione alla formazione artistica, ma è la sostanza, e invade
44 20| astratta, che alla formazione artistica, una immaginazione povera
45 20| cornice è una illuminazione artistica, una bell'opera d'immaginazione,
46 20| successiva della materia artistica; al motto antico: “Lo stile
47 20| dalla maniera principalmente artistica de' romantici ad una rappresentazione
48 20| misticismo. L'ispirazione artistica, da cui erano usciti gl'
|