Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiami 5
chiamiamo 1
chiamò 11
chiara 47
chiaramente 5
chiare 9
chiarezza 57
Frequenza    [«  »]
48 tuo
47 argomento
47 canzoni
47 chiara
47 eleganza
47 esperienza
47 lor
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

chiara

   Capitolo
1 1 | acquistasse una coscienza più chiara di e venisse a maturità. 2 2 | non suole, ~ una luce più chiara che il sole; ~ per ella 3 2 | dilettanza, ~ e l'acqua surge chiara dalla vena, ~ e l'erba vien 4 2 | altro che una coscienza più chiara dell'arte. La filosofia 5 2 | coscienza artistica più chiara e più sviluppata. Il rispetto 6 2 | maggior varietà e con più chiara coscienza. Il dio di questo 7 4 | della rettorica, e ne fece chiara dimostranza”. Il frate, 8 4 | cosa rea non potea così chiara luce generare. Cominciai 9 4 | anima. L'espressione più chiara del secolo furono i dottissimi 10 5 | siamo giunti, ci si porge chiara l'immagine delsecolo decimoterzo. 11 6 | son manifeste, non è men chiara la sua soverchia bontà. ~ 12 6 | dell'anima”. ~Filosofia chiara, semplice, popolare, irresistibile 13 7 | anima; e l'hai già tutta e chiara innanzi, fin dal primo canto. 14 7 | cui si sviluppa con più chiara coscienza il concetto di 15 7 | nasce quella intuizione chiara e profonda che è il carattere 16 8 | realtà pare sull'orizzonte chiara e schietta, sgombra di tutte 17 8 | il poeta giunga ad averne chiara coscienza: ~ ~ Se amor non 18 8 | Petrarca avesse avuto piena e chiara coscienza della sua malattia, 19 8 | simbolica, ridotto in forma più chiara e artistica, ma pur quello. 20 9 | doni: ~ ~ Tu se' lucente e chiara più che il vetro ~ ed assai 21 12| al Berni, una intuizione chiara e viva delle cose, che te 22 12| insieme l'affermazione più chiara de' nuovi tempi; è il materialismo 23 13| Io stando qui, farò con chiara tromba ~ il suo nome sonar 24 13| vista rimane tranquilla e chiara ne' più bruschi e complicati 25 13| più che passioni; ha vista chiara più che profonda; ha l'anima 26 15| innanzi tutto la coscienza chiara e seria di tutto quel movimento, 27 15| plastica. Quella prosa è chiara e piena come un marmo, ma 28 16| alla sua tempra. Ha una chiara percezione de' mezzi, e 29 16| salutare, nobile, graziosa, chiara, religiosa e facile?” Sembra 30 17| In questa coscienza più chiara sta l'importanza della Riforma 31 17| una coscienza assai più chiara, che non Lutero e non Calvino, 32 17| il convertito, non ha una chiara personalità, perchè quello 33 18| una versificazione facile, chiara e musicale fanno di questo 34 18| negativa, e non move dalla chiara coscienza di una nuova società, 35 18| miglior consiglio e con più chiara coscienza delle sue attitudini 36 19| chiamatapeccato”. Bruno ha chiara coscienza di ciò che fa. 37 19| secreti del cuore umano, la chiara intuizione del suo secolo 38 19| avuto una intelligenza più chiara che Paolo Sarpi. Ecco alcuni 39 19| osservazione, la percezione chiara e distinta, l'evidenza della 40 19| quale immagine si fa più chiara, secondo che “la mente più 41 20| chi sta tra due e non ha chiara coscienza di quello che 42 20| d'ingegno, e avea mente chiara e spirito vivace, formò 43 20| disinvolta, rapida, liquida, chiara, disposta più alla negligenza 44 20| una coscienza sempre più chiara di , una maggiore realtà.~ 45 20| secolo decimonono ad una chiara coscienza della sua autonomia 46 20| acquistava una coscienza più chiara delle sue tendenze, e, lasciando 47 20| cercare se stessa, con vista chiara, sgombra da ogni velo e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License