Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
argomentazione 3
argomentazioni 5
argomenti 24
argomento 47
arguisce 1
arguta 1
argutamente 1
Frequenza    [«  »]
48 quadro
48 superficie
48 tuo
47 argomento
47 canzoni
47 chiara
47 eleganza
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

argomento

   Capitolo
1 2 | rappresentazione, annunziando l'argomento. È nota la grande rappresentazione 2 6 | cristiani. La citazione è un argomento. Il suo filosofare ha i 3 7 | mondo dell'arte.~ ~ Come l'argomento siasi affacciato a Dante 4 7 | quando gli si mostra l'argomento, vede per prima cosa dissolversi 5 7 | arbitrario ed estrinseco all'argomento, è insito nell'altro mondo, 6 7 | base dunque è vera, è nell'argomento; e se difetto c'è, il difetto 7 7 | difetto è nella natura dell'argomento. Ma Dante meditandovi sopra, 8 7 | come filosofo, valicò l'argomento. Non è contento che la ci 9 7 | essa il contenuto, essa l'argomento, essa lo scopo. Così quella 10 7 | vezzo de' tempi, valica l'argomento e si trova in un mondo di 11 7 | interroghiamolo. Perchè un argomento non è tabula rasa, dove 12 7 | genio è d'intendere il suo argomento, e diventare esso, risecando 13 7 | così largo. Niente è nell'argomento che costringa il poeta a 14 7 | ben conobbi 'l velen dell'argomento. ~ ~Il berretto dottorale 15 9 | riso, non tratta il suo argomento come cosa frivola, e piglia 16 11| I nomi mutano, secondo l'argomento, come la dipartita e la 17 11| smorfia e si burla del suo argomento e de' suoi personaggi. La 18 12| ingegno, se la piglia con l'argomento, e prorompe: ~ ~ Sia maledetta 19 12| cantai d'Orlando. ~ ~Ma l'argomento cavalleresco non valse a 20 12| ti fa con tanta grazia un argomento, ~ che te lo senti andar 21 12| Belfegor del Machiavelli, argomento simile, e il suo studente 22 13| quattrini da' gonzi, è un argomento popolarissimo, e trattato 23 15| suo ingegno oltrepassa l'argomento e prepara Galileo. ~ L'uomo, 24 15| indifferente ad ogni specie di argomento, grave o frivolo. Ma la 25 15| la baia. Come si vede, l'argomento è di Plauto e il pensiero 26 15| famiglia appare a noi un argomento pieno di sangue: non possiamo 27 15| tristo. Ciò è fuori dell'argomento, è un altro aspetto dell' 28 16| Perciò non rispetta il suo argomento, non si cala e non si obblia 29 17| non guardava altro. Il suo argomento divenne innanzi al suo genio 30 17| avanti a lui non è il suo argomento, ma certi fini, certe preoccupazioni 31 17| Esitò sulla scelta dell'argomento, avea pronti quattro o cinque 32 17| dicevano, secondo le regole. L'argomento rispondeva a' tempi pel 33 18| a scrivere sullo stesso argomento il suo Oceano, quando con 34 18| individuali, e mancava l'argomento del secolo. Novissimo e 35 18| Novissimo e popolarissimo argomento era la scoperta dell'America, 36 18| la grazia di Dio. Questo argomento di tutt'i poemi cavallereschi, 37 18| Che più? Quando manca l'argomento vivo e presente, si esercita, 38 18| luogo di chiudersi nel suo argomento e cercarne le latebre, divaga 39 18| abbastanza solleticata dall'argomento. Uno degl'ingegni meno guasti 40 19| gesuiti, e spesso l'ultimo argomento era il rogo, il carcere, 41 19| I gesuiti ritorcevano l'argomento, sostenendo che la fonte 42 19| sottrarsi all'evidenza di questo argomento. Noi non parliamo a' sacerdoti 43 20| se la nobiltà fosse nell'argomento. Questo si vede già nella 44 20| fare una tragedia. Studiò l'argomento in Virgilio, e più in Ovidio. 45 20| Trattava ogni maniera di argomento secondo il gusto pubblico, 46 20| commedie regolate ne pigliavano argomento per dichiarar guerra alle 47 20| l'enfasi e la rettorica, argomento di poca serietà di studi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License