Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tipi 6
tipiche 2
tipico 1
tipo 44
tira 27
tirabat 1
tiraboschi 1
Frequenza    [«  »]
44 lascia
44 seria
44 sviluppa
44 tipo
43 amante
43 aver
43 avvenimenti
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

tipo

   Capitolo
1 1 | affissi, ecc. C'era dunque un tipo unico, presente in tutte 2 1 | era dappertutto, come il tipo unico a cui s'informavano 3 1 | sola famiglia. ~ Questo tipo o carattere de' nostri dialetti 4 1 | civile, accostandosi a quel tipo o ideale comune fra tante 5 4 | cavaliere errante era il tipo convenzionale degli uni 6 5 | eroe contemplativo, il cui tipo è il frate, il romito, il 7 5 | com'è in santo Alessio, il tipo più commovente di questi 8 7 | il peccato. È piuttosto tipo, specie, simbolo, che persona. 9 7 | donna non è più Beatrice, il tipo realizzato de' trovatori, 10 7 | l'immagine opposta a quel tipo, a quel modello di perfezione 11 7 | sente bestia, e si pone come tipo bestiale, e sceglie le circostanze 12 7 | soavi~ ~Virgilio n'è il tipo più puro, le cui impressioni 13 7 | divino ha innanzi stampato il tipo di questo uomo nuovo. Quel 14 8 | e dell'elocuzione. Quel tipo di una lingua illustre che 15 9 | o alla satira. Tale è il tipo di ciò che in questo mondo 16 9 | gentile, di cui il più bel tipo è Federigo degli Alberighi. 17 9 | in “latino volgare”. Il tipo di perfezione era sempre 18 11| e cavallo era ancora il tipo della storia, l'ideale eroico 19 11| trasformato l'individuo in tipo. La rappresentazione è anch' 20 11| idealizzato, che succede al tipo ascetico o cavalleresco 21 11| elegante, che ha nella mente un tipo e cerca di realizzarlo. 22 12| carnascialeschi sono il tipo del genere: il suo poeta 23 12| Ma fuori di Toscana il tipo della lingua si discosta 24 12| dialetti e vagheggiando un tipo comune, e riconoscendo nel 25 12| Cellini, ma avevano innanzi un tipo prestabilito e cercavano 26 13| matto e furioso. Questo tipo della cavalleria così trasformato 27 15| per dir meglio, il nuovo tipo morale non è il santo, ma 28 15| indisciplinata e senza scopo. Il tipo cavalleresco, com'era concepito 29 15| è troppo lontano da quel tipo, troppo simile per molte 30 15| e spregevole, il peggior tipo d'uomo che abbia nel Principe 31 16| e vani. Messer Maco è il tipo, da cui usciva il Pourceaugnac. 32 16| favorito. La sua Angelica è il tipo di tutte le altre. E la 33 17| realtà e di religione. ~ Il tipo dell'eroe cristiano è Goffredo, 34 17| venuto così conforme al suo tipo religioso, com'egli aveva 35 17| Sofronia e in Clorinda, non il tipo divino, eroico e tragico 36 17| tragico della donna, ma un tipo più umano, idillico ed elegiaco. 37 18| grandi destini.~ Il primo tipo del melodramma è l'Orfeo. 38 19| idee, ubbidienti a un solo tipo. La prova poteva cercarla 39 20| del linguaggio parlato. Tipo dell'uno era il trattato; 40 20| dell'uno era il trattato; tipo dell'altro era la gazzetta. 41 20| il borghese avventuriere, tipo Gil Blas. E ci fu anche 42 20| la più schietta allegria, tipo il Burbero benefico. Non 43 20| nuovo non è un concetto o un tipo d'immaginazione; ha tutte 44 20| Alfieri, realizzando in il tipo di Machiavelli, si avea


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License