Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sviato 1
sviene 2
svii 1
sviluppa 44
sviluppando 8
sviluppandosi 1
sviluppano 7
Frequenza    [«  »]
44 guido
44 lascia
44 seria
44 sviluppa
44 tipo
43 amante
43 aver
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

sviluppa

   Capitolo
1 5 | misteri e prose e poesie si sviluppa questo concetto: che attaccarsi 2 7 | allora nasce e vive, cioè si sviluppa gradatamente secondo la 3 7 | in seno a questa unità si sviluppa il più vivace dualismo, 4 7 | storia; non solo costruisce e sviluppa il mondo dantesco, ma lo 5 7 | immensa materia si forma e si sviluppa secondo il concetto in tre 6 7 | del bene e del male che si sviluppa nella nostra anima, un progressivo 7 7 | È la stessa idea che si sviluppa e si spiritualizza, insino 8 7 | alcuno individuo in cui si sviluppa con più chiara coscienza 9 7 | insuperabile quando se ne sviluppa, mutato il riso in collera, 10 7 | libertà, dove lo spirito si sviluppa dalla carne e cerca la sua 11 7 | al paradiso. È che si sviluppa il mistero, la Commedia 12 7 | della santificazione si sviluppa. Nell'inferno i tumulti 13 7 | non vi s'indugia e non la sviluppa, e corre lievemente di cosa 14 8 | ancora alla coscienza, si sviluppa in seno al medio evo e ci 15 9 | apostrofi; il sentimento si sviluppa dalle cose e si pone per 16 9 | dissonante e scordato si sviluppa chiaramente un entusiasmo 17 9 | E fra tanti accidenti si sviluppa una grande ricchezza di 18 9 | motivo comico, che ti si sviluppa a poco a poco per via di 19 9 | organica, ed è l'oggetto che si sviluppa a poco a poco nelle sue 20 11| Boccaccio e dal Sacchetti, e ne sviluppa le tendenze con più energia 21 12| artistica, il comico non si sviluppa, ed il difetto rimane prosaico, 22 12| letteratura comica o negativa si sviluppa in modo prodigioso. Accanto 23 12| scienza della natura si sviluppa più tardi. Non si crede 24 13| fisso intorno al quale si sviluppa il mondo cavalleresco, non 25 13| semplice materiale dove si sviluppa il mondo cavalleresco, ma 26 13| obbiettività omerica si sviluppa di un tratto sotto forma 27 13| suoi istinti e passioni; si sviluppa in lui la parte bestiale, 28 15| principio, dal quale si sviluppa quella teoria, è questo, 29 16| Se non che nel Folengo si sviluppa l'umore, perchè il suo mondo 30 17| conosce Platone e Aristotile e sviluppa a maraviglia tesi di filosofia, 31 17| quello che diviene non si sviluppa nella sua coscienza, e non 32 17| è la sua creazione, qui sviluppa le sue grandi qualità. È 33 17| sentimento della bellezza, qui si sviluppa un elemento sentimentale 34 17| si avvicini. In Armida si sviluppa tutto il romanzo di un amore 35 17| ma in se stessa, vi si sviluppa l'elemento cantabile e musicale, 36 18| opposizione con l'ascetismo. Vi si sviluppa l'idillico, il comico, il 37 18| capitoli e commedie: onde si sviluppa una ricca letteratura, buffonesca, 38 19| berlina. La speculazione si sviluppa in forma di dialogo, dove 39 19| mezzo de' sensi. Qui si sviluppa il sensismo di Telesio non 40 19| erudizione, e nella erudizione si sviluppa la critica. Non è ancora 41 19| passioni; ma ivi appunto si sviluppa come essere pensante, come 42 19| fa più intelligente, si sviluppa la libertà, prevale la ragione 43 20| della vita, il comico non si sviluppa per via di motti, riflessioni 44 20| sulle cupidigie mondane, si sviluppa l'epica, quel veder le cose


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License