Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arenato 1
aretine 1
aretini 1
aretino 44
aretusa 1
arezzo 9
argalìa 1
Frequenza    [«  »]
45 superficiale
44 antico
44 appresso
44 aretino
44 contrasto
44 dare
44 figlio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

aretino

                                         grassetto = Testo principale
   Capitolo                              grigio = Testo di commento
1 12| Michelangelo e l'Ariosto, Pietro Aretino e il Bembo, e Bernardo Accolti, 2 13| Guicciardini, Folengo, Aretino, i principali personaggi 3 13| Folengo, e nel novanta Pietro Aretino. ~ Nel novantotto, proprio 4 15| cadeva tra' lazzi di Pietro Aretino. Gli stranieri guardavano 5 16| XVI PIETRO ARETINO~ ~Il mondo teologico-etico 6 16| e più depravata è Pietro Aretino. L'immagine del secolo ha 7 16| mia casa è denominato l'Aretino. Le mie donne vogliono esser 8 16| Aretine. Infine si dice stile aretino. I pedanti possono morir 9 16| principi, il divin Pietro Aretino”. Un pedante, parlando delle 10 16| parlando delle lettere dell'Aretino e del Bembo, diceva al Bembo: “ 11 16| coronato di alloro: è Pietro Aretino. Aretino a dritta, Aretino 12 16| alloro: è Pietro Aretino. Aretino a dritta, Aretino a manca; 13 16| Aretino. Aretino a dritta, Aretino a manca; guardate nelle 14 16| sempre l'immagine di Pietro Aretino. Morì a sessantacinque anni, 15 16| eius loquetur mendacium”. Aretino gli fa mille ringraziamenti. 16 16| forma de' dotti, dove l'Aretino si teneva superiore a tutti 17 16| contemplativo, lui, Pietro Aretino! La vista della bella natura 18 16| dicevasi stile fiorito, e l'Aretino te ne regala, quando non 19 16| messe in circolazione dall'Aretino: “Io pesco nel lago della 20 16| ciò che significa Pietro Aretino, come scrittore. La sua 21 16| diviene ricco, proprio come l'Aretino. La Talanta è una cortigiana 22 17| Ariosto, il Machiavelli, l'Aretino sono le tre forme dello 23 17| nella scienza. Attorno all'Aretino si move tutto il mondo plebeo 24 17| produce il raccapriccio. E l'Aretino spinge il suo cinismo a 25 17| poi il rivale di Pietro Aretino, predicatosi da flagello 26 17| morì sulle labbra di Pietro Aretino. La censura preventiva, 27 17| Ciascun vede quanto Pietro Aretino entrasse innanzi per ingegno 28 17| del Michelangiolo e dell'Aretino insieme fusi, o piuttosto 29 17| cui usciva ugualmente l'Aretino e Michelangiolo. ~ Artista 30 18| avvicinano molto le commedie dell'Aretino. Ivi si trovano i secreti 31 18| espressione sono le commedie dell'Aretino, e riesce in ultimo superficiale 32 18| Ariosto, le commedie dell'Aretino, i poemi cavallereschi ironici 33 18| quale dava già esempio l'Aretino, quando la sua mente non 34 18| la descrizione che fa l'Aretino del cielo di Venezia, così 35 18| sfacciato cinismo di Pietro Aretino: fu essa vita e anima delle 36 18| alcuni esempi di Pietro Aretino. Ora ci è in tutti anche 37 18| semplici, un po' di Pietro Aretino. E quando questo sforzo 38 18| già i vestigi in Pietro Aretino, e che ora tengono il campo 39 19| si chiuse col Folengo e l'Aretino. Arrestato quel movimento 40 19| italiana dal Boccaccio all'Aretino, salvo che gli altri vi 41 19| vi si spassano, massime l'Aretino, ed egli se ne stacca e 42 19| periodo rubato a Pietro Aretino, che ne facea mercato. Il 43 19| uomini e d'istituzioni che l'Aretino chiamava “la pedanteria”, 44 19| erano i bei tempi di Pietro Aretino. La letteratura senza l'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License