Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fraseologia 1
frasi 42
frastagli 1
frate 43
fratei 1
fratellanza 4
fratelli 14
Frequenza    [«  »]
43 cavalleresco
43 dir
43 entro
43 frate
43 goldoni
43 laura
43 lirica
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

frate

   Capitolo
1 4 | rettorica, attribuito a frate Guidotto da Bologna, e da 2 4 | grammatica in volgare per frate Guidotto da Bologna”. Che 3 4 | chiara dimostranza”. Il frate, cercando le “magne virtudi” 4 5 | contemplativo, il cui tipo è il frate, il romito, il santo. Come 5 5 | spesso l'uno nell'altro, e il frate diviene il templario o il 6 5 | del compare, e si rende frate nel deserto, dove è accolto 7 5 | Purgatorio di San Patrizio di frate Alberico, e quella d'Ildebrando, 8 6 | commossa partecipazione del frate sono cosa originale, il 9 6 | visioni dell'altro mondo. Il frate mira a fare effetto, inducendo 10 6 | rimedio gli è suggerito da frate Benedetto: - Fate fare processione, 11 6 | cerchi? - Gli domandò un frate. Rispose: - Pace. - E questo 12 7 | dell'arte. ~ Se Dante fosse frate o filosofo, lontano dalla 13 7 | sua Gerusalemme celeste frate Giacomino da Verona nel 14 9 | Simone e fra Puccio e il frate montone e il giudice squasimodeo 15 9 | Felice e non capì il povero frate Puccio. In effetti qui il 16 9 | Varlungo, a donno Gianni, a frate Rinaldo e a frate Cipolla. 17 9 | Gianni, a frate Rinaldo e a frate Cipolla. Sicchè per la gente 18 9 | ser Ciappelletto, e nel frate Bestia, carattere comico 19 9 | Masetto l'ortolan Alberto o di frate Cipolla, il fabbricar santi 20 11| sullo scorcio del secolo frate Geronimo Savonarola, e parve 21 11| quella gente pretese dal suo frate qualche miracolo; e poichè 22 11| fare, si volse contro al frate. Nessuna cosa dipinge meglio 23 11| poteva edificar nulla il frate. Voleva egli restaurare 24 11| senso fosse nell'impresa del frate. Nella storia c'è l'impossibile, 25 11| come nella natura. E il frate, che voleva rimbarbarire 26 12| a morire per mano di un frate sfratato, di Teofilo Folengo: 27 13| in iscena il prete o il frate, come il prete di Varlungo 28 13| come il prete di Varlungo o frate Cipolla: allora la parte 29 14| casa il padre, sicchè finì frate in Brescia, ribattezzatosi 30 14| vita errante, si rifece frate, scrisse poesie sacre, e 31 14| equivoca, non laico e non frate, tra miseria e dispregio, 32 14| incappucciati”, con bile e stizza di frate sfratato. Il che non procede 33 14| prigione. Cingar, vestito da frate, lo libera. Eccoli tutti 34 14| frustato a sangue dal terribile frate, rifatto laico. Perchè infine 35 15| figliuola mia. Tu parlerai al frate, vedrai quello che ti dirà, 36 15| conduce la figliuola. Il frate spiega tutta la sua industria 37 15| viva domattina”. ~ ~E il frate risponde: ~ ~“Non dubitare, 38 15| male”. ~ ~Quel fatto il frate lo chiama un “misterio”, 39 17| spiriti, come tentò di fare frate Savonarola, fu inerzia e 40 19| Inquisizione. E Bruno era frate, e frate domenicano. Come 41 19| Inquisizione. E Bruno era frate, e frate domenicano. Come uscì dal 42 19| accanto alla bara il giovine frate, che dovea continuarlo. 43 20| uso del popolo italiano. Frate Campanella pareva uscito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License