Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
casella 8
casi 28
casio 1
caso 43
casoncellis 1
cassandra 2
cassaria 1
Frequenza    [«  »]
43 aver
43 avvenimenti
43 belle
43 caso
43 cavalleresco
43 dir
43 entro
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

caso

   Capitolo
1 2 | senz'altro legame che il caso, qual più, qual meno felice, 2 7 | arbitrio, e il fato col caso. ~ Adunque, che poesia è 3 7 | oscillazioni; il fato talora è il caso, o l'espressione collettiva 4 9 | potuto amare Beatrice. Il caso gli pare strano, e ne cerca 5 9 | sulla sua coscienza. Non a caso fu dettoGiovanni della 6 9 | guidati ne' loro effetti dal caso. Dio o la provvidenza ci 7 9 | umane per il capriccio del caso riuscire a un fine affatto 8 9 | che signore del mondo è il caso. Ed è appunto nel vario 9 9 | allegra. Vero è che siccome il caso, regolatore di questo mondo, 10 9 | benignità della fortuna o del caso comparisce d'improvviso 11 9 | benignità o malvagità del caso o della fortuna; e non sale 12 9 | iscena dal capriccio del caso. Gli uditori non vi prendono 13 9 | Un mondo, il cui dio è il caso e il cui principio direttivo 14 9 | oggetti sono ficcati insieme a caso, che potrebbero assai bene 15 12| il vacuo fatto uscito dal caso; e come la frase oltrepassa 16 12| agli Otto, e contare il caso, e poi farmi bello e sodare, 17 12| soprattutto nel clero, era il caso di dire: “petimusque damusque 18 12| parlava, e quando era il caso, le si faceva di berretto, 19 12| naturalisti. ~ Non è il caso di disputare sulla verità 20 12| nel mondo boccaccesco il caso o la fortuna. Non ci è più 21 13| negli equivoci, prodotti dal caso o dalla malizia, in un imbroglio 22 15| appena sbozzati; domina il caso e il capriccio; gli accidenti 23 15| Ma niente è lasciato al caso. Machiavelli concepisce 24 15| come un mondo governato dal caso. Ma sotto queste apparenze 25 15| soprannaturale, il maraviglioso, il caso sono detronizzati. Succede 26 15| natura, non è regolata dal caso, ma da forze intelligenti 27 15| perchè, “quando sia il caso di simulare, più facilmente 28 15| regole assolute, e giudicare caso per caso, guardando in ciascun 29 15| assolute, e giudicare caso per caso, guardando in ciascun fatto 30 16| discrezione, il fiuto, il da fare caso per caso. Sa quello che 31 16| fiuto, il da fare caso per caso. Sa quello che vuole. La 32 17| verso. Tolse molta parte al caso e alla forza brutale, e 33 17| di guardarla. In questo caso la forma non è la cosa, 34 19| che possiede. E perciò, in caso di morte, non si dee dire 35 19| anima del mondo. E in questo caso è materia di fede, non è 36 19| o bovina, e si lasci al caso e al capriccio individuale 37 19| uomo spesso segue più il caso che la ragione: ~ ~ chè 38 19| dall'arbitrio divino e dal caso Machiavelli avea già contrapposta 39 19| ubbidire, ecco in questo caso il dovere del suddito. Ma 40 20| protagonista nel primo sistema è il caso o l'accidente, le cui bizzarre 41 20| vita non è il gioco del caso o di un potere occulto, 42 20| una vita senza scopo e a caso, dove fra tanto moto rimangono 43 20| grandezza. Ma in questo caso, divenuta la tragedia un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License