Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
onorati 1
onorato 4
onorava 1
onore 42
onorevolmente 1
onori 14
onrata 1
Frequenza    [«  »]
42 naturalezza
42 nazioni
42 nessuna
42 onore
42 sapienza
42 secoli
42 serie
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

onore

   Capitolo
1 2 | ubbidiente alle leggi dell'onore, difensore della giustizia, 2 2 | cavalleria descrive le leggi dell'onore, i doveri di cavaliere “ 3 2 | core, sospiri, virtù di onore e spirito gentile sono le 4 5 | son richieste, ~ ma fassi onore a chi ha le belle veste. ~ ~ 5 6 | giurisdizione, occuperebbe niuno onore della città per titolo 6 9 | morienti occhi, e l'ultimo onore della sepoltura gli avesse 7 9 | suoi antichi compagni, l'onore e il sentimento religioso; 8 9 | cavalleresca, “il punto d'onore”. Di che bellissimo esempio, 9 9 | della tragedia è il punto d'onore, perchè ciò che move Tancredi 10 9 | giusto vendicatore del suo onore offeso, ma come ribelle 11 9 | consuetudini che si chiamano l'“onore”. Il conflitto è tutto però 12 9 | per ciò coloro che dall'onore sono mossi ad atti crudeli, 13 11| promessa, come un diavolo d'onore:~ ~ Chè gentilezza è bene 14 13| Ci era il codice dell'onore e dell'amore, che comprendeva 15 13| costituiva il così detto punto d'onore. Questo è quel mondo della 16 13| sentimento vero e profondo dell'onore non era dunque parte intima 17 13| potevano esserci uomini di onore, non ci era certo un 18 13| popolo, una classe, dove l'onore fosse regola della vita, 19 13| religioso, morale e politico, l'onore rimaneva senza base, e non 20 13| appetiti, l'amore, o il punto d'onore, o il maraviglioso, che 21 13| modello è nel codice di onore, e che rappresenta la civiltà 22 13| questo mondo, l'amore, l'onore e il maraviglioso o lo spirito 23 13| imbestia Rodomonte; il punto d'onore degenera in puntiglio e 24 13| neppure dell'amore, dell'onore. In luogo del sentimento 25 13| leggi dell'amore e dell'onore, a cui ubbidisce volontariamente. 26 13| Flaminio, collisioni tra l'onore e l'amore, tra l'amore e 27 13| mano, non le ha tolto l'onore, “almeno” secondo che Angelica 28 13| sentimento della natura, e non onore e non amore, questo mondo 29 15| buone leggi che assicurino l'onore, la vita, la sostanza de' 30 15| de' suoi desidèri. Il suo onore, come cittadino, e di avere 31 15| scrisse commedie, ed ebbe l'onore di far ridere molto il papa 32 15| nello spendere, perchè “più onore ti fa uno ducato che tu 33 15| nobili, come la gloria, l'onore, la libertà, l'indipendenza, 34 16| prima di giungere a tanto onore.” E non erano ciarle. L' 35 17| quelle sue battaglie tra l'onore e l'amore. Nessuna cosa 36 17| nelle sue discussioni tra l'onore e l'amore; ma quando si 37 18| presentava come contrasto tra l'onore e l'amore, tra la città 38 18| sostanziale. La sua critica fa onore all'intelletto italiano, 39 19| donna, che ti ha venduto l'onore, quando puoi temere che 40 20| Martinez fecero incidere in suo onore, si leggeva questo motto: “ 41 20| circonda. Patria, religione, onore, amore, libertà operavano 42 20| dell'idea, ritornavano in onore le forme mitiche e allegoriche,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License