Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nazionali 8
nazionalità 6
nazione 19
nazioni 42
nazzari 1
ne 460
né 2
Frequenza    [«  »]
42 giustizia
42 movimenti
42 naturalezza
42 nazioni
42 nessuna
42 onore
42 sapienza
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

nazioni

   Capitolo
1 6 | natura. Le lingue, come le nazioni, vanno all'unità per processi 2 6 | comuni e l'indipendenza delle nazioni. Questa era l'utopia dantesca 3 6 | la confederazione delle nazioni. Era un'utopia che segnava 4 7 | costituzione stabile delle nazioni, e massime d'Italia, in 5 8 | sente ancora regina delle nazioni; ci è l'italiano che parla 6 15| giudicando barbare tutte le nazioni oltre le Alpi. Il suo modello 7 15| si chiamavanoStati” o “Nazioni”. Già Lorenzo, mosso dallo 8 15| in terra, così anche le nazioni. Gl'individui senza patria, 9 15| nati”. E parimente ci sono nazioni oziose e vuote, che non 10 15| vestigio di nel mondo. Nazioni storiche sono quelle che 11 15| Ciò che rende grandi le nazioni è la virtù o la tempra, 12 15| come gl'individui, così le nazioni hanno la loro vecchiezza, 13 15| dalle mani e passa ad altre nazioni. ~ Il mondo non è regolato 14 15| grandezza e la caduta delle nazioni non sono dunque accidenti 15 15| Come gl'individui, così le nazioni hanno legami tra loro, dritti 16 15| guerra ha le sue leggi. ~ Le nazioni muoiono. Ma lo spirito umano 17 15| fa grandi gli uomini e le nazioni. La logica governa il mondo. ~ 18 15| realizzato. E sono grandi le nazioni che più vi si avvicinano. 19 15| Sarà l'età dell'oro. Le nazioni saranno confederate, e non 20 15| indipendenza e l'autonomia delle nazioni, l'affrancamento del laicato, 21 17| civiltà e la sorte delle nazioni. Rimase romana tutta la 22 17| Racine, e Molière Le due nazioni uscirono dalla lotta potenti, 23 17| morali e politiche. Le altre nazioni entravano pure allora in 24 17| vestigi poetici in tutte le nazioni. Il Tasso con un senso di 25 18| contende il primato, e le altre nazioni cercano ne' suoi novellieri, 26 18| cui uscivano le giovani nazioni di Europa; e fin d'allora 27 19| vergogna che ci vincan le nazioni che noi avemo di selvagge 28 19| alla distesa di tutte le nazioni”. Grozio gli un dritto 29 19| corrono le storie di tutte le nazioni”. ~ Ecco ribenedetta tradizione, 30 19| e la storia di tutte le nazioni, quando non ci sia interruzione 31 19| da' romani. Perciò nelle nazioni ci è tre età, la divina, 32 19| conquistati con armi da nazioni migliori, essendo giusto 33 19| dalla doppia “boria” “delle nazioni e de' dotti”, e tu assisti 34 19| il mondo delle gentili nazioni... è stato... fatto dagli 35 19| esplicazione, la mente umana delle nazioni, la storia delle umane idee. 36 19| tutte le classi e tutte le nazioni. Il contenuto era non solo 37 19| irresistibile. Nelle altre nazioni appariva appena, e nelle 38 20| vicissitudini nelle varie nazioni, procedente sempre attraverso 39 20| Italia era innanzi a tutte le nazioni in ogni genere di scrivere; 40 20| fanno la loro pace, come le nazioni. E il sistema diviene ufficiale 41 20| illustri delle due grandi nazioni; Cousin lo chiamava il suo “ 42 20| del non intervento delle nazioni liberali, la potenza riputata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License