Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contraria 4
contrarie 5
contrarietà 3
contrario 41
contrastando 1
contrastare 1
contrastata 1
Frequenza    [«  »]
42 vuota
41 berni
41 comuni
41 contrario
41 cristiano
41 diceva
41 formazione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

contrario

   Capitolo
1 2 | di Iacopone è proprio il contrario di quella de' trovatori. 2 5 | rimane terrena. L'altro al contrario passando la vita ne' digiuni, 3 6 | ottavo si fosse chiarito contrario a' Cerchi e che Carlo di 4 7 | mondo artistico, anzi era il contrario dell'arte. La religione 5 7 | realizzare: ciò che è proprio il contrario dell'arte. Ne' poeti semplici 6 7 | spirito, che ha per suo contrario la materia o la carne, dove 7 7 | brutto è se stesso e il suo contrario, ha nel suo grembo la contraddizione, 8 7 | libera ed energica natura. Al contrario la vita negli altri due 9 7 | idea che l'uccide, il suo contrario. Nel canto de' simoniaci 10 8 | il suo segreto, fanno il contrario di quello che volle il poeta, 11 8 | nella sua poesia. Ciò che al contrario ti colpisce nel mondo personale 12 9 | sentita indignazione. Ma fu il contrario. Il libro parve rispondere 13 9 | letterario. Il naturalismo al contrario sorgeva allora in piena 14 9 | uomo del Boccaccio è, al contrario, assiso, in ozio idillico, 15 9 | ce n'è l'ossatura. Qui al contrario i racconti non hanno altro 16 9 | riuscire a un fine affatto contrario a quello che ragionevolmente 17 9 | vale artificio. ~ Qui al contrario l'autore è a casa sua: pinge 18 9 | ne' quali vede proprio il contrario di quella elegante coltura 19 9 | spesso il motivo. Qui al contrario, in questo mondo erotico 20 11| è straniera l'anima. Al contrario era in uno stato di produzione 21 13| poetica, vivacissima è al contrario la pittura degli avvenimenti 22 13| il Marino, e simili. Al contrario inimitabile è l'Ariosto 23 13| e non far d'un gentil contrario effetto. ~ ~Queste sentenze 24 14| vaga generalità. Merlino al contrario aborre le perifrasi, i concetti, 25 15| libertà, virtù sono frasi. Al contrario, quando la tempra si rifà, 26 17| teologiche; il romanismo avea per contrario a fondamento l'autorità 27 17| si chiamaepisodio” è al contrario il fondo stesso del racconto, 28 17| intellettuale, non diviene arte. Al contrario precise, anzi pittoresche, 29 18| vuoto e rimane insipido. Al contrario il Don Chisciotte è opera 30 18| predica, salvo a far tutto il contrario di quello che diceva il 31 18| ristretto di lettori, e come al contrario presero il sopravvento gli 32 19| il quale è appunto nel contrario, nel dar valore alle più 33 19| naturalismo di Bruno era al contrario non il divino materializzato, 34 19| perfetto buon gusto. Al contrario in Bruno e in Campanella 35 19| suo filosofare. Aveva al contrario quella seconda vista propria 36 19| città, che sortì un effetto contrario al suo intento, rese ancora 37 19| su' principi, e vuole al contrario ricondurre i chierici sotto 38 20| divenuta natura. Niente era più contrario al secolo, manierato e pretensioso 39 20| cattolici. Jeneval è il contrario della Clarissa: è un don 40 20| autorità. I classici, al contrario, miscredenti e scettici 41 20| accademia; la Germania al contrario iniziava la sua riforma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License