Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tibi 2
tieck 1
tien 13
tiene 40
tienemi 1
tienmi 1
tienti 1
Frequenza    [«  »]
40 ozio
40 personalità
40 racconto
40 tiene
39 accanto
39 divinità
39 entra
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

tiene

   Capitolo
1 2 | figura ~ di questa donna, che tiene il cor mio, ~ potrei beato 2 3 | fervida immaginazione che lo tiene alto da terra e vagabondo 3 4 | accende alla lussuria, mai non tiene segreto, induce a male parole.” 4 4 | celesti, e il demonio che la tiene stretta e affezionata alla 5 5 | Perciò l'opera letteraria tiene dell'allegoria e del trattato, 6 6 | ingiuria la Signoria, e tiene in casa nascosto un confinato. 7 6 | la catena di collo, che tiene il popolo a voi e a noi. 8 8 | galanterie. Soprattutto tiene molto a questo, che tutto 9 8 | tempo di piangere, perchè tiene nel suo petto due secoli, 10 9 | negli amorosi diletti e tiene fra le braccia la donna, 11 9 | timore dell'inferno ne lo tiene, e pensa più saviamente 12 9 | una gioia uguale che ti tiene in uno stato di pacata soddisfazione. 13 9 | fissa, e lo incalza e lo tiene e tiraselo appresso, e non 14 9 | rêve scompare. L'estasi non tiene più assorti i tuoi sguardi. 15 11| fa muovere i monti e ti tiene al di sopra de' sensi, anzi 16 11| che ti fa pensoso e ti tiene in una dolce malinconia; 17 11| tua contemplazione e vi ti tiene appagato, come fosse quella 18 11| promette di dire la verità, e tiene la promessa, come un diavolo 19 12| cortesia che nel Decamerone tiene sì gran parte, rifuggitosi 20 12| e sodare, non so chi mi tiene che non vada ora. - Tosto 21 13| all'oraziana. In latino tiene Megilla tra le braccia, 22 13| spirito sereno e armonico, che tiene in mano le fila e le ordisce 23 13| sognare, e gli piace, e tiene gli occhi mezzo chiusi, 24 15| appetito insaziabile che lo tiene in continua opera e produce 25 15| di Dante. ~ Machiavelli tiene la sua promessa. Giudica 26 15| si direbbe oggi. Ligurio tiene le fila in mano, e fa movere 27 15| ma ci si spassa, e gli tiene sempre la candela sul viso 28 15| religioso, morale, politico, che tiene insieme un popolo, è spezzato. 29 17| contentissimo di e non si tiene al di sotto di nessuno, 30 17| sua intelligenza, dove lo tiene alto sull'umanità l'elevatezza 31 18| della sua decadenza, ma si tiene ed è tenuta principe nella 32 19| luce intellettuale, e la tiene in istato di contemplazione 33 19| e di semplicità, che lo tiene alto su' suoi protettori. 34 19| unità rimane astratta, e tiene non in , ma dirimpetto 35 19| contraddizione non risoluta lo tiene in una certa mezzanità di 36 19| che lo richiama, e lo tiene stretto ne' fatti psicologici. 37 20| idealità del poeta comico e lo tiene al di sopra del suo mondo, 38 20| della sua riforma, che lo tiene nella superficie e gli fa 39 20| alle immaginazioni, e le tiene nel giusto limite. La sua 40 20| strale nel Misogallo: ~ ~ Tiene 'l Ciel dai ribaldi, Alfier


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License