Capitolo
1 2 | fantasia commossa dall'amore. Maria è soprattutto il suo idolo,
2 2 | e sa di amarla:~ ~ Di', Maria dolce, con quanto disio ~
3 2 | fra le braccia! ~ Dillo, Maria, chè forse si conviene ~
4 2 | il Salve regina, e l'Ave maria stella, e il Dies irae,
5 2 | opinioni, i suoi amori. Maria era l'anello che giungeva
6 2 | sue scellerate spedizioni. Maria, Gesù, i santi, gli angioli,
7 5 | Cristo viene da Gerusalemme, Maria con Maddalena e Marta gli
8 5 | e Marta gli va incontro. Maria prega il figlio di non tornare
9 5 | Cristo esce. Sopraggiunge Maria, che ha visto il figlio
10 5 | mondo dee ire a morte, e Maria sviene. Tornata in sè e
11 5 | a una porta della città, Maria non vuol separarsi dal figlio;
12 5 | quando si ha a continuare. Maria vi rappresenta una gran
13 5 | piedi, al capo Giovanni, Maria nel mezzo. E bacia il corpo
14 5 | non sa appena dir l'ave Maria. ~ E m'incresce di te c'
15 5 | Giesù diletto figliuol di Maria ~ n'ha dato esempio e a
16 6 | convertire la sua nipote Maria. Il suo incontro con Maria
17 6 | Maria. Il suo incontro con Maria nella taverna, gli allettamenti
18 6 | ricorderò la madre di Eugenia e Maria Maddalena, eloquentissima
19 6 | giorno disse che in Santa Maria Novella fuori della terra
20 7 | mestier non era partorir Maria. ~ ~L'esperienza avea le
21 7 | dolore; nell'attitudine di Maria si legge: “Ecce ancilla
22 7 | perdei la vista~ nel nome di Maria finio, e quivi~ caddi, e
23 7 | invisibili e muti, di Cristo, di Maria e d'Iddio. Ecco il coro
24 7 | d'Iddio. Ecco il coro di Maria: ~ ~ Per entro 'l cielo
25 7 | facèn sonar lo nome di Maria...~ ~ E come fantolin che
26 7 | affetto ~ ch'egli aveano a Maria, mi fu palese. ~ Indi rimaser
27 9 | San Lorenzo invaghito di Maria, figlia naturale di re Roberto:
28 9 | corte e la sua non ingrata Maria, che con nome poetico chiamò
29 9 | sollazzandosi nel nome di Dio e di Maria. Gli stessi predicatori
30 10| vecchio Boccaccio, e volse a Maria gli ardori del Petrarca,
31 11| lui la facciata di Santa Maria Novella, la cappella di
32 12| sopra la vecchia di Santa Maria Novella: testè entra in
33 12| appunto lo speziale Anton Maria Grazzini, dipinge con tanto
34 12| vostro? Voi andate cercando Maria per Ravenna: io dubito fortemente,
35 13| Mi more il padre, e da Maria il pensiero ~ dietro a Marta
36 18| Pietro, Paolo, Cecilia, Maria Maddalena, Stefano, Agata,
37 19| erano moltissimi, è Anton Maria Salvini, cervello ingombro,
38 19| Elisabetta e Caterina seconda, di Maria Teresa e Giuseppe secondo
39 19| terzo e Ferdinando quarto, Maria Teresa e Giuseppe secondo,
40 20| tutt'i figli d'Eva; ivi è Maria, nel cui seno regale la
|