Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maestranze 2
maestrevolmente 2
maestri 8
maestro 39
mafelinaque 1
maffe 1
maffei 7
Frequenza    [«  »]
39 interessi
39 latina
39 letterario
39 maestro
39 mani
39 nomi
39 ove
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

maestro

   Capitolo
1 2 | Sibilla, come la chiama maestro Torrigiano:~ ~ Alla stagion 2 2 | prosa rimata. ~ Brunetto fu maestro di Guido Cavalcanti e di 3 2 | la loro scienza. ~ Cino, maestro di Francesco Petrarca e 4 4 | Tullio Cicerone, lo quale fu maestro e trovatore della grande 5 7 | dell'altissimo canto” e il “maestro di color che sanno”. E colui, 6 7 | Tali sono pure Sinone e maestro Adamo. Essi si mostrano 7 7 | esempio la rissa tra Sinone e maestro Adamo. Si rimane nel buffonesco, 8 7 | dimande e di risposte fra maestro e discente. ~ La visione 9 9 | figure rettoriche, in cui è maestro. Spesseggiano le interrogazioni, 10 9 | parere cosa mirabile al suo maestro di greco, Pilato, e a' latinisti 11 9 | vita, come compar Pietro e maestro Simone e fra Puccio e il 12 9 | Guglielmo Borsiere e di maestro Alberto. Questi fuochi incrociati 13 9 | rapido, diritto, incisivo. Maestro di scorciatoie e di volteggiamenti, 14 12| al modo di Lorenzo, il maestro del genere. Il carnevale 15 12| mano. ~ Francesco Berni, “maestro e padre del burlesco stile”, 16 12| inaspettati. Tale è la pittura di maestro Guazzaletto, e la mula di 17 12| confidenze amorose al suo maestro Brunello, ch'egli non sa 18 13| una gara di malizia tra maestro Iachelino e Nibbio da una 19 15| pensò alla forma riuscì maestro della forma. E senza cercarla 20 15| ci si prova, e ci riesce maestro; ed è, quando vuol fare 21 16| mutando stessi. Senza maestro, senz'arte, senza modello, 22 16| sarebbero chiamate ricatti. Il maestro del genere è lui. Specula 23 17| spirito, e parla come un maestro di rettorica. La parte attiva 24 18| galante, dove il Guarini era maestro. Bellissimo esempio sono 25 18| Il re del secolo, il gran maestro della parola, fu il cavalier 26 19| di cautele e di ossequi, maestro il Machiavelli; ma co' più 27 19| studi delle scuole, e, fatto maestro di , lesse avidamente 28 19| lui celebrati insieme col maestro. Il suo primo lavoro fu 29 19| predetti e dal ferrarese suo maestro; perchè è gran vergogna 30 19| chiama Vico, e il Panciroli, maestro del Tasso. ~ Pubblicarono 31 19| fece il letterato e il maestro di scuola. Passati erano 32 19| benedicendo “non aver lui avuto maestro nelle cui parole avesse 33 20| della vita contemporanea. Il maestro volea farne un tragico a 34 20| ricordò i consigli del maestro, e andò a Napoli col proposito 35 20| i misteri del teatro. Il maestro Porpora gl'insegnò la musica. 36 20| Bulgarelli consigliera, con maestro Porpora direttore, con quel 37 20| Metastasio sembra troppo poeta al maestro di musica, il pubblico 38 20| e il padre Branda fu suo maestro di rettorica. Il babbo volle 39 20| tragedie, potevano dirgli: - Maestro, da voi abbiamo imparato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License