Capitolo
1 1 | studiando in quella forma, è facile indurre che c'era allora
2 1 | allegramente, e acquistarsi facile riputazione di spirito e
3 3 | aperto alle impressioni, facile alle adorazioni e alle disperazioni,
4 4 | o proverbio o sentenza, facile a tenere in memoria. Ecco
5 6 | scarse e incerte, che non è facile assegnare di ciascuno scrittore
6 6 | parendo a lui naturale e facile esercizio di virtù quello
7 6 | e perfetta, sembra cosa facile e assai conforme alla logica,
8 7 | più grande varietà, nè è facile trovare un lavoro artistico,
9 9 | quella vita comune. Par così facile attingere la società in
10 11| le sfide. Non era cosa facile guastare o sopraffare una
11 11| sonetti, canzoni e ballate è facile a vedere non so che astratto
12 12| divenuto un vero meccanismo, facile a imparare, che teneva luogo
13 12| nelle sue caricature; ma è facile, pieno di brio e di vena,
14 12| rendere il libro di più facile lettura alla moltitudine
15 13| mummie più che uomini, preda facile de' birboni che ci vivono
16 13| superficie scorrevole e facile, che ti fa giungere all'
17 13| il miser suole ~dar facile credenza a quel che vuole. ~ ~
18 15| accessibile alle moltitudini e più facile a presentarsi. I volghi
19 15| comico. Agl'italiani era più facile ridere delle forze indisciplinate
20 15| che disciplinarsi, e più facile ridere degli stranieri che
21 15| idea di Dante. Ed oggi è facile assegnarne le cagioni. “
22 15| logica del mondo. Fu più facile il biasimarli, che sceglierne
23 16| merce più richiesta, più facile a spacciare e a più caro
24 16| graziosa, chiara, religiosa e facile?” Sembra una campana che
25 16| non era per lui cosa tanto facile, quanto il dir male, dove
26 18| eleganza, una versificazione facile, chiara e musicale fanno
27 18| volumi di liriche non ti è facile incontrare un pensiero o
28 18| il loro finimento nella facile e briosa vocalità de' suoni.
29 19| condannato, essendo cosa più facile scomunicare che confutare.
30 19| Ciascuno immagina, con quella facile scienza, con quella più
31 19| scienza, con quella più facile morale, che seguito e che
32 19| della coscienza non era facile pesare tutte le sue conseguenze.
33 19| promettitori di scienza facile e sicura. Definizioni, assiomi,
34 19| ora limpida, scorrevole, facile, come in Condillac e in
35 19| la fine: tanto parea cosa facile effettuare di un colpo tutto
36 19| inconscia facevano. Era facile conchiudere, che se la fonte
37 20| misterioso, impressionabile, facile al riso e al pianto. La
38 20| innanzi a lui, tutto gli era facile. Corse parecchie volte tutta
|