Capitolo
1 3 | che sveglia nel poeta la contraddizione tra quel concetto e la realtà: “
2 3 | sua morte, cioè nella sua contraddizione con la vita. Qui trovi un
3 3 | il sentimento di questa contraddizione non uccide l'entusiasmo
4 6 | possa offrirti una vera contraddizione e battaglia tra il cielo
5 6 | la morale del mondo. E la contraddizione balza fuori con tutta l'
6 7 | poeta è artista, scoppia la contraddizione vien fuori non il mondo
7 7 | artistico, uscito da una contraddizione tra l'intenzione del poeta
8 7 | generata appunto da questa contraddizione tra il vero e il falso,
9 7 | e il brutto. Togliete la contraddizione, e la vita si cristallizza.
10 7 | maggiori effetti, per la contraddizione che scoppia nell'anima del
11 7 | contrario, ha nel suo grembo la contraddizione, perciò ha vita più ricca,
12 7 | ragione o dall'intelletto; contraddizione ch'egli esprime con l'energia
13 7 | mette dirimpetto a me come contraddizione al mio intimo senso, la
14 8 | donna. Scoppia fuori la contraddizione, o il mistero. Il suo amore
15 8 | di sciogliersi da questa contraddizione, e più vi si dimena, più
16 8 | contraddizioni. Ora gli pare che contraddizione non ci sia, e unisce in
17 8 | condanna) tra' dolori della contraddizione vedremmo il misticismo morire,
18 8 | scompiglio interiore ribellione, contraddizione: ~ ~ e veggio il meglio
19 8 | la forza di uscire dalla contraddizione e senza la ferma volontà
20 8 | e grazia rappresenta una contraddizione a scioglier la quale gli
21 9 | modello, più visibile era la contraddizione e più scandalosa. Nel secolo
22 9 | succede il Boccaccio. ~ La contraddizione prende quasi aria di parodia
23 9 | preti e delle monache in contraddizione con le loro prediche, l'
24 11| materia era in flagrante contraddizione con quella forma tutta senso
25 12| contraddire alla fede, e quando contraddizione appariva, si cercava il
26 12| teologia era in una vera contraddizione con la civiltà italiana,
27 16| tocca l'estremo della sua contraddizione in questo mondo positivo
28 17| cioè puramente critiche, in contraddizione con lo stato ancora fantastico
29 19| e contraddittoria. E la contraddizione è ancora più accentuata
30 19| mettere in maggior lume la contraddizione. Perciò il suo metodo rimane
31 19| trovare il contrappeso. La contraddizione era più profonda nella sua
32 19| anni del Tasso. La qual contraddizione non risoluta lo tiene in
33 19| a nulla? Nella violenta contraddizione Vico sviluppò le sue forze.
34 20| sua aperta ed esagerata contraddizione. Al mondo di Tasso, di Guarini,
35 20| parole del nuovo secolo. La contraddizione era spiccata. A Voltaire
36 20| reazione così fatta era in una contraddizione violenta con tutte le idee
37 20| affermava come distinto, anzi in contraddizione col secolo scorso, e movea
38 20| esso era in sostanza non la contraddizione, ma la conseguenza di quel
|