Capitolo
1 2 | provate dal poeta. A lui basta dire il fatto e la sua immediata
2 2 | amore”. Ad appagare l'amore basta il vedere, la contemplazione.
3 3 | Questa è l'immagine. Gli basta chiamarla bella, chiamarla
4 4 | breve, e non richiede arte, basta a conseguire l'effetto quella
5 4 | momento di tempo, perchè poco basta la vita dell'uomo: e queste
6 7 | giungere all'unione con Dio non basta volere, bisogna sapere,
7 7 | ci è mestier lusinga: ~ ~ basta ben che per lei mi richegge.~ ~
8 7 | tempi. Un nome, una parola basta in certi tempi a produrre
9 7 | sua individualità non le basta; si sente incompiuta, parziale,
10 7 | conseguire l'effetto spesso gli basta una sola parola comprensiva,
11 8 | artistica. Al Petrarca non basta che l'immagine sia viva,
12 8 | aguzzano più il desiderio. Non basta loro l'immagine: vogliono
13 11| bacchico. La lettura non basta a darne un'adeguata idea.
14 11| vera genialità di Lorenzo: basta ricordare i Beoni. Chi ama
15 13| attenzione. Ma l'intrigo non basta a sostenere l'interesse,
16 13| che la bagna. ~ Questo mi basta: il resto della terra, ~
17 13| maniche e il grembo, e se non basta, ~ m'empia la gola e il
18 15| inevitabili come il fato. Basta conoscere i personaggi,
19 15| non abbia illusioni. E non basta. Si richiede anche la “discrezione”
20 15| occhio”. La dottrina sola non basta, e non è bene stare al giudicio
21 16| bisogni sono infiniti. Non gli basta mangiare; vuole gustare;
22 16| vuole gustare; non gli basta il piacere; vuole la voluttà;
23 16| vuole la voluttà; non gli basta il vestire; vuole lo sfarzo;
24 16| vuole lo sfarzo; non gli basta arricchire; vuole arricchire
25 16| allora così alla naturale, e basta citare fra tutti il Cellini,
26 18| direbbe il Guarini. Non basta la licenza; il nudo disgusta
27 18| contenuto sia poetico, non basta sia nell'animo come un mondo
28 19| e l'opinione probabile basta alla giustificazione di
29 19| Per rifare la società non basta condannarla: bisogna studiarla
30 19| Scienza nuova”. ~ A Vico non basta porre le basi; mette mano
31 19| regno celeste -. Non gli basta più la polizia ecclesiastica:
32 20| giovanezza immortale, e le basta rispondere: - Io vivo. -
33 20| già di perdonargli: non basta la virtù, vuole lo spettacolo
34 20| fantasia. Ho lavorato quanto basta sopra vecchi soggetti. Avendo
35 20| potentissima individualità non gli basta a infonder la vita, e resta
36 20| libertà, amore. Ma non basta fremere, o sonare, e l'attica
37 20| dello studio sarà, che non basta l'artista quando manchi
38 20| pomposamente decorate. Non gli basta che sieno sante; vuole che
|