Capitolo
1 3 | con quello. Ne nasce una situazione nuova nella storia della
2 3 | Beatrice muore. A questa situazione si rannoda la parte più
3 7 | uscente dall'imo stesso della situazione balena al di fuori nelle
4 7 | e non è epopea; ci è una situazione lirica, e non è lirica;
5 7 | dell'inferno. ~ Dapprima la situazione è tragica: il motivo è la
6 7 | poetiche. Altra è qui la situazione, e altro è il demonio. Esso
7 7 | bollente che li divide. Situazione comica, se mai ce ne fu.
8 7 | l'essere e il parere: la situazione divien comica, e la sua
9 7 | italiana. Ciascuno è in una situazione appassionata. I sentimenti
10 7 | le prime parole. Pure, la situazione delle anime purganti è altamente
11 7 | declamazione: tutto esce da una situazione vera e finamente analizzata. “
12 7 | loro la storia di Dante. La situazione diviene meno appassionata,
13 8 | caratteristici di questa nuova situazione. La superficie si fa più
14 8 | tardi e lenti.~ ~Da questa situazione sono uscite le due più profonde
15 8 | così bella, così attraente. Situazione piena di misteri, di contraddizioni
16 8 | vivere seco in ispirito. La situazione è semplice e umana. È la
17 8 | volontà e di convinzione. La situazione poteva esser tragica, rimane
18 9 | che illumina tutta una situazione e provoca il riso di un
19 11| e volgare. Non una sola situazione, non una figura è rimasta
20 11| che illuminano tutta una situazione. La risposta di Rinaldo
21 12| buona fede lo mette in una situazione netta e schiettamente comica,
22 12| anche nel più vivo di una situazione comica, o nel maggiore allettamento
23 12| come è la sua Lavinella, situazione comica in forma seria, anzi
24 13| intrigo non si trasformi in situazione comica. Trappola, Volpino,
25 13| de' grandi uomini. Bella situazione drammatica è dove Nibbio,
26 13| quiete. ~ ~ Questa magnifica situazione è sviluppata con ricchezza
27 18| rompe ogni misura. Ciascuna situazione diviene un tema astratto,
28 18| giuoco e un passatempo: situazione che attinge la sua bellezza
29 18| nella memoria; non una sola situazione drammatica o lirica di qualche
30 20| sotto forme tragiche la situazione è sostanzialmente comica
31 20| dell'amore, o della vita. Situazione tragica se mai ce ne fu,
32 20| Farnaspe, l'amato di Emirena. Situazione molto avviluppata, e che
33 20| sviluppare tutte le sue forze. La situazione è per lo più unica, semplice,
34 20| riflessioni e di sentenze. La situazione non è mai perduta di vista,
35 20| saldamente con tutto: la situazione è il carattere stesso in
36 20| determinazioni; l'azione è la stessa situazione nel suo sviluppo; il dialogo
37 20| progresso e riforme”. La situazione in fondo era comica, e il
|