Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primavera 12
primavere 1
prime 31
primi 37
primiera 4
primieramente 1
primigenia 1
Frequenza    [«  »]
37 particolari
37 perde
37 potenza
37 primi
37 quegli
37 rimasto
37 senz'
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

primi

   Capitolo
1 1 | epigrafe: ~ ~Che fur già primi: e quivi eran da sezzo. ~~ 2 2 | Il suo comento sopra i primi nove libri del Codice fu 3 3 | appena nato, simile ancora a' primi fuggevoli sogni della giovanezza, 4 7 | Il cristianesimo ne' primi tempi di fervore rispondea: - 5 7 | dell'altro mondo. ~ In quei primi tempi la scienza non è necessaria 6 7 | porta dell'inferno. Ne' primi tre versi è l'eterno immobile 7 7 | parevano maravigliosi quei primi tentativi dell'arte. Quest' 8 7 | fisse e il primo mobile. Ne' primi sette cieli, che sono i 9 8 | eleganza. Così sorsero i primi puristi e letterati in Italia, 10 9 | delle storie d'amore, i primi ardenti desiri, l'intramessa 11 9 | moveva dentro. Nei suoi primi lavori salta fuori tutto 12 9 | e parlano. E già fin da' primi lineamenti ti balza innanzi 13 11| Boccaccio e il Petrarca fin da' primi anni, è il mondo suo, e 14 11| alcuni ci sono rimasti i primi versi, come: “O crudel donna, 15 12| vicissim”; e tutti ridevano, e primi i beffati. Di cose di religione 16 13| sanza ~ scusa non sono i due primi parenti ~ se per quei fur 17 14| Girolamo Folengo vi facea i primi studi sotto la guida di 18 15| cui il Machiavelli i primi lineamenti nel suo progetto 19 15| suoi disinganni. ~ Dopo i primi tentativi idillici, la commedia 20 16| artistiche e letterarie segnano i primi splendori di una critica 21 17| Io veramente fin da' primi anni, desiderando oltramodo 22 17| fa cavare di dentro i primi suoni dell'anima. L'uomo 23 18| accademie, e si tengono primi in tutta Europa, della quale 24 19| nuovi di Bacone, in questi primi santi del mondo moderno, 25 19| progresso umano.~ Ne' suoi primi scritti, tutti in latino, 26 19| algebra ebbero qui i loro primi cultori e propagatori. Tra 27 19| che amareggiarono ancora i primi anni del Tasso. La qual 28 19| monetaria die' occasione a' primi scritti di economia, il 29 19| agricoltura, quando, “a' primi fulmini dopo l'universal 30 19| a' pericolanti. In questi primi ordini naturali comincia 31 19| nelle pagine del Giannone. I primi tre secoli della Chiesa 32 19| l'arbitrio:~ ~ “Fin da' primi tempi - egli dice - della 33 20| quistioni. Ma ne uscirono i primi tentativi della nuova letteratura, 34 20| empivano però la vita. De' primi studi non gli era rimasto 35 20| stesso. Alfieri, che ne' primi entusiasmi avea cantata 36 20| libertà. ~ Adunque, sedati i primi bollori, quel movimento 37 20| secolo decimonono, sbolliti i primi furori di reazione? Fu lo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License