Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
particolareggiare 1
particolareggiata 2
particolareggiato 1
particolari 37
particolarità 1
particolarizzato 1
particulare 1
Frequenza    [«  »]
37 gerusalemme
37 giorno
37 illusioni
37 particolari
37 perde
37 potenza
37 primi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

particolari

   Capitolo
1 2 | libertà d'immaginazione, co' particolari più pietosi e più affettuosi 2 2 | quattro mura del comune, con particolari e allusioni così personali, 3 3 | fantasia, accompagnata di particolari patetici e drammatici, perchè 4 4 | Pompeo è narrata con colori e particolari tolti alla vita cavalleresca. 5 4 | tutte le circostanze e i particolari che gli danno colore, e 6 6 | semplice sono raccontati alcuni particolari della fine di Caterina: ~ ~ “ 7 7 | senso letterale penetrano particolari estranei che lo turbano 8 7 | pienezza di vita, fra tanti particolari. Indi la disperazione de' 9 7 | interpreti dissentivano ne' particolari; il dissenso de' moderni 10 7 | realtà? In tanta ricchezza di particolari dove o come trovare l'allegoria? 11 7 | mente, spesso gli escono particolari estranei alla figura, che 12 7 | nello scopo generale fini particolari, senza che ne scapiti l' 13 7 | aspetti, con pienezza di particolari ed esattezza di colorito. 14 8 | Oscurissimo in molti particolari, e per le allusioni politiche 15 8 | così accurata ne' minini particolari. L'immaginazione anche più 16 8 | che penetra ne' minimi particolari dell'elocuzione, della lingua 17 8 | Dante anche nei più minuti particolari di esecuzione guarda il 18 9 | minutezza, ma più scende ne' particolari, più l'oggetto gli si sminuzza 19 9 | oggetti e congiunto con particolari così vuoti e insignificanti, 20 12| reale ne' suoi più minuti particolari. Senti che il pittore ha 21 12| insieme come ne' più piccoli particolari. Il poeta non ci è più, 22 13| e disegnato negli ultimi particolari. Lo spirito ne' suoi preconcetti 23 13| gradazioni. È un “crescendo” di particolari e di colori, che ti rendono 24 14| narrati co' più precisi particolari, ed hanno l'evidenza della 25 14| La stessa ricchezza di particolari trovi nella descrizione 26 14| cui effetto è tutto ne' particolari. Il piccolo Baldo va a scuola, 27 18| e nel Tasso. Sono pochi particolari che lumeggiano la rosa nella 28 18| lungamente e con infiniti particolari le chiocciole, e conchiude: ~ ~ “ 29 19| intorno a cui si aggruppino i particolari, come “cielo”, “albero”, “ 30 19| esplorar la natura ne' suoi particolari. E gli scriveva: “Invero 31 19| nuovi orizzonti, cerca tra i particolari le alte generalità.~ Più 32 19| applicabile a tutte le storie particolari. È in fondo la storia della 33 19| secondo i loro impulsi e fini particolari; ma “i risultati sono superiori 34 19| interessi, gli accidenti, i fini particolari sono non la storia, ma le 35 19| cioè che tutte le storie particolari sono, secondo quella, regolate 36 19| ne' suoi risultati i fini particolari degli uomini; ma questi 37 20| generalità, entra nel vivo de' particolari, e vi mostra la forza di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License